"Viaggio al centro della terra" 3D in Blu-ray

Edoardo Ercoli 28 Ottobre 2008, alle 15:07 Media, HD e 4K

Già disponibile da oggi negli USA il remake di "Viaggio al Centro della Terra" in Blu-ray con doppia versione normale 2D nonché 3D. Oltretutto questa edizione non presenta codifiche regionali

Mentre da noi è prevista l'uscita nella sale il 16 gennaio 2009, e,ove disponibile, anche in digitale 3D, da oggi negli USA è già in vendita il Blu-ray in edizione limitata contenente sia la versione 2D che quella 3D col tradizionale sistema anaglifo e con occhialetti inclusi nella confezione.

Il disco è codficato VC-1 e ha le colonne sonore in Dolby Digital 5.1 solo in Inglese e Spagnolo (questa tendenza di Warner/New Line a non utilizzare codifiche lossless per le tracce audio non ci piace un granché, n.d.r.) . La cosa molto interessante è che si tratta di un'edizione region free, quindi chi ha un minimo di dimestichezza con l'inglese e non volesse aspettare gennaio, può acquistarlo tranquillamente dagli USA: il prezzo di listino è di $35.99, ma nella maggior parte dei rivenditori online si trova tranquillamente a $26.99. 


Dal retro della fascetta è possibile notare l'assenza di loghi riconducibili alla codifica regionale

Il grosso vantaggio è che, poiché la versione 3D per il cinema sarà disponibile in Italia solo nelle pochissime sale attrezzate con proiettore digitale e relativo sistema tridimensionale, in questo modo tutti coloro che possiedono un lettore Blu-ray potranno vivere l'esperienza tridimensionale comodamente nel salotto di casa propria senza dover attendere l'anno venturo. 

fonte : High-Definition Digest

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    29 Ottobre 2008, 08:42

    Originariamente inviato da: maxrenn77
    No,lungi da me fare polemica


    ok, chiaro

    capisco che sia gradito il flusso HBR ma da qui a levar le picche!

    ritornando al 3D concordo che l'anaglifo (fossimo in un altro localo si chiamerebbe diversamente :asd sia fastidioso però i bimbi si divertono e forse il target è proprio quello.

    in mancanza d'altro....
  • Tony359

    30 Ottobre 2008, 02:00

    ma è inutile ricordare che la stragrande maggioranza dei cinema italiani non sa neppure cosa sia il cinema digitale e vanno ancora avanti con la pellicola


    Premesso che non sono un supporter ad ogni costo della pellicola... Le copie in pellicola sono diventate quelle che sono perché il pubblico è contento lo stesso, chiariamo!!

    Se il pubblico fosse un filo più esigente nessuno si permetterebbe di stampare questa spazzatura!

    Detto questo comunque concordo che oggi come oggi il digitale è troppo superiore al risultato ottenuto con le ODIERNE stampe in pellicola.

    Scusa se lo preciso ma detto come l'hai detto te pare che la colpa sia della povera pellicola!

    Ciao
    A
  • belfiore

    30 Ottobre 2008, 07:42

    Torniamo tutti IT please

    Fab
  • GIANGI67

    31 Ottobre 2008, 11:05

    Appena arrivato da Amazon.com.La confezione e' bellissima,la copertina e' in rilievo 3D(come il dvd di Day after tomorrow,per capirci).2 dischi,nel primo il film in ambo le versioni 2D e 3D,nel secondo c'e' la copia digitale.Sono presenti ben 4 (quattro!)paia di occhialini per la visione 3D.Dopo averlo testato apriro' un thread apposito,credo ne valga la pena!
  • loreeee

    31 Ottobre 2008, 12:42

    cavolo 2 dischi, 2 versioni del film e 4 occhialini..

    facci sapere giangi, questa edizione promette bene
  • gian de bit

    19 Gennaio 2009, 14:58

    @giangi:

    l'hai piu perto poi il tread apposito ? com'e' sto' BD in 3D ?

    grazie
  • mpresicc

    19 Gennaio 2009, 15:15

    la versione uk ha invece un disco e due occhialini...comunque il 3d e' a tratti divertente ma niente a che vedere con quello vero!
  • Steven

    19 Gennaio 2009, 15:23

    Una cosa.....questo BR in 3D e' identico alla versione che stanno mandando al cinema in questi giorni?!
  • GIANGI67

    19 Gennaio 2009, 15:25

    Il thread l'ho aperto da un pezzo!Eccolo...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118121
  • Alessio Businaro

    03 Ottobre 2009, 14:44

    4 occhiali, danno sempre 4 occhialini ma sicuramente essendo dentro la custodia del dvd-blu-ray saranno di cartoncino con le due lenti colorate.
    So cmq dell'esistenza di occhialini polarizzati a batteria che forse rendono un po meglio l'effetto ma mi chiedono se funzionino cosi senza una sorta di sincronizzazione con le immagini visto che i GeForce 3D Vision sono sincronizzati da unb raggio ad infrarossi emesso da un dipsositivo controllato ovviamente dal pc.

    Quello che voglio sapere io è quanto escono le immagini dallo schermo!
    Ok che nelle sale attrezzate apposta per il 3D e non parlo dell'Arcadia o delle sale cinematrografiche che supportano il 3D ma intendo quelle fatte solo per il 3d come appunto a Gardaland l'effetto è di immersione totale, gli oggetti ti vengono addoso.
    Ma al cinema com'è? ti colpiscono o escono ad un paio di metri dallo schermo?
    E a casa l'effetto rimane realistico o tra disporsioni e disallineamenti le figure sono doppie e l'effetto 3d è di pochi centimerti? qualcono l'ha provato? ovviamente con un LCD serio perchè è chiaro che LCD conta molto
« Precedente     Successiva »

Focus

News