Blu-ray Sigmatek SBR-1000 a 199 Euro
Il costruttore cinese dopo svariati annunci inizia finalmente la commercializzazione del proprio lettore Blu-ray. Passato in questi mesi da 249 Euro a 229 Euro, il prezzo di listino ufficiale comunicato per il mercato francese è ora di 199 Euro
Sta finalmente per giungere in Europa il primo lettore Blu-ray proposto ad un prezzo di listino inferiore ai 200 Euro. Trattasi del lettore Sigmatek SBR-1000 di cui vi avevamo già parlato in passato (vedi news) e basato su una meccanica Sony di ultima generazione. Questo lettore cinese che verrà in questa fase distribuito ufficialmente sul mercato francese, ma che riteniamo non tarderà ad arrivare anche nella nostra penisola, pecca sicuramente in alcune funzionalità: manca la compatibilità con il profilo 2.0 (BD Live) limitandosi dunque al "Bonus View" (profilo 1.1), non dispone di uscite analogiche multicanale, la decodifica assicura solo la compatibilità con Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre non sappiamo ancora se via HDMI 1.3 sarà possibile veicolare anche i flussi DTS HD da decodficare "esternamente".
Per quanto riguarda invece le altre caratteristiche, il lettore è in grado di riprodurre Blu-ray, DVD, CD, foto Jpeg, Mp3 e WMA, mentre non sembra compatibile con i file DivX/XviD (strano per essere un lettore cinese) ed è dotato di chipset di elaborazione (non è dato sapere quale) in grado di upscalare i DVD fino a 1080p. Il lettore è ovviamente compatibile via HDMI 1.3 con i segnali video 1080/24p.
Per maggiori informazioni: scheda tecnica
Fonte: HD Numérique
Commenti (19)
-
Niente divx?
Davvero strano!!! -
Carino veramente, prezzo contenuto e discretamente elegante dal pdv estetico.
Per gli utenti a cui non interessano le funzioni BD live, potrebbe essere l'ideale. -
cala cala!!!
-
Zorro era una battuta? Ancora adesso ci sono lettori DVD da tavolo dai 50 ai 69 Euro....A uqanto li devono vendere i lettori BD a 50 Euro? Cosi le aziende falliscono e poi si che ci divertiamo con i prezzi che tornano a 300 Euro dalle poche aziende sopravvissute....
-
Concordo anche io.......CALA CALA!!!......non fallisce nessuno non vi preoccupate.
-
certo che oltre una certa cifra conviene ancora la PS3...
questi sono discreti entry level, ma con poco di più si può mettere le mani su un prodotto decisamente più completo e multifunzione -
Forse perchè voi nel campo non ci lavorate..ma vi assicuro che tagliare troppo i prezzi specialmente per aziende piccole è un suicidio commerciale..il calo deve essere fisiologicamente naturale... a Natale probabilmente molti lettori saranno a 199 nella primavera del 2009 vedremo i primi a 149 pazienza gente....Il BD è uscito cmq da neanche 2 anni....Se siete puristi Home video non guarderete il prezzo se siete utenti medi aspetterete lettori ad 89 Euro....nel 2010....E' un fatto di scelte e di priorità.... Il volere tutto e subito a basso prezzo signifiaca bassa qualità e spiacevoli sorprese...
-
io non asuspico un calo dei prezzi a prescindere, ma una massimizzazione del rapporto qualità-prezzo.
Non compro i DVD-player da 50 euro, figuriamoci se acquisterò un lettore HD da tale cifra.
E' certo però che la massa stia aspettando dei BR-mediatek da 49.99euro. Ed è la massa a decretare il successo di un prodotto.
QUindi, che 50 euro siano.
PS:se calasse anche il prezzo dei film e del supporti vergine sarebbe meglio assai. -
Ma sicuramente 50 Euro saranno ma non quest'anno ne il prossimo...Qualcuno ricorda quanto tempo ci hanno messo a scendere davvero i lettori DVD? Tanto!
-
Quoto digimao
@no_smog Quoto appieno ma per 60 euro sono disponibili ottimi lettori dvd, vedi il sony 78/708 (.. perdonami se sbaglio sigla ma vado a memoria) ed un Toshiba a 51 euro appena acquistato con upscaling 1080p molto ben fatto!