Qobuz: streaming musica lossless FLAC
Il portale di musica online francese Qobuz lancia il primo servizio al mondo di "musica liquida" in streaming lossless. Il servizio è offerto in abbonamento con ascolto illimitato e il codec utilizzato è il FLAC a 44,1kHz / 16 bit
In primavera il negozio musicale online francese Qobuz aveva lanciato il servizio di acquisto di musica in versione lossless per l'intero catalogo di "Universal Music" (vedi news). Nelle settimane successive, il portale aveva poi esteso il servizio all'intero catalogo del negozio virtuale (per tutte le etichette discografiche). Ora il sito rilancia ulteriormente l'offerta di musica "in vera qualità CD", proponendo il primo servizio al mondo di streaming musicale lossless.
Il nuovo servizio "Qobuz Hi-Fi" richiede l'abbonamento e consente
l'accesso illimitato e senza pubblicità all'intero catalogo del portale in
streaming FLAC 44,1kHz / 16bit. Il portale propone diverse formule di
abbonamento:
- Qobuz Hi-Fi - 29 Euro/mese o 290 Euro/anno per la formula con streaming
lossless FLAC da PC + ascolto in mobilità via tablet e smartphone (previa
installazione dell'applicazione Qobuz Mobile per iPhone, iPod Touch, iPad e
dispositivi Android).
- Qobuz Baisc - 7 Euro/mese o 70 Euro/anno per la formula con streaming lossy
MP3 a 320kbps solo da PC
- Qobuz Premium - 13 Euro/mese o 129 Euro/anno per la formula con streaming
lossy MP3 a 320kbps + ascolto in mobilità via tablet e smartphone e
sincronizzazione off-line
Per quanto riguarda l'ascolto via PC, una volta abbonati sarà necessario installare il programma "Qobuz Desktop" disponibile sia per Windows che Mac OS X. Per chi volesse provare Qobuz Hi-Fi, è disponibile un'offerta prova di 24 ore gratuita (previa registrazione e che potete trovare al link presente in questa pagina, subito sotto i 3 box con le varie offerte abbonamento). L'abbiamo provata e il servizio funziona perfettamente (anche se c'è da dire che abbiamo la fortuna di poter usufruire di una connessione ADSL 20Mbit/s). Ora rimane da capire se l'eventuale procedura di abbonamento sarà valida anche in Italia (abbiamo inviato una richiesta d'informazione direttamente al sito)
Per maggiori informazioni: Qobuz Hi-Fi (il sito è interamente in francese)
Fonte: Qobuz
Aggiornamento: Qobuz ci ha risposto che le formule di abbonamento in streaming sono disponibili anche per gli utenti italiani!
Commenti (31)
-
Con connessione HSPA+ in mobilità secondo Voi si riesce a sfruttare?
-
Sì, penso proprio di sì. Se la connessione è stabile e c'è un segnale discreto secondo me non ci sono problemi.
-
Originariamente inviato da: nenny1978;3224556Riguardo al discorso Android, mi sa' che c'è un limite importante. I lettori multimediali Android che conosco hanno tutti un Market apposito, e quindi non c'è l'accesso a tutte le App del Market Android ufficiale. Come ci si può accertare che l'applicazione Qobuz sia effettivamente disponibile?
Google Play Store c'è su qualsiasi dispositivo Android....e lì l'applicazione c'è! Io l'ho scaricata, sono abbonato e la uso!
Gianluca -
Sì, se parliamo di Tablet e Smartphone certamente non è un problema. Io però mi riferivo ai lettori multimediali con Android a bordo, che non hanno accesso al Play Store... Quelli, almeno fino a qualche tempo fa, erano soggette ai produttori dei lettori, che devono rendere disponibile l'App sul proprio Store...
Ci sono lettori multimediali con l'accesso completo al Play Store adesso? -
Originariamente inviato da: nenny1978;3658277Ci sono lettori multimediali con l'accesso completo al Play Store adesso?
Sui dispositivi Google TV sicuramente sì (peccato che in Italia non siano disponibili)....per gli altri, non ho proprio idea!
Gianluca -
Eh già, i dispositivi Google TV! Me li ero dimenticati, visto che alla fine da noi non arrivano ancora...
In ogni caso, fosse per me, questo servizio si troverebbe su tutti i lettori BD. Chissà se in Francia le Smart TV ce l'hanno...
Che poi all'estero le alternative ci sarebbero... -
Vorrei provare l'abbonamento streaming 320kbps solo PC, il Basic se ho capito bene, ma ho dei dubbi. Per collegare il notebook al DAC e uscire da lì... se riesco. Approposito è possibile?
- Il catalogo per le varie tipologie di contratto è sempre quello? Come è il catalogo? Esteso o concentrato su determinati generi?
- E' possibile l'ascolto offline? Non ho ben capito dall'articolo.
Grazie. -
Se ho ben capito l'ascolto offline è possibile con l'abbonamento Premium e non con quello Basic. Per il catalogo dobbiamo aspettare Gian Luca, che essendo abbonato potrà rispondere meglio...
-
Grazie nenny, temevo di aver capito bene... alla fine son 3 euro e le spenderei volentieri vista la linea ballerina a casa...
Aspettiamo il buon Gian Luca, che magari ci racconta anche che player è possibile usare e quindi se è possibile permettere l'utilizzo di un dac esterno al notebook. Grazie.
Speriamo che il traduttore del numero con 100 zeri, vediamo chi la capisce questa, mi aiuti nel sottoscrivere l'abbonamento.
-
Il DAC esterno sicuramente si potrà usare. Quello è indipendente dal discorso... Quello che si riproduce di certo si potrà inviare in bitstream in uscita dal PC, oppure tramite USB.
Google come traduttore non é fenomenale, però dai, Gian Luca ce l'ha fatta... Non deve essere impossibile