Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Vero, però è anche vero che col bd che è già nativo a 1080p il lettore deve lavorare meno rispetto all'upscaling/deinterlacing dei DVD, quindi magari in pochi riusciranno a notare la differenza da un altro lettore, lieto di essere smentito se non è così!
Ad esempio se riuscisse a ridurre il rumore video potrei pensare di vendere la mia ps3... -
Dubbio amletico...
Permane il dubbio amletico - peraltro già postato - sull'acquisto dell'Edge.
Meglio un lettore di questo tipo o un processore video DVDO? Tenendo presente che si possiede già un lettore DVD-A/SACD? -
e le altre sorgenti (sat-ddt) come le processi senza l'edge?
-
Originariamente inviato da: Don_ZaukerMeglio un lettore di questo tipo o un processore video DVDO?
Il dvdo e questo lettore hanno lo stesso chip di uspcale e deinterlaciamento, quindi la cosa che cambia è che con l'Edge puoi elaborare anche fonti esterne, tipo decoder satellitari e terrestri -
E pensare che è appena unscito il denon 2500 che non ha un c...o di niente e costa più di 1000 euro!!! Appena esce questo oppo, mi sa che i grandi marchi non venderanno più un lettore e questo non può farmi altro che piacere. Basta pagare in più solo per il nome!!!
-
non si può porre la domanda: meglio edge o oppo?
ricordiamoci che se anche hanno lo stesso chip, non sono lo stesso oggetto! l'oppo è un lettore BR, chi non ne ha lo comprerà per questo, l'altro un processore video, chi come me, ha già un lettore br ed è interessato a farsi processare sat e dvd, andrà sull'edge -
@ loreeee
ma tu manderesti il blu ray da solo oppure ti faresti processare anche il blu ray
dall' edge, in quest'ultimo modo si avrebbero sostanziali miglioramenti per esempio avendo un blu ray economico ps3 oppure sansung 1500 o sony 300 ???? in pratica conviene farsi processare un blu ray dall' edge ??
Grazie saluti Siryard. -
dicono di si, io spero tanto che riesca a ridurmi il rumore video (unica cosa fastidiosa, se così si può definire, della visione dei miei BD) io ho la ps3 che come lettore è ormai superato da quelli fascia alta quindi se l'edge mi migliorasse pure quella (oltre che la visione di sky e dei dvd) sarebbe fantastico!
però onestamente a me suona molto strano, i processori non dovrebbero fare il passtrough dei segnali già 1080p? per giunta il BD è anche 1080p24, non vedo in cosa lo potrebbe processare..
sarebbe utile se qualcuno che ne sa di piu ci dicesse qualcosa di interessante! -
@ loreeee
I processori per i flussi HD possono fare il passtrough ma se un utente vuole puo' intervenire sul segnale cambiando i parametri che i processori permettono, come correzioni colore, mosquito and noise reduction giusto per citare i piu' comuni, a seconda del processore e della sua categoria ci sono piu' o meno di questi parametri su cui intervenire -
OK ragazzi, tutto interessante, ma non vi pare il 3d sbagliato...?
Parliamone su quello dell'EDGE, dove non mancano utenti preparati sull'argomento.