USA: HD DVD +37% e Blu-ray -27%

Edoardo Ercoli 19 Luglio 2007, alle 10:15 Media, HD e 4K

Per il secondo trimestre, l'HD DVD Promotional Group annuncia un aumento delle vendite di lettori HD DVD del 37% mentre per i lettori Blu-ray Disc si registra una flessione del 27%

Las Vegas, 17 Luglio 2007. Secondo quanto annunciato dal North American HD DVD Promotional Group, le vendite di lettori in formato HD DVD sono nettamente positive, con un aumento di circa il 37% tra il primo ed il secondo trimestre dell'anno in corso.

Anche le vendite di software fanno registrare un aumento delle vendite che, prendendo in esame lo stesso periodo, guadagnano un +20%. C'è anche da dire che negli Stati Uniti, paese a cui si riferiscono questi numeri, le uscite di software in formato HD DVD sono assai numerose e con titoli di grande richiamo, sia da parte di Universal che da Warner. In pratica, l'esatto contrario di quanto succede in Europa. 

Sull'altro versante, dopo la netta impennata di vendite grazie all'usicta della PlayStation 3, le vendite di lettori Blu-ray Disc nel secondo trimestre avrebbero fatto registrare una flessione di circa il 27% mentre anche il software in BD-Video avrebbe subito un rallentamento, quantificabile in circa il 5% in meno.

Fonte: www.worldscreen.com

Commenti (82)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • antani

    31 Luglio 2007, 09:51

    Mettiamoci il cuore in pace, nessun formato scomparirà nel breve termine.

    Io sarei già contento di vederne comparire almeno uno in Italia.
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 09:56

    Antani,sul Blu-ray io sono gia' piuttosto soddisfatto,onestamente non credevo di veder apparire cosi' tanti titoli in pochi mesi.Che poi artisticamente alcuni siano penosi,e' un altro discorso.Piuttosto dispiace non poter godere in italiano di alcuni HD-DVD di grande qualita' apparsi negli States,vedi trilogia di Matrix e Good shepherd,da sempre mio cavallo di battaglia
  • Girmi

    31 Luglio 2007, 10:13

    Originariamente inviato da: nchiar
    Assolutamente no, la coesistenza di due formati crea solo confusione nei consumatori e problemi ai distributori(basti pensare al raddoppio dello spazio necessario per tutti i titoli dual format) rallentandone la diffusione.

    Non direi.

    Parlando in generale:
    La pluralità dell'offerta aumenta la possibilità di scelta e di conseguenza di vendita (leggi crescita) di qualunque settore merceologico.

    La logistica ha raggiunto livelli di efficienza tali da permettere velocità di rotazione dei magazzini impensabili fino a pochi anni fa.
    I rivenditori oggi possono permettersi una proporzione fra superfice di vendita e superfice del magazzino ribaltalta rispetto anche solo a cinque anni (non hai notato quanti store hanno ampliato la superfice di vendita eliminando parti del magazzino?)
    Per lo stesso motivo l'immobilizzo finanziario è calato drasticamente negli ultimi anni.

    Considera che le referenze presenti in un punto vendita di medie dimensioni arrivano a diverse migliaia, aggiungerne poche decine non cambia proprio niente.

    Avere più competitor su uno stesso mercato permette di segmentare l'offerta: per prezzo, per distribuzione, per qualità, ecc….
    Questo è lo strumento migliore per ampliare la base dei potenziali consumatori e quindi per sviluppare quel mercato.
    Per questo motivo non è raro che in mercati monopolisitici o oligopolistici sia lo stesso produttore unico a fornire varianti, spesso più economiche, del suo prodotto leader market.

    Parlando in specifico:
    Se i competitor presenti nel mercato dei DVD HD fossero 3 o 4 o 5 o più, di sicuro avremmo già lettori multistandard, molte più vendite e titoli e, soprattutto, una maggiore incidenza del settore HD sul totale dei DVD.

