AV Magazine - Logo
Stampa
 
CES: 3 nuovi Blu-ray da Pioneer
Gian Luca Di Felice - 12/01/2009, 10:54
“In occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, il produttore nipponico presenza tre nuovi lettori Blu-ray -Elite BDP-23FD, BDP-320 e BDP-120 - tutti compatibili BD-Live e con i primi due completi anche di uscite 7.1 canali”


Pioneer Elite BDP-32FD

Pioneer USA ha presenta al CES 2009, tre nuovi lettori Blu-ray che arriveranno sul mercato ad Aprile. Cominciamo con il top di gamma della serie Elite BDP-320, particolarmente indicato ai costumer installer per via della presenza dell'interfaccia RS-232C, ma comunque completo di supporto BD-Live con 1GB di memoria interna, espandibile via periferiche di archiviazione USB, decodifica fino a 7.1 di tutti gli algoritmi audio HD da trasmettere in streaming HDMI oppure da convertire in analogico e da presentare alle uscite 7.1 canali. Sempre per quanto riguarda l'audio, il lettore è dotato di circuito Precision Quartz Lock System (PQLS) Multichannel, che assicura una riproduzione priva di jitter con i formati audio HD. Sul fronte delle immagini, non manca naturalmente la compatibilità 1080/24p, né l'upscaling fino a 1080p dei DVD e sono stati implementati ben 13 preset di regolazioni delle immagini ulteriormente affinabili grazie al Picture Control Suite. Il circuito "Noise Reduction" è stato invece espressamente sviluppato per migliorare la qualità di visione dei contenuti DVD e presenta 3 livelli di impostazioni.


Pioneer BDP-320


Pioneer BDP-120

Il BDP-320 presenta essenzialmente le stesse caratteristiche funzionali del fratello maggiore "Elite", rinunciando però all'interfaccia di comunicazione RS-232. Infine, il nuovo entry-level BDP-120, che non presenta la memoria interna da 1GB, ma verrà venduto con una memoria flash USB da 1GB dove poter scaricare i contenuti interattivi. Sul fronte video il lettore è compatibile con i Blu-ray 1080/24p e viene anche assicurato l'upscaling dei DVD fino a 1080p. Sul fronte audio invece, questo modello rinuncia alle uscite analogiche 7.1 canali, mentre tutti gli algoritmi possono essere trasmessi in streaming oppure convertiti in PCM via HDMI fino a 7.1 canali. Nessun prezzo è stato comunicato e non sono stati divulgati dettagli sulle corrispondenti versioni europee.

Fonte: Pioneer USA