Addio HD DVD: ora è ufficiale!
Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD
Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.
"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).
Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)
Fonte: Toshiba Corporation
Commenti (216)
-
Infatti sono daccordo con kyra. Io ho 2 lettori DVD e non si sono guastati per adesso. Però devo giustificare in qualche modo la spesa di 399 euro se smettessi di prendere HD-DVD sarebbe come averli buttati via
-
Originariamente inviato da: tuvocok ma hai dei supporti che se ti si guasta il lettore non ci fai più niente.
Prima di tutto, ci sono leggi che obbligano qualsiasi costruttore a produrre ricambi anche diversi anni dopo l'uscita di produzione di un modello. Non ricordo se sono 7 o 10 anni, ma è una cosa del genere.
Quindi, la possibilità di riparare eventualmente il lettore ci sarà sempre, e comunque, di gente spaventata che si vende il lettore su ebay ce ne sarà un sacco nei prossimi tempi. Se trovo l'occasione giusta (es. XE1 a 300 euro) me lo prendo e declasso quello dell'Xbox a muletto...
A questo punto meglio fermarsi.
Esattamente il contrario: meglio andare avanti facendo razzia di HDDVD in offerta, una dozzina di titoli a metà prezzo bastano probabilmente per ripagarsi pure un lettore di scorta. -
@Rosario
Si. Ma in realtà avevo già, non dico puntato, ma messo in prima fila il BD. Ho preso l'add-on per la 360 per spendere poco e prendermi un lettore stand-alone per i BD che, però, non ho ancora preso. Aspettavo qualcosa di definitivo. Ora aspetto di vedere il Pana BD50, se effettivamente varrà la pena prenderlo (scaler e deinterlacer dei Pana fanno un po' pietàe se sarà completo. La ps3 slim potrebbe essere una bella idea, ma chissà quando uscirà. Magari gli aggiornano anche il chip dell'HDMI.
Secondo me non c'è ancora un lettore BD che valga la pena prendere (ma lo stesso valeva per i Toshi, visto che non decodificavano i formati audio lossless HD, quanto meno il dts-ma).
Comunque mi dispiace per l'HD-DVD. -
mah
Ritengo poco utile stare a discutere come bambini su quale e perche' fosse il formato migliore, alla fine , ragionando, cio' che conta e' che come al solito quelli che sono stati presi per il _____ sono gli appassionati e i pionieri.
mediate gente, meditate -
Premetto non ho mai visto fin'ora un film in HD ma alla fine vi conviene tutta questa frenesia?
Ci hanno propinato 3 anni di lcd HD-ready adesso trovi solo lcd Hd ma nessuna tv trasmette in questo formato (eccetto il canale sky).
Il lettore dvd ha 6-7 anni ma solo adesso sono usciti i primi dvd recorder che lentamente stanno rimpiazzando le videocassette Vi pare che questi blue ray sfonderanno con tutta questa velocità?
L'80% degli utenti è più interessato a vedere qualcosa che ha perso piuttosto che sedersi sulla poltrona a vedere sempre lo stesso film sia pure con una defizione superlativa.
Aspettate un pò date tempo al mercato di capire che direzione prendere e ai prezzi di calare poi magari comprate il top dell'offerta ma almeno non vi ritrovate con l'ennesimo soprammobile (betamax, videoregistratore, ricevitore sky, dat, DTT,....) -
Originariamente inviato da: Lucagfcio mi sa che continuo
finche ce ne sono non mi fermo più luca.
tanto fosse che si vedono peggio del Bd mi sarei fermato.
ma qui siamo in una situazione di parità
non dovrò comprare parecchi film che ho già.
-
Lettori multiformato
Ma a questo punto cosa succederà riguardo alla politica dei lettori ibridi, come ad esempio il nuovo Samsung? Verranno abbandonati, perchè per chi ha titoli in HD-DVD potrebbero essere un hardware ancora molto interessante per il futuro. -
invece secondo me verrano presi in considerazione da chi ha film in entrambi i formati...
ma potrebbe anche non accadere.
per quanto mi riguarda devo solo aspettare gli sviluppi del software (eventuali cali di prezzo, o offerte speciali) facendo bene attenzione a non arrivare troppo tardi, perchè dubito che rinpingueranno le scorte una volta esaurite.
ma se tanto mi da tanto, il software durerà ancora.
non so quanto ma credo che un altro annetto se lo potrà ancora permettere.
Vedrete che come compariranno offertone per svuotare i magazzini gli ultimi hddvd rimastiin catalogo li venderanno eccome.
Detto questo
che ne sarà dei miei preordini?
Speriamo escano.
avendo già pagato.
-
la presenza sul mercato di software nuovo in HD-DVD per ancora un anno è davvero troppo ottimistica, è più facile pensare che da qui in avanti vedremo solo scorte di magazzino di titoli già pubblicati, mentre le novità usciranno solo in Blu ray.
Secondo me già da marzo 2008 sarà così -
quindi i miei dieci titoli hddvd ancora da far uscire e già pagati li saluto?
no dai.
almeno un po di back up devono darlo!