Nuova protezione anti-copia per i Blu-ray?
La tedesca X-PROTECT ha annunciato lo sviluppo di "X-PROTECT Blue", un nuovo sistema anti-copia per il Blu-ray non ufficiale ma compatibile con le specifiche AACS
La guerra tra il consorzio Blu-ray e le case impegnate nello sviluppo di software in grado di aggirare i sistemi di protezione dalla copia non autorizzata del disco (Slysoft su tutte) è destinata a non concludersi mai. Nonostante i costosissimi sistemi di protezione inizialmente previsti per il formato di Sony (AACS e BD+) siano risultati
inefficaci alla luce del facile aggiramento effettuato dai programmatori Slysoft (concretizzatosi con lo sviluppo di svariate versioni di AnyDVD HD), la BDA sembra non voler arrendersi e continua incessante ad investire somme ingenti al fine di proteggere il materiale filmico
in Blu-ray da copie non autorizzate. Inutile ribadire che tali investimenti si
ripercuotono inevitabilmente sul prezzo finale per il consumatore finale.
L'ultimo capitolo (in ordine cronologico) di questa storia ci giunge dalla Germania,
dove la tedesca X-PROTECT ha annunciato lo sviluppo di un nuovo layer in grado di proteggere
i Blu-ray da copie non autorizzate, e in grado poi di integrarsi perfettamente alle già esistenti specifiche AACS, aggiungendo in questo modo un ulteriore strato di protezione. X-PROTECT, famosa perla creazione di sistemi di protezione "anti-pirata" per DVD e DVD-R, fa sapere che il nuovo "X-PROTECT Blue" sarà compatibile sia con
i Blu-ray Disc HDMV che BD-J e che verrà aggiornato regolarmente al fine di fermare nuovi attacchi pirata.
Uno dei vantaggi di "X-PROTECT Blue" - informa il produttore - è che l'implementazione di questo ulteriore layer di protezione non richiederà alcuna modifica per gli attuali sistemi di pre-masterizzazione
Blu-ray Disc, e che i titoli che implementeranno tale protezione saranno perfettamente leggibili con tutti i Blu-ray player attualmente in commercio,
PlayStation 3 compresa. Attualmente non sono state ancora rilasciate informazioni circa il funzionamento di "X-PROTECT Blue", per cui vi rinviamo a futuri aggiornamenti per ulteriori informazioni in merito.
Fonte: AfterDown
Commenti (29)
-
no, se anydvd fa della pirateria un business la colpa è di slysoft e basta. Non stravolgiamo la realtà! Il concetto delle assurde politiche commerciali non ci legittima a rubare. E poi ognuno con il proprio lavoro fa quello che vuole, altro che assurdo.
-
Comunque straconcordo con Picander, quà nel torto c'è slysoft, non chi detiene le royalties del Css, dell' Aacs e del Bd+
Le multinazionali che pensano solo a investimenti costosissimi sul Drm, mettendo in secondo piano il cliente regolare, non mi sono affatto simpatiche, ma questo non mi porterà mai a pensare che slysoft faccia qualcosa di buono nè che sia un bene che escano i suoi software -
parlando per assurdo sarebbe logico che tutti quanti usassero anydvd piratato, così due torti farebbero una ragione
ma non è così che il mondo va avanti -
Da collezionista, condivido le preoccupazioni sull'utilizzo illecito di programmi e programmini vari.
Mai capirò il senso di perder tempo a fare file mkv, che mi sembrano solo una mera ostentazione di capacità informatiche più che fruizione domestica di film.
Spero non si finisca con gente che ha decine di terabyte di film che poi manco si guarda, finendo solo per alimentare il mercato becero della pirateria.
Poi anche la gente, perbacco, non potrebbe mantenere il senso della misura? -
Quella della pirateria è una polemica che va avanti da più di 20 anni e non ho visto multinazionali fallire a causa di questo (al contrario le ho viste vendere da anni navi intere di supporti vergini
) ed è diventato un discorso quasi noioso ormai.... Soprattutto in tempi in cui si danno collegamenti flat a cani e porci.
-
in sostanza siccome le multinazionali non falliscono un po' di furto è legittimo?
La pirateria è una polemica? No proprio non ti capisco... è come dire la mafia è una polemica che c'è da tanti anni e il mondo va avanti lo stesso...
anch'io ho copiato e scaricato musica, ma non voglio mica autoconvincermi che è legittimo e che ho fatto bene solo perchè le major sono brutte e cattive. -
[OT] ovvero prima che i mod ci defenestrano
parentesi: la cosidetta pirateria da Internet, ovvero un tizio (vari tizi) con un nick folkloristico che fanno l'encoding di un BR e mettono a disposizione il file, non lo fanno per lucro, ma per il semplice gusto della sfida personale, sfida alle autorita', anticonformismo. Tutti coloro che scaricano il filmato, gratis, al 90% NON avrebbero comprato il film originale, quindi il danno arrecato e' MOLTO relativo per le Major.
Completamente diverso il discorso del marocchino che vende i film fuori dalla Coop, li' dietro c'e' un'organizzazione criminale che lucra di brutto, e sono quelle che andrebberop stroncate senza mezzi termini, ma chissa' come mai ... stanno sempre li' ... -
Provocazione: la pirateria fa bene al consumatore
!
Senza la pirateria le major riuscirebbero ad agire indisturbate in regime di oligopolio.
In Cina, dove la pirateria è ovunque, i DVD originali costano una frazione che in Italia. -
Originariamente inviato da: antaniIn Cina, dove la pirateria è ovunque, i DVD originali costano una frazione che in Italia.
Il punto è sempre lo stesso: i dvd (ora a maggior ragione i B-ray) costano troppo!!!
I 32 euro per un film in b-ray e 20 per un dvd sono uno scandalo!
Se il mercato proponesse 10 euro per i dvd di nuova uscita e 4/5 euro per quelli più datati,; 12/13 euro per i per i blu ray,il fenomeno della pirateria serebbe debellato.
Ciao -
ancora non sono d'accordo.
Chi produce qualcosa lo mette in vendita con il prezzo che vuole, non è l'illegalità che regola i prezzi nel libero mercato ma la concorrenza. E il prezzo alto non rende legale prendersi un prodotto aggratis.