Premium Cinema e On Demand in HD

Gian Luca Di Felice 04 Maggio 2010, alle 10:08 Media, HD e 4K

Mediaset arricchisce l'offerta del proprio bouquet digitale terrestre a pagamento annunciando l'arrivo del canale Premium Cinema HD e nel corso dell'estate anche del servizio On Demand (e relativo nuovo decoder) sempre in HD

A partire dal prossimo 18 maggio alle ore 21, gli abbonati all'offerta su digitale terrestre Premium Gallery di Mediaset potranno usufruire del nuovo canale Premium Cinema HD. Per ora non abbiamo dettagli tecnici sulla trasmissione (leggi bitrate) che sarà comunque con risoluzione 1080i e dovrebbe includere anche l'audio multicanale. Il nuovo canale sarà per ora visibile solo nelle aree di "switch over" e "switch off" e il primo film trasmesso sarà la prima visione "The blind side" con Sandra Bullock fresca vincitrice dell'Oscar quale migliore attrice protagonista.

Seguiranno poi film come "Bastardi senza Gloria", "Nemico Pubblico", "Harry Potter e il Principe Mezzosangue" e "Baaria". Ricordiamo per chi di voi non lo sapesse, che per poter riprodurre le trasmissioni "Premium HD" (e questo vale anche per l'offerta Calcio in HD, n.d.r.) non è sufficiente un decoder compatibile HD, ma ne serve uno certificato "Bollino Oro" oppure una TV di ultima generazione con slot di tipo CI+ e relativa smarCAM CI+ (anche detta smarCAM 3) che però ad oggi non è ancora disponibile sul mercato.

Mediaset ha colto l'occasione della presentazione di Premium Cinema HD per annunciare che nel corso dell'estate il servizio "On Demand" si arricchirà anch'esso dell'offerta HD e che nelle prossime settimane verrà reso disponibile un nuovo decoder "On Demand" compatibile HD (evviva, ancora un nuovo decoder!!!! n.d.r.). Entro l'anno arriverà poi un ulteriore nuovo decoder "OTTV" - Over The Top Television"- che unirà il mondo del digitale terrestre con quello del web e che sarà svincolato da accordi esclusivi con i provider Internet e delle telecomunicazioni. Al momento non sappiamo darvi ulteriori dettagli a riguardo e che vantaggi questo mix potrà portare agli utenti.

Fonte: Ansa, Mediaset, Redazione

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    04 Maggio 2010, 17:23

    Non mi sono spiegato: MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale, tutto questo con il FW ufficiale.
  • grendizer73

    04 Maggio 2010, 17:25

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale,


    Idem il CT 5000, ma non ne ho mai avuto la necessità.
  • Gian Luca Di Felice

    04 Maggio 2010, 17:28

    Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...temo che con il film in HD, la musica cambierà....tenetemi aggiornato....spero di sbagliare!

    Gianluca
  • robertocastorina

    04 Maggio 2010, 18:07

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...

    Non no, Mediaset ha criptato anche le partite HD; altrimenti sarebbero visibili da un qualunque TV dotato di CI normale e DVB-T HD.
  • ERCOLINO

    04 Maggio 2010, 23:40

    Verrà attivata sicuramente la protezione C.I+ su Premium Cinema HD
  • grendizer73

    04 Maggio 2010, 23:41

    Il 18 Maggio vi farò sapere com'è andata, tanto per il momento sono tutte congetture e aria fritta.
  • mamo

    05 Maggio 2010, 19:05

    Scusate ma vi fate tutte queste fisime sulle CAM, ma se poi vi trasmette in DVB-T2 (che è più adatto per l'HD) come fate, si sfilano i tuner?

    Inoltre non so quanto sarà HD un canale DTT, a meno di non mettere un solo canale per singola frequenza (tornando alla situazione di avere pochi canali), si avrà un HD peggiore di Sky.
  • grendizer73

    05 Maggio 2010, 19:16

    Il fatto del cambio di tuner da DVB-T a DVB-T2 non è da escludere a priori, anche se almeno fino al 2012 inoltrato non se ne parla e in quel momento lì il mio dec avrà 5 anni e potrà andare tranquillamente in pensione (per il DTT, per il sat continuerà a muovere la mia padella da 120 ), quindi non mi faccio troppe pippe mentali per il cambio di standard.
    Il 18 maggio registrerò il film trasmesso alle 21.00 e lo comparerò con le registrazioni di skyfo che ho ancora sull' HDD e tirerò le somme.
    Tenendo conto che io la TV la guardo ancora su un Trinitron CRT, non mi strapperò i capelli se l'HD di MP sarà inferiore a quello di sky .

    P.S. ovviamente per l'occasione collegherò il dec. al Sanyo Z2000, altrimenti non avrebbe senso.
  • victor

    06 Maggio 2010, 00:23

    Salve a tutti.
    Qualcuno mi sa spiegare perchè RAI e Mediaset hanno cominciato o si apprestano a trasmettere in HD solo sul DTT e non anche sul SAT ?
    Grazie.
  • Malcolm

    11 Maggio 2010, 18:50

    RAI e MP trasmettono in HD solo sul digitale terrestre per una semplice questione di concorrenza commerciale a Sky. Se questo è pienamente legittimo per Mediaset, rimane inconcepibile il perchè lo faccia la RAI, che da regolamento dovrebbe essere una Tv pubblica e trasmettere i suoi canali su ogni piattaforma esistente.
« Precedente     Successiva »

Focus

News