    Auspicare, oggi, la presenza di un solo formato equivale ad auspicare un rallentamento della diffusione dell'HD.
    Cosa che credo nessuno di noi si auguri.


    Ciao.
  • Paolo UD

    31 Luglio 2007, 10:40

    Girmi, condivido il tuo post, però ti prego di editare le prime due parole.
    grazie

    Paolo
  • 55AMG

    31 Luglio 2007, 10:59

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    .Piuttosto dispiace non poter godere in italiano di alcuni HD-DVD di grande qualita' apparsi negli States....


    Questo è importante aldilà di tutte le percentuali e dati.
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 11:01

    E infatti...parliamo di edizioni che,se adeguatamente(e ripeto adeguatamante) esposte nei punti vendita,sarebbero un grande traino per l'HD,al di la' di cifre,standard e percentuali.
  • nchiar

    31 Luglio 2007, 11:12

    In tal caso gli utenti che posticipano l'acquisto aspettando che un formato si affermi o i vari venditori-noleggiatori che fanno la stessa cosa sono tutti pazzi?
    La concorrenza ci sarebbe ugualmente tra i vari produttori HW e la stessa ci sarebbe pure sul fronte sfw. In praticamente ogni campo c'è una concorrenza basata sull'utilizzo della stessa piattaforma, possiamo escludere le console e il mercato dei vari computer con S.O. diversi. Non mi risulta che ogni canale televisivo trasmetta su una piattaforma tutta sua per cui o hai un televisore adatto o non vedi nulla. Idem per il mercato dei telefoni, ogni gestore usa una piattaforma diversa? No, tutti su rete gsm/umts. Per avere concorrenza non serve avere prodotti incompatibili tra loro ma è sufficente avere più produttori.
  • 55AMG

    31 Luglio 2007, 11:16

    Pero' qua si torna sempre alla mia idea.
    E cioè di comprare titoli in Italia (sia HDDVD che Bluray) in quanto nel nostro piccolo possiamo dare un aiuto al nostro mercato e di rilfesso alla nostra importanza. Invece pur di avere un titolo qualche settimana prima, si comprano online in altri paesi europei.
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 11:20

    AMG,capisco da sempre questo tuo punto di vista.Pero' e' inutile girarci attorno,in questo momento l'HD e' una nicchia per pochi privilegiati che possono permetterselo,non solo per la necessita' di avere 2 lettori ma anche per il costo del software.Dopo aver speso 9K tra vpr,schermo e lettori voglio avere il meglio che c'e' sul mercato.Poi stai tranquillo,che quando esce in italiano,lo ricompro...
  • dream13

    31 Luglio 2007, 11:39

    Originariamente inviato da: nchiar
    La concorrenza ci sarebbe ugualmente tra i vari produttori HW e la stessa ci sarebbe pure sul fronte sfw.

    La penso allo stesso modo …. all’inizio la presenza di due formati è sicuramente un fattore positivo perché determina una maggiore competizione consentendo un incremento della qualità ed una diminuzione dei prezzi di software ed hardware.
    Quando poi si deve passare da un mercato limitato, come quello attuale, a una presenza importante sul mercato audiovisivo si devono “mangiare” quote al DVD e quindi si devono cercare gli acquirenti nel grande bacino (e non negli appassionati come ora) che ha una competenza limitata, determinata anche dalla poca informazione fatta sull’alta definizione.
    Formato unico (=semplicità, presenza in grande quantità di software ([B][U]a noleggio[/U][/B]), lettori a prezzi decenti secondo me sono gli ingredienti per far decollare l’HD …..
    Io ho scelto il BR (PS3) per la possibilità di noleggiare i film (quelli che ci sono da BB …. ancora pochi ma dato il buon supporto dato al BR spero aumentino ): per me (e forse per molti) è il punto fondamentale visto che non collezione film e praticamente non compro neanche i DVD a 9,90€ figuriamoci gli HD a 24,90€.
    Ciao
    Dream
« Precedente     Successiva »

Focus

News