Blu-ray 3D: ecco le specifiche!

Gian Luca Di Felice 17 Dicembre 2009, alle 15:21 Home Theater

La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p

Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.

Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).

Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.

Fonte: BDA

Commenti (224)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mitsu-san

    18 Dicembre 2009, 10:38

    Originariamente inviato da: xxxyyy
    Basta aspettare che le tecnologie maturino e/o ci sia uno standard riconosciuto e non farsi troppi problemi.


    Con questa filosofia un o non dovrebbe comprare mai nulla, pensi che dopo il laser TV come hai detto non arriverà più nulla?

    Personalmente ho un LCD e ne sono molto molto soddisfatto, non ci penso neanche a cambiarlo per rincorrere la tecnologia, anche se il 3D mi incuriosisce pazienza.
  • vincent89

    18 Dicembre 2009, 10:48

    Originariamente inviato da: xxxyyy
    Felice possessore di un tv lcd o plasma?


    Che bello, sempre tutti giu' a lamentarsi che bisogna cambiare tv/lettori/quello che e' perche' c'e' sempre un cambio di standard, una miglioria etc etc.
    .....
    Chi si lamenta o e' un early adopter, e ne deve subire le ovvie conseguenze, oppure ha fatto un acquisto non oculato e quindi, stesso risultato.

    Togli pure gli apici
    Io non mi lamento del cambio standard (anche perchè non ho intenzione di cambiare nulla per ora) Certo che stare sempre alla finestra, ne vedi di cose passare, ma non realizzi nulla E' da un bel pò di anni che ho abbandonato il crt in favore del plasma, e pensa un pò: malgrado lo schifo di tecnologia al plasma non tornerei mai indietro.
    I tuoi commenti denotano una superficialità enorme. Oltre che essere estremistici. Il mio fantastico docente di sistemi avrebbe detto: siete dei sunniti/sciiti . Della serie mi sembra di ascoltare dei commenti del tipo: CD fa schifo, vinile oro colato
    Alla fine se voi godere di qualcosa devi pur comprare: io è da prima del 2007 che guardo l'HD, tu invece critichi e basta. Chi sta peggio
  • Highlander

    18 Dicembre 2009, 11:17

    Originariamente inviato da: vincent89
    .... Della serie mi sembra di ascoltare dei commenti del tipo: CD fa schifo, vinile oro colato ...

    Questa non te la passo ..
    Il CD NON fa schifo .... [U]Ma il Vinile suona Meglio[/U]
    Peccato che si rovina .... ed è più scomodo ....
  • vincent89

    18 Dicembre 2009, 11:37

    Guarda mettiamola così: sono due suoni differenti, a uno può piacere l'uno rispetto all'altro Comunque il mio esempio sopra riportato era volutamente estremistico (come le affermazioni di xxxyyy) quindi credo che tu possa darmi ragione
  • Highlander

    18 Dicembre 2009, 11:53

    Si, si , avevo capito il senso
    Solo che non mi piaceva vederlo scritto il quel modo ...
  • grunf

    18 Dicembre 2009, 11:59

    ottima notizia che conferma, ancora una volta come la PS3 sia non solo un ottimo lettore Blu Ray ma anche , l'unico lettore Blu ray veramente future-proof . l'imminente introduzione del Blu ray 3-D rende di fatto obsoleti tutti gli altri lettori Blu Ray attulmente in commercio. La conferma delHDMI 1.3 come interfaccia per il trasferimneto dei flussi video HD 3-D mi pare sia stata saggia. Non dovrebbe penalizzare di molto le prestazioni del 3-D rispetto al paventato utilizzo delHDMI 1.4 che avrebbe consentito sicuramente marginali miglioramenti ma anche tanti problemi di compatibilità con i prodotti HDMI 1.3 gia venduti.
  • vincent89

    18 Dicembre 2009, 12:02

    Potevano cambiare anche l'hdmi, tanto alla fine quasi tutte le elettroniche sono da cambiare
  • Mauro72

    18 Dicembre 2009, 12:48

    ho visto pochi giorni fa A Christmas Carol in 3D e devo ammettere che Drachetto ha ragione. Sembrava di vedere il film con gli occhiali da sole..
    ho tolto e rimesso velecemente gli occhiali per notare le differenze ed effettivamente anche i colori appaiono peggiorati.
    Certe scene poi (con gli occhiali indossati ovviamente) apparivano quasi sfocate e non parlo di sfondi ma di soggetti che in quel momento dovevano apparire a fuoco perfettamente.
    Non so quanto dipenda dalle tecnologie adottate dal cinema, ma ho letto da qualche parte che per ottenere una luminosità corretta il cinema dovrebbe montare una lampada apposita, più potente
  • Mauro72

    18 Dicembre 2009, 12:49

    il cinema in questione è il CINEWORLD - Cagliari
  • Budmud56

    18 Dicembre 2009, 13:38

    Teniamo presente che siamo solo all'inizio e le cose (definizione, colori, etc.) non potranno che migliorare man mano che la tecnologia passerà dal 'professionale' alla massa (e quindi ci saranno + soldi).

    Comunque io ho solo visto un documetario 3D all'acquario di Genova e devo ammettere che è una vera rivoluzione rispetto alle misere 2 dimensioni di oggi!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News