92% delle vendite HD è Blu-ray
Secondo gli ultimi dati pubblicati dalle analisi di mercato di NDP Group, durante la scorsa settimana, le vendite di lettori Blu-ray in USA hanno rappresentato il 92% del mercato HD, invertendo un trend fino al CES tutto sommato abbastanza equilibrato
NDP Group, società specializzata in analisi di mercato, ha osservato l'evoluzione del mercato HD negli Stati Uniti prima e dopo l'annuncio di Warner di voler passare in esclusiva al Blu-ray. Durante il mese di dicembre, nonostante le numerose promozioni di Toshiba e della cordata HD DVD, il fronte Blu-ray ha ottenuto il 60% del vendite del mercato HD. Situazione che si è poi ulteriormente equilibrata a ridosso del Consumer Electronic Show di Las Vegas 2008 con il 51% delle vendite rappresentate dai lettori Blu-ray contro il 49% da lettori HD DVD.
La situazione si è poi totalmente capovolta a favore del Blu-ray con l'annuncio a sorpresa da parte del gruppo Warner di voler supportare in maniera esclusiva il formato promosso da Sony. Subito dopo il CES le vendite sono infatti schizzate al 92,53% in favore del BD, contro appena il 7,47% per il lettori HD di Toshiba. L'aspetto più sorprendente di questi dati è che nel conteggio delle quote di mercato non vengono tenute in considerazione le vendite delle console (PS3 e Xbox360 con add-on HD DVD).
Fonte: Digital Bits
Commenti (78)
-
Originariamente inviato da: luipicIntanto su play.com
Ep30 ed Ep 35 al primo e quinto posto nelle vendite hardware: il primo lettore BD è all'81° posto.
Saranno i vari adepti HD DVD che ne stanno approfittando per farsi uno/due lettore/i di scorta.
[IMG]http://img509.imageshack.us/img509/7461/hddvdriptk0.jpg[/IMG]
[IMG]http://img509.imageshack.us/img509/7461/hddvdriptk0.acad0b454b.jpg[/IMG] -
@ Tuono
E' la seconda volta che vedo quest'immagine postata, direi che basta, non credi?
Desidererei non vederla un'altra volta... -
Veramente è la quarta su 7 messaggi.
Come già dicevo altrove veramente un bel contributo.
Ciao
Luigi -
Se dico che queste discussioni hanno un po' rotto vado molto lontano dalla verita'?
-
No per niente, anzi hai assolutamente ragione: bisognerebbe tornare a discutere di qualità audio-video, ma ho il proiettore in assistenza
qualcosa dovrò pur fare piuttosto che lavorare
.
Vabbè comincio a guardare i film anche con il plasma.
Ciao
Luigi -
Originariamente inviato da: MauMauMi chiedo quali siano i lettori BR così attraenti per gli americani ...
non è un mistero
Originariamente inviato da: MauMauSe volessi acquistare oggi in Italia un lettore BR che costi meno della PS3, quali scelte ho ?
nessuna, ma anche nel resto del mondo a quanto pare la situazione è la stessa... o sbaglio?
Originariamente inviato da: MauMauRiusciremo mai ad avere un lettore BR valido, senza ventoline rumorose, con uscite analogiche 5.1, sotto i 200 euro, entro fine anno ?
cercando di rimanere IT (ma a fatica) le ventoline le hanno anche i toshiba, no? l'HD-e1 certamente, ma penso anche i nuovi modelli (spero per me)
Per le uscite analogiche, penso che sony abbia imparato dal passato, cioè che del suono in hd frega poco a pochi, ricordiamo sacd e dvd-audio, ecco perchè di determinate scelte -
Originariamente inviato da: luipicIntanto su play.com
http://www.play.com/Electronics/Ele...TopSellers.html
Ep30 ed Ep 35 al primo e quinto posto nelle vendite hardware: il primo lettore BD è all'81° posto.
http://www.amazon.com/gp/bestseller...ref=pd_ts_e_nav
http://www.amazon.co.uk/gp/bestsell...ef=pd_ts_ce_nav
Anche su amazon Usa e Uk vendite hardware hd-dvd in vantaggio piuttosto netto rispetto a blu-ray.
Ciao
Luigi
eggià
è che tanta gente non guarda oltre il nostro confine. il nostro paese non è di certo quello più adatto (direi quello che non conta) per stabilire la vincita di uno dei due supporti. basta guardare i principali paesi europei (pure spagna ) e l'amrica in primis per vedere che la guerra non cesserà cosi rapiodamente e che toshiba ,guardando i dati di vendita dei lettori e della disponibilità di moltissimi film a prezzi inferiori,col tempo, puo' rivalesri guadagnando la vera massa. cioè quelli che guardano al risparmio. e toshiba sta regalando parecchio ultimamente. resta ancora da chiedersi come veramente andrà questo scontro -
E' quello che penso anch'io: non è ancora finita.
Ciao
Luigi -
Però se Sony reagisce e spara la ps3 a 300€... me la prendo e amen!
Sperando che non elimini qualcos'altro col taglio di prezzo. -
Infatti, bisogna essere multistandard: io mica sono un fanboy e poi i titoli sony in qualche modo devo pur vederli
.
Ciao
Luigi