Blu-ray Sigmatek SBR-1000 a 199 Euro

Gian Luca Di Felice 24 Settembre 2008, alle 10:15 Home Theater

Il costruttore cinese dopo svariati annunci inizia finalmente la commercializzazione del proprio lettore Blu-ray. Passato in questi mesi da 249 Euro a 229 Euro, il prezzo di listino ufficiale comunicato per il mercato francese è ora di 199 Euro

Sta finalmente per giungere in Europa il primo lettore Blu-ray proposto ad un prezzo di listino inferiore ai 200 Euro. Trattasi del lettore Sigmatek SBR-1000 di cui vi avevamo già parlato in passato (vedi news) e basato su una meccanica Sony di ultima generazione. Questo lettore cinese che verrà in questa fase distribuito ufficialmente sul mercato francese, ma che riteniamo non tarderà ad arrivare anche nella nostra penisola, pecca sicuramente in alcune funzionalità: manca la compatibilità con il profilo 2.0 (BD Live) limitandosi dunque al "Bonus View" (profilo 1.1), non dispone di uscite analogiche multicanale, la decodifica assicura solo la compatibilità con Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre non sappiamo ancora se via HDMI 1.3 sarà possibile veicolare anche i flussi DTS HD da decodficare "esternamente".

Per quanto riguarda invece le altre caratteristiche, il lettore è in grado di riprodurre Blu-ray, DVD, CD, foto Jpeg, Mp3 e WMA, mentre non sembra compatibile con i file DivX/XviD (strano per essere un lettore cinese) ed è dotato di chipset di elaborazione (non è dato sapere quale) in grado di upscalare i DVD fino a 1080p. Il lettore è ovviamente compatibile via HDMI 1.3 con i segnali video 1080/24p.

Per maggiori informazioni: scheda tecnica

Fonte: HD Numérique

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • conroe71

    24 Settembre 2008, 13:39

    MA COME CALA CALA???

    cala cala?? ma siete matti??? io il mio lettore blu ray l'ho pagato tranquillamente 300 euro e mi è parso pure un prezzo OTTIMO. Ma stiamo scherzando?? Sono lettori blu ray che lavorano a 1080p !
  • digimau

    24 Settembre 2008, 13:47

    Poi uno non ci pensa molto...ma parliamoci schiettamente: l'ambito elettronico è quello che in fondo costa di meno....molti si lamentano del prezzo di un lettore BD poi magari per una giacca di marca ne spendono 400 senza battere ciglio o per la cena di Natale (paradosso) 300 Euro...io faccio sempre la battuta: costa meno una chiavetta USB che un Kilo di Patate LOLLL
  • psychok9

    24 Settembre 2008, 15:48

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Quoto digimao

    @no_smog Quoto appieno ma per 60 euro sono disponibili ottimi lettori dvd, vedi il sony 78/708 (.. perdonami se sbaglio sigla ma vado a memoria) ed un Toshiba a 51 euro appena acquistato con upscaling 1080p molto ben fatto!


    Piccolo OT: Solo a me questo upscaling sembra una presa in giro? Nella migliore delle ipotesi può vedersi semplicemente uguale ad un CRT + DVD (risolvendo i problemi di approssimazione delle matrici delle TV LCD)... o eventualmente, tramite pc, applicare filtri per accentuare contorni, mascherare i blocchi della compressione etc... tutte cose che non c'entrano nulla con i 1080p.
    Comunque ben vengano i cali di prezzo, anch'io ricordo che i DVD ci hanno messo tantissimo a scendere di prezzo... Tutta questa fredda con i BD la capisco, però il mercato e la massa consumistica ha i suoi tempi
  • Trikkeballakke

    24 Settembre 2008, 16:44

    CALA CALA.....

    ribadisco il concetto! Se vuoi la novità la paghi.....anche io un tv comprato un anno e mezzo fa l'ho pagato 1800 euro (ed era un affare) oggi lo stesso M86 quasi fuori produzione costa la metà!!

    Qualcuno di voi ha detto che il BD ormai è anziano di due anni.....Bene! Oggi ho la pretesa di dire cala cala almeno su prodotti consumer come questi citati.
  • Dave76

    24 Settembre 2008, 16:49

    Originariamente inviato da: psychok9
    Solo a me questo upscaling sembra una presa in giro?


    Intendi l'upscale a 1080p del Sony in questione (NS78H-NS708H)?
    L'hai visto in funzione? penso di no...
  • digimau

    24 Settembre 2008, 17:42

    Ballakke continuo a pensare che segui il mercato dove ti fa comodo...Infatti 2 anni fa i primi lettori costavano BD 1.200 Euro, PS3 a parte...
  • OXO

    24 Settembre 2008, 19:31

    Credo che questo lettore non valga un solo centesimo in più di quello che costa: molto entry-level, forse anche troppo, poi ovviamente dipende dai gusti e dalle esigenze personali, ma l'assenza di alcune codifiche potrebbe far preferire quest'altro modello.

    Piuttosto, riguardo alle parentele, esteticamente somiglia molto ai Samsung e anche sul sito del produttore viene nominato il marchio koreano...
  • sest

    25 Settembre 2008, 13:22

    SI !!

    Originariamente inviato da: OXO
    Credo che questo lettore non valga un solo centesimo in più di quello che costa: molto entry-level...

    ...e anche un pò un mattone non da poco !!
  • OXO

    28 Settembre 2008, 00:08

    ...de gustibus...
« Precedente     Successiva »

Focus

News