CES: Film su SD Card da Toshiba
Dopo averlo annunciato già qualche mese fa, Toshiba presenta ufficialmente la propria soluzione per la distribuzione e vendita di film su supporti SD Card. La copia di un film in standard-definition da un chiosco predisposto avviene in 2-3 minuti
Toshiba, dopo la sconfitta nella guerra dei formai HD tra il suo HD DVD e il Blu-ray, non sembra proprio volerne sapere di salire sul carro di Sony e continua a portare avanti soluzioni alternative di fruizione dei contenuti audio-video. Già a fine settembre (leggi news), vi davamo notizia dell'investimento da parte di Toshiba in MOD Systems, uno dei leader statunitensi nella distribuzione di contenuti digitali, che avrebbe prefigurato l'inizio della distribuzione di contenuti audio-video su schede di memoria SD Card.
In occasione del CES di Las Vegas, la multinazionale giapponese ha presentato la soluzione "SD Card" sviluppata appunto congiuntamente con MOD Systems e NCR Corporation. Tra qualche mese sarà quindi possibile acquistare film e musica tramite dei chioschi appositamente sviluppati presenti in grandi aree, aeroporti, negozi specializzati, scaricando i contenuti direttamente su schede SD Card. Secondo quanto annunciato dai diretti interessati, l'intera procedura di acquisto di un film a definizione standard (e quindi anche copia del contenuto sulla scheda) non dovrebbe richiedere più di 2-3 minuti.
Oltre all'impatto ecologico del sistema (ognuno potrà utilizzare la propria SD Card), questa soluzione dovrebbe garantire la possibilità di scegliere un ventaglio molto ampio di titoli e consentirebbe ai punti vendita di eliminare il problema di dover far magazzino (e il relativo rischio di ritrovarsi con un numero di titoli invenduti). Nessuna notizia ancora sui prezzi di vendita, mentre i primi chioschi dovrebbe essere attivi in USA in primavera e verranno anche rilasciati i primi lettori stand-alone compatibili.
Fonte: HD Numérique
Commenti (14)
Lettori compatibili? volete dire che non posso caricarlo su pc e masterizzare un normale DVD-video? che struttura ha il film una volta caricato sulla sd?

indubbiamente però questo metodo di noleggio/vendita sarebbe sicuramente molto comodo, ma io rimango fedele al supporto fisico

già me li vedo i padri di famiglia, che con la scusa: Ciao cara, vado a scaricarmi l'ultimo di Brad Pitt così ce lo vediamo stasera, attacca la SD e poi corre fuori a farsi la sigaretta in attesa che si scarichi il film....

Già me li vedo i clienti infuriati per i problemi di connessione, i ritardi (tipo hai già pagato 10 euro ed il film, dopo 45 minuti è stato scaricato meno della metà!

Ipotesi affascinante, ma ancora difficile da attuare, se non altro fuori dal territorio degli Stati Uniti e del Giappone, dove forse attecchirà...
Io per un lustro ancora starei coi BRD, sperando che questi non creino un forte impatto nell'ecosistema con tutta la plastica che servirà per produrli...


Infine: la linea e l'SD card si possono caricare anche dentro casa, che bisogno ci sarebbe di dover andare in un negozio?

walk on
sasadf
perchè magari in negozio ci sono dei caricatori dedicati che hanno già in memoria il film e te lo caricano in breve tempo

cmq al CES è stato presentato il nuovo standard per le schede SD! capienze fino a 2tb e velocità di scrittura fino a 300mb/s




IO per la catena Blockbuster la vedo dura

walk on
sasadf



walk on
sasadf


Ho i miei dubbi,le SD Card più veloci (per esempio le panasonic)costano un botto....per 32 GB € 250

Sicuramente l'idea di sd card ultraveloci e ultracapienti è intrigante ma sono sicuro che i costi non saranno così abbordabili,per molto tempo..

PS:ma perchè Toshiba continua con le sue trovate?
Vi ricordate le meraviglie del fantomatico dvd 2.0 che in questo forum ha animato tante discussioni sull'incredibile utilità di quest'ultimo pseudo standard nei confronti del Blu Ray?
A proposito che fine ha fatto ?

2) trasferimento di 1 giga di film su sd in 3 minuti ? voglio proprio vederelo
3) cmq io ho un sdhc da 16 giga classe 6 pagata 28 euro. Se i contenuti fossero in hd allora non sarebbe certo male, ma il trasfer rate di una sd in classe 6 è comunque ridicolo !!!!