Premium Cinema e On Demand in HD

Gian Luca Di Felice 04 Maggio 2010, alle 10:08 Media, HD e 4K

Mediaset arricchisce l'offerta del proprio bouquet digitale terrestre a pagamento annunciando l'arrivo del canale Premium Cinema HD e nel corso dell'estate anche del servizio On Demand (e relativo nuovo decoder) sempre in HD

A partire dal prossimo 18 maggio alle ore 21, gli abbonati all'offerta su digitale terrestre Premium Gallery di Mediaset potranno usufruire del nuovo canale Premium Cinema HD. Per ora non abbiamo dettagli tecnici sulla trasmissione (leggi bitrate) che sarà comunque con risoluzione 1080i e dovrebbe includere anche l'audio multicanale. Il nuovo canale sarà per ora visibile solo nelle aree di "switch over" e "switch off" e il primo film trasmesso sarà la prima visione "The blind side" con Sandra Bullock fresca vincitrice dell'Oscar quale migliore attrice protagonista.

Seguiranno poi film come "Bastardi senza Gloria", "Nemico Pubblico", "Harry Potter e il Principe Mezzosangue" e "Baaria". Ricordiamo per chi di voi non lo sapesse, che per poter riprodurre le trasmissioni "Premium HD" (e questo vale anche per l'offerta Calcio in HD, n.d.r.) non è sufficiente un decoder compatibile HD, ma ne serve uno certificato "Bollino Oro" oppure una TV di ultima generazione con slot di tipo CI+ e relativa smarCAM CI+ (anche detta smarCAM 3) che però ad oggi non è ancora disponibile sul mercato.

Mediaset ha colto l'occasione della presentazione di Premium Cinema HD per annunciare che nel corso dell'estate il servizio "On Demand" si arricchirà anch'esso dell'offerta HD e che nelle prossime settimane verrà reso disponibile un nuovo decoder "On Demand" compatibile HD (evviva, ancora un nuovo decoder!!!! n.d.r.). Entro l'anno arriverà poi un ulteriore nuovo decoder "OTTV" - Over The Top Television"- che unirà il mondo del digitale terrestre con quello del web e che sarà svincolato da accordi esclusivi con i provider Internet e delle telecomunicazioni. Al momento non sappiamo darvi ulteriori dettagli a riguardo e che vantaggi questo mix potrà portare agli utenti.

Fonte: Ansa, Mediaset, Redazione

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    04 Maggio 2010, 16:34

    Clarke Tech 5000C + riceve senza problemi (e senza Samsung CAM, quindi direttamente nel Card Reader) i programmi di MP HD.
    Certo, non è la calcolatrice cinese di sky e nemmeno il telesystem da 29 €, ma almeno è abbastanza a prova di obsolescenza.
    Ovviamente non esiste il discorso per l' ON DEMAND, in quel caso non c'è decoder che tenga .

    @ Ryusei dopende quale decoder (prevalentemente combo SAT+DTT), possiedi, perchè non basta aggiornare il FW dell'ADB per esempio
  • Gian Luca Di Felice

    04 Maggio 2010, 16:50

    Originariamente inviato da: grendizer73
    Clarke Tech 5000C + riceve senza problemi (e senza Samsung CAM, quindi direttamente nel Card Reader) i programmi di MP HD.


    Ah ok!!! ma è un prodotto che ha già la CAM CI+ integrata...ecco perché ti funziona...altrimenti non ci sarebbe aggiornamento che tenga...e saresti stato costretto a cambiare decoder!

    Quindi, nessuna notizia boooomba!

    Gianluca
  • Nausicaa

    04 Maggio 2010, 16:55

    Intanto un saluto a tutto il forum da un nuovo utente.
    Il decoder di cui sopra non è dotato di ingresso CI+, l'utente parla di un firmware non ufficiale che è possibile caricare sul decoder in oggetto per poter leggere card tipo tivusat, premium o sky senza l'uso di una cam.
  • Gian Luca Di Felice

    04 Maggio 2010, 17:05

    Originariamente inviato da: Nausicaa
    è possibile caricare sul decoder in oggetto per poter leggere card tipo tivusat, premium o sky senza l'uso di una cam.


    Una CAM c'è...altrimenti come farebbe a leggere le schede??!! Che poi sia anche programmabile è un altro discorso!

    Gianluca
  • grendizer73

    04 Maggio 2010, 17:08

    Non c'è nessuna CAM, a meno che tu non voglia dire che un Card Reader equivale a una CAM (e non dirlo perchè è come una bestemmia ), ma io la scheda di MP l'ho sempre usata nel CR, come prima utilizzavo quella di sky.
    Il fatto che abbia detto agiornamento FW, presume proprio l'utilizzo del decoder senza l'ausilio delle CAM CI+, in quanto esso è in grado di leggere e decodificare il segnale direttamente dal CR.
  • robertocastorina

    04 Maggio 2010, 17:13

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    facci un esempio di modello perché sarebbe una notizia bombaaaa!!!

    MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.
  • Gian Luca Di Felice

    04 Maggio 2010, 17:14

    Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col bollino Oro che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+

    Gianluca
  • Nausicaa

    04 Maggio 2010, 17:14

    In ogni caso il decoder è dotato anche di due lettori CI normali, e quindi incompatibili con le CI+ necessarie alla decodifica del segnale in hd.
    La samsung cam (e tutte le smart cam normali, non la cosidetta SmartCam3 che invece è CI+) non mette in chiaro il segnale HD, a meno che non iniziamo a parlare di cam tipo diablo.

    Originariamente inviato da: Gian Luca di Felice
    Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col bollino Oro che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+


    Edit: si vero, però attenzione al fatto che il firmware non è ufficiale e quindi non autorizzato ne dal produttore del decoder, ne dal detentore dei diritti sulla codifica
  • Gian Luca Di Felice

    04 Maggio 2010, 17:17

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.


    Idem...anche in questo caso perché la CAM è già predisposta...quindi è bastato l'aggiornamento!

    Gianluca
  • Ryusei

    04 Maggio 2010, 17:23

    ho capito via, nessuna magia che eviti di farmi acquistare un altro decoder oltre quello interno al mio dvr Pioneer...
    peccato...

    la cosa che mi viene da pensare è che vengono realizzati prodotti sempre piu' all inclusive tipo le tv tuttofare, ma alla fine anche se è piu' scomodo, ingombrante e perchè no pure un po' peggiore nei consumi è sempre meglio prendere prodotti che svolgano UNA funzione!

    io presi il dvr Pioneer proprio perchè aveva il decoder interno e la cam (uno tra i pochi) per evitare di dover avere 2 prodotti da gestire insieme in caso di bisogno e comunque ora se vorrò fruire di queste novità sarò costretto a un altro apparecchio!
« Precedente     Successiva »

Focus

News