92% delle vendite HD è Blu-ray

Gian Luca Di Felice 23 Gennaio 2008, alle 15:54 Home Theater

Secondo gli ultimi dati pubblicati dalle analisi di mercato di NDP Group, durante la scorsa settimana, le vendite di lettori Blu-ray in USA hanno rappresentato il 92% del mercato HD, invertendo un trend fino al CES tutto sommato abbastanza equilibrato

NDP Group, società specializzata in analisi di mercato, ha osservato l'evoluzione del mercato HD negli Stati Uniti prima e dopo l'annuncio di Warner di voler passare in esclusiva al Blu-ray. Durante il mese di dicembre, nonostante le numerose promozioni di Toshiba e della cordata HD DVD, il fronte Blu-ray ha ottenuto il 60% del vendite del mercato HD. Situazione che si è poi ulteriormente equilibrata a ridosso del Consumer Electronic Show di Las Vegas 2008 con il 51% delle vendite rappresentate dai lettori Blu-ray contro il 49% da lettori HD DVD.

La situazione si è poi totalmente capovolta a favore del Blu-ray con l'annuncio a sorpresa da parte del gruppo Warner di voler supportare in maniera esclusiva il formato promosso da Sony. Subito dopo il CES le vendite sono infatti schizzate al 92,53% in favore del BD, contro appena il 7,47% per il lettori HD di Toshiba. L'aspetto più sorprendente di questi dati è che nel conteggio delle quote di mercato non vengono tenute in considerazione le vendite delle console (PS3 e Xbox360 con add-on HD DVD).

Fonte: Digital Bits

Commenti (78)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tuono

    23 Gennaio 2008, 19:22

    Ma difatti se si stanno vendendo parecchi lettori HD DVD e pochissimi dischi, è facilmente comprensibile il fatto che siano acquisti mirati da parte di coloro che hanno già un lettore HD DVD e si pensa a farsi un lettore di scorta.
    Il mio pensierò è quello, se si è arrivati al punto che il 92% del venduto sia in formato BD, la scelta degli utenti è ormai stata fatta ed è inutile appellarsi a ipotetiche rimonte da parte di Toshiba, a questo punto spero che Sony si renda conto che bisogna allineare i prezzi dei BD a quello dei DVD.
    Una piccola curiosità in merito mi sento di doverla segnalare, un paio di mesi fa ho comprato THE GUARDIAN in una nota catena di elettronica (Eu****cs) e l'ho pagato 17 euro, lo stesso prezzo della versione DVD, gli extra erano gli stessi. Che sia l'inizio dell'allineamento dei prezzi?
    Ciao.
  • evanger

    23 Gennaio 2008, 19:24

    Sono d'accordo con Paganetor, la finestra temporale di una sola settimana può dar luogo a risultati un cincinello non veritieri del reale andamento del fenomeno preso in osservazione.
    Io comunque sostengo che sia meglio avere due formati che si fanno concorrenza, piuttosto che uno solo in regime di MONOPOLIO!
    Perciò ho sottoscritto la petizione a favore dell'HD-DVD
    ciao
    Emanuele
  • naponappy

    23 Gennaio 2008, 19:35

    @Tuono
    Secondo me dipende dal titolo. 300 di sicuro non lo pagavi così.
  • luipic

    23 Gennaio 2008, 21:04

    Originariamente inviato da: Tuono
    Ma difatti se si stanno vendendo parecchi lettori HD DVD e pochissimi dischi.

    Scusa, Tuono, ma il 92% si riferisce alle vendite hardware non al software .
    I miei dati miravano ad indicare la provvisorietà della situazione fotografata dalla NPD, che secondo me è già cambiata questa settimana.
    Ciao
    Luigi
  • Tuono

    23 Gennaio 2008, 21:29

    Scusa ma io mi stavo riferendo al tuo post (# 03) dove evidenzi le forti vendite dei lettori HD DVD su play.com.
    Ciao.
  • luipic

    23 Gennaio 2008, 22:05

    D'accordo, il mio dato (vendite hardware) tende a contrastare quello indicato nella news ed è quindi pertinente, ma chi Ti dice che si stanno vendendo pochissimi dischi? Per carità, ne possiamo parlare ma non qui.
    Ciao
    Luigi
  • NickOne

    24 Gennaio 2008, 09:00

    IMHO il 92% in una settimana è una statistica che fa male alla matematica.
    Lascia il tempo che trova pur mantenendo il bluray in netto vantaggio esattamente come prima ma x tutt'altri motivi.
  • sollui

    24 Gennaio 2008, 09:17

    Originariamente inviato da: luipic
    E' quello che penso anch'io: non è ancora finita.
    Ciao
    Luigi

    Io non scommetterei un soldo su questo, e penso che sono con me anche i dirigenti toshiba. Sostenere l'hd dvd con l'obiettivo di recuperare mercato costerebbe troppo e senza garanzie di successo. Non parteggio per nessuno, e toshiba mi sta simpatica, ma mi sa tanto che stiamo assistendo a onorevoli esequie...
  • sudato

    24 Gennaio 2008, 09:18

    Lista di lettori BR meno cari di una PS3 (40Gb) (per MauMau):
    SONY BDP-S300
    SAMSUNG BD-P1000
    SHARP BD-HP20S
    SAMSUNG BD-P1400 (e da questo forum sembra anche un buon apparecchio)

    Ho venduto su eBay.fr 7 PS3 (60Gb) nessuna sotto il prezzo di 640 euro (a dicembre 2007) e la situazione non è molto cambiata, ci sono 5-6 PS3 da 580 euro vendute al giorno solo su eBay.fr... non so se mi spiego.

    ciao
  • HUNTER

    24 Gennaio 2008, 09:35

    dicerie o disinformazione?!
    dice soltando la nuda e cruda verità...molto difficile da accettare per alcuni anche se talmente lampante!!! bah!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News