"Viaggio al centro della terra" 3D in Blu-ray

Edoardo Ercoli 28 Ottobre 2008, alle 15:07 Media, HD e 4K

Già disponibile da oggi negli USA il remake di "Viaggio al Centro della Terra" in Blu-ray con doppia versione normale 2D nonché 3D. Oltretutto questa edizione non presenta codifiche regionali

Mentre da noi è prevista l'uscita nella sale il 16 gennaio 2009, e,ove disponibile, anche in digitale 3D, da oggi negli USA è già in vendita il Blu-ray in edizione limitata contenente sia la versione 2D che quella 3D col tradizionale sistema anaglifo e con occhialetti inclusi nella confezione.

Il disco è codficato VC-1 e ha le colonne sonore in Dolby Digital 5.1 solo in Inglese e Spagnolo (questa tendenza di Warner/New Line a non utilizzare codifiche lossless per le tracce audio non ci piace un granché, n.d.r.) . La cosa molto interessante è che si tratta di un'edizione region free, quindi chi ha un minimo di dimestichezza con l'inglese e non volesse aspettare gennaio, può acquistarlo tranquillamente dagli USA: il prezzo di listino è di $35.99, ma nella maggior parte dei rivenditori online si trova tranquillamente a $26.99. 


Dal retro della fascetta è possibile notare l'assenza di loghi riconducibili alla codifica regionale

Il grosso vantaggio è che, poiché la versione 3D per il cinema sarà disponibile in Italia solo nelle pochissime sale attrezzate con proiettore digitale e relativo sistema tridimensionale, in questo modo tutti coloro che possiedono un lettore Blu-ray potranno vivere l'esperienza tridimensionale comodamente nel salotto di casa propria senza dover attendere l'anno venturo. 

fonte : High-Definition Digest

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maxrenn77

    28 Ottobre 2008, 16:30

    No,lungi da me fare polemica ci mancherebbe,e' solo che il mio pensiero da consumatore che spende fior di soldi e' sempre la stessa:lasciare a scaffale i prodotti incompleti,di qualsiasi film si tratti. Le case devono imparare che non siamo dei pecoroni da sfruttare come gli pare.
  • Aidoru

    28 Ottobre 2008, 16:33

    Originariamente inviato da: mortimer86
    Penso che il sistama sia quello a lenti polarizzate, se così non fosse sarebbe meglio che il film venisse trassmesso in bianco è nero piuttosto che con i colori falsati.


    Non si può utilizzare un sistema stereoscopico con lenti polarizzate (lineari o circolari che siano) se lo schermo non è predisposto.
    Journey 3D, come le altre attuali uscite in Blu-Ray e DVD, usa ancora il sistema anaglifo (rosso e blu/verde). Con tutto ciò che ne consegue.

    Personalmente, la ritengo solo una trovata commerciale per sfruttare alla meno peggio l'onda del Digitale 3D, prima ancora che si diffondano dei display capaci di visualizzare materiale stereo con risultati paragonabili a quelli del Cinema (nonostante un elemento *fondamentale* dell'esperienza 3D in sala sia costituito dalla difficoltà di percepire i bordi dello schermo, e questo IMHO renderà il 3D stereoscopico in-home sempre un'approssimazione, molto più che per il 2D e per l'audio. Voglio dire, la maggior parte del mercato è composta da chi ha l'impiantino integrato 5.1 in salotto e siede a 3 metri da un 37... ecco, sperare di ottenere da ciò un'esperienza immersiva convincente è un pò utopistico, sempre IMHO).

    Originariamente inviato da: mortimer86
    All'arcadia che sistema utilizzano?


    Quello impiegato è il sistema con gli occhiali attivi di NuVision/XpanD, che al momento è il più diffuso in Italia. Poi c'è qualche schermo Dolby 3D (tecnologia Infitec), e un paio di sale UCI hanno testato con Hannah Montana il sistema di Real D (polarizzazione circolare).

    *Tutti* i sistemi 3D stereoscopici a singolo proiettore riducono l'emissione luminosa finale di circa il 75% (per intenderci, misurata dietro alla singola lente dell'occhiale). Questo, con qualche variazione numerica dovuta alle diverse tecnologie, vale sia per i sistemi attivi che per quelli passivi.
  • Picander

    28 Ottobre 2008, 17:37

    questa estate ho visto uno spettacolo 3d a gardaland... osceno!
    Con il destro vedevi un quadro, con il sinistro tutti e due... non vi dico che fastidio...
  • Edoardo Ercoli

    28 Ottobre 2008, 17:42

    Niente occhiali polarizzati, ho specificato nell'articolo che si tratta dell'anaglifo, vale a dire il sistema con occhiali a lenti colorate rosso/blu che è il + economico. Cmq meglio quello lì che le copiacce in pellicola che circolano al cinema negli ultimi anni, anche quelle hanno i colori falsati (in genere virati al blu o al giallo) e poi ci lamentiamo della mancanza di audio lossless sul Blu-ray? Ma ci ricordiamo che il bitrate del Dolby Digital al cinema è ancora + basso di quello del DVD? Altro che 640 Kbit/s, non arriva neppure a 384!!!

    Se uno ha la fortuna di vederlo in una sala come quelle dell'Arcadia o come le altre sale che hanno i proiettori digitali per il 3-D, allora tanto di cappello, ma è inutile ricordare che la stragrande maggioranza dei cinema italiani non sa neppure cosa sia il cinema digitale e vanno ancora avanti con la pellicola. Per tutti coloro che vivono in città lontane da multisale con D-Cinema questo Blu-ray è una ottima alternativa.
  • Edoardo Ercoli

    28 Ottobre 2008, 17:43

  • rokis23

    28 Ottobre 2008, 17:56

    quante paia di occhialetti danno con il film? spero almeno una coppia! ciao...
  • MaxBro

    28 Ottobre 2008, 20:09

    ehi giangi quando ti arriva mi fai sapere se è con lenti polarizzate o con occhialini con lenti colorate?
    se gli occhiali sono con lenti polarizzate lo prendo anche io!
  • guest_12398

    28 Ottobre 2008, 21:46

    Originariamente inviato da: MaxBro
    ehi giangi quando ti arriva mi fai sapere se è con lenti polarizzate o con occhialini con lenti colorate?
    se gli occhiali sono con lenti polarizzate lo prendo anche io!


    Sono lenti rosse/blu.
  • koshien

    29 Ottobre 2008, 00:06

    A chi chiedeva informazioni sui blu-ray 3D (quelli veri...), televisori 3D, etc... posso consigliare questa discussione che ho creato in un forum di videogiochi... http://www.forumeye.it/invision/ind...howtopic=439670
    Ho raccolto moltissime informazioni, molte provenienti direttamente da avmagazine! Credo sia decisamente esaustiva, fatemi sapere che ne pensate!
    Per rimanere sempre aggiornati sul 3D vi consiglio www.mtbs3d.com
  • rokis23

    29 Ottobre 2008, 08:00

    quante paia di occhialetti danno con il film? spero almeno una coppia! ciao...
« Precedente     Successiva »

Focus

News