Blu-ray 3D: ecco le specifiche!

Gian Luca Di Felice 17 Dicembre 2009, alle 15:21 Home Theater

La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p

Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.

Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).

Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.

Fonte: BDA

Commenti (224)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MaxBro

    17 Dicembre 2009, 22:05

    Sembra una grandissima notizia! Sono stracontento di non avere ancora acquistato un lettore bluray da tavolo. La mia amata Ps3 va che è una meraviglia! Ma non credete che questi continui cambiamenti non fanno altro che rallentare la diffusione del bluray che ancora non è riuscito a soppiantare il dvd? Se fossi tra i possessori di un lettore bluray sarei veramente furioso!!!
  • Rosario

    17 Dicembre 2009, 23:12

    Originariamente inviato da: koshien
    ...c'è da dire che Alice nel paese delle Meraviglie di Tim Burton non è girato nativamente, ma convertito...




    Ho visto da poco il trailer 3D al cinema e francamente non l'avrei mai detto...
  • koshien

    17 Dicembre 2009, 23:44

    Originariamente inviato da: Rosario
    francamente non l'avrei mai detto...


    Si, ma come dice Vincent89, l'hanno comunque girato tenendo evidentemente in mente il processo al quale avrebbero poi sottoposto il film.
    Avranno quindi preso, per tempo, tutti gli accorgimenti del caso
  • nano70

    17 Dicembre 2009, 23:59

    Originariamente inviato da: vincent89
    Si..e cosa s'inventavano questa volta

    C'è già quello che serve. Il punto è che mentre per il video (per fortuna...) si ha una base uguale per tutti (come appunto le specifiche 3D), per l'audio non è così. Nel senso che per le versioni localizzate vengono spesso utilizzate codifiche diverse rispetto alla lingua originale. Se invece avessero definito delle specifiche si avrebbe un unica codifica uguale per tutti (che poi la qualità possa essere diversa è irrilevante). Non ha importanza quale (DD, DTS MA ecc...), l'importante sarebbe stato che venisse utilizzata la medesima codifica per le varie lingue, dall'originale a quelle localizzate. Se può essere per il video (anche perchè non c'è altra maniera...) perchè non può essere per l'audio? Un'occasione persa imho.
  • guest_12398

    18 Dicembre 2009, 00:51

    Originariamente inviato da: vincent89
    I soliti inuti commenti


    Felice possessore di un tv lcd o plasma?


    Che bello, sempre tutti giu' a lamentarsi che bisogna cambiare tv/lettori/quello che e' perche' c'e' sempre un cambio di standard, una miglioria etc etc.
    Basta aspettare che le tecnologie maturino e/o ci sia uno standard riconosciuto e non farsi troppi problemi.
    Chi si lamenta o e' un early adopter, e ne deve subire le ovvie conseguenze, oppure ha fatto un acquisto non oculato e quindi, stesso risultato.

    Si sapeva che il 3D non aveva uno standard, quindi non lamentiamoci se il nostro tv adesso non lo supporta.
  • junkman1980

    18 Dicembre 2009, 04:03

    Originariamente inviato da: xxxyyy
    Felice possessore di un tv lcd o plasma?


    guarda,la pensavo allo stesso modo fino a giugno 2009,data in cui sono passato da un CRT HD al plasma in firma.
    Apparte il nero meno profondo,ho trovato giovamento in tutto il resto: migliore definizione generale,colori uniformi,geometria perfetta,meno rumore ecc.,ecc.
    quindi per favore,almeno per i PLASMA,non sputare sentenze se non ne hai mai posseduto uno.
    per i TV LCD non mi pronuncio,in quanto non ne ho mai acquistato uno.
  • IukiDukemSsj360

    18 Dicembre 2009, 04:41

    Originariamente inviato da: koshien
    Alice nel paese delle Meraviglie di Tim Burton non è girato nativamente, ma convertito (e infatti mi pare anche che Cameron avesse criticato la scelta)...eppure leggevo online che a molti è piaciuto davvero tanto il trailer 3D al cinema (ad alcuni persino più di AVATAR)!


    Le dichiarazioni di Cameron: http://www.avmagazine.it/news/cinem...in-3d_4046.html
  • isiannu

    18 Dicembre 2009, 09:29

    Gli attuali lettori Blu-Ray vanno bene ?

    Scusate ma non credo di aver capito. Si parla di lettori di nuova generazione, quindi quelli attuali (compreso la PS3) non vanno bene per la riproduzione dei supporti in 3D. Ho capito male ?
  • zLaTaN_85

    18 Dicembre 2009, 09:40

    ma i sintoampli attuali saranno in grado di veicolare tale segnale o andrà collegato il lettore direttamente alla TV?
  • Budmud56

    18 Dicembre 2009, 10:03

    Originariamente inviato da: isiannu
    ... lettori di nuova generazione, quindi quelli attuali (compreso la PS3) non vanno bene per la riproduzione dei supporti in 3D.


    Non la PS3 che ha in previsione un aggiornamento FW (leggi l'articolo: http://www.avmagazine.it/news/sorge...fiche_4876.html).




    Quindi arriva il vero, grande cambiamento, che si conferma non essere il BD ma il 3D!!

    Bene bene ... vedremo: mi spiace solo che tra un pò dovrò cambiare il mio plasmone!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News