Nuova protezione anti-copia per i Blu-ray?
La tedesca X-PROTECT ha annunciato lo sviluppo di "X-PROTECT Blue", un nuovo sistema anti-copia per il Blu-ray non ufficiale ma compatibile con le specifiche AACS
La guerra tra il consorzio Blu-ray e le case impegnate nello sviluppo di software in grado di aggirare i sistemi di protezione dalla copia non autorizzata del disco (Slysoft su tutte) è destinata a non concludersi mai. Nonostante i costosissimi sistemi di protezione inizialmente previsti per il formato di Sony (AACS e BD+) siano risultati
inefficaci alla luce del facile aggiramento effettuato dai programmatori Slysoft (concretizzatosi con lo sviluppo di svariate versioni di AnyDVD HD), la BDA sembra non voler arrendersi e continua incessante ad investire somme ingenti al fine di proteggere il materiale filmico
in Blu-ray da copie non autorizzate. Inutile ribadire che tali investimenti si
ripercuotono inevitabilmente sul prezzo finale per il consumatore finale.
L'ultimo capitolo (in ordine cronologico) di questa storia ci giunge dalla Germania,
dove la tedesca X-PROTECT ha annunciato lo sviluppo di un nuovo layer in grado di proteggere
i Blu-ray da copie non autorizzate, e in grado poi di integrarsi perfettamente alle già esistenti specifiche AACS, aggiungendo in questo modo un ulteriore strato di protezione. X-PROTECT, famosa perla creazione di sistemi di protezione "anti-pirata" per DVD e DVD-R, fa sapere che il nuovo "X-PROTECT Blue" sarà compatibile sia con
i Blu-ray Disc HDMV che BD-J e che verrà aggiornato regolarmente al fine di fermare nuovi attacchi pirata.
Uno dei vantaggi di "X-PROTECT Blue" - informa il produttore - è che l'implementazione di questo ulteriore layer di protezione non richiederà alcuna modifica per gli attuali sistemi di pre-masterizzazione
Blu-ray Disc, e che i titoli che implementeranno tale protezione saranno perfettamente leggibili con tutti i Blu-ray player attualmente in commercio,
PlayStation 3 compresa. Attualmente non sono state ancora rilasciate informazioni circa il funzionamento di "X-PROTECT Blue", per cui vi rinviamo a futuri aggiornamenti per ulteriori informazioni in merito.
Fonte: AfterDown
Commenti (29)
-
X-PROTECT, famosa perla creazione di sistemi di protezione anti-pirata per DVD e DVD-R
sistemi inviolabili
ennesimo spreco di risorse cmq, si spera che tutte ste nuove protezioni siano almeno compatibili con i lettori esistenti... -
quotone!
-
ringraziate slysoft e simili, aziende che fallirebbero in 5 secondi se non esistesse la pirateria
-
Il bello è che queste inutili protezioni le pagheremo noi che compriamo i BD originali....
Questa ostinazione nel cercare un sistema inattaccabile ()non porterà da nessuna parte
E naturalmente non si possono escludere problemi di compatibilità,l'esperienza con BD prodotti con vari profili ha creato un mare di problemi dei Firmware...PS3 a parte... -
Dov'era l'altra notizia di cosa è successo all'ultima protezione anti-copia... voglio reincollare qui il mio commento fatto quella volta....
EDIT: Trovato!!
http://www.avmagazine.it/forum/show....php?t=107501#4
Secondo me fra qualche tempo verrà fuori un altra notizia simile in merito a questa... ho come un presentimento. -
Ragazzi, io con 3000 DVD e 150 fra BD e HDDVD tutti originali, ma un buon centinaio fra amici e conoscenti, sono arrivato alla conclusione che quelli che il sotware originale se lo comprerebbero, già se lo comprano mentre gli altri non se lo comprerebbero neanche a 5 euro al pezzo.
Sono discorsi triti e ritriti: chi scarica, accetta come buona una qualità quasi sempre MOLTO peggiore dell'originale, ma si accontenta, ne più ne meno di quelli che si guardano la TV analogica con l'effetto nebbia o il video deformato.
Altro che HD e contenuti addizionali...
Il mercato del nuovo è già buono, sia per l'audio che per il video, se paragonato ai consumi di 30 anni fa quando i pirati erano i ragazzini che copiavano un LP sulla cassetta...solo che oggi se non si vendono un milione di pezzi non si è contenti...
Non cavalchiamo l'illusione (magari fosse cosìche se non ci fosse la pirateria tutto costerebbe meno...al limite, qualora si acquistasse più roba originale (cosa tutta da provare) i detentori dei diritti guadagnerebbero X volte di più.
Secondo me invece, i ragazzetti, in mancanza di fonti free, eviterebbero di caricare i loro iPod di 30000 brani e come, facevamo noi, si accontenterebbero di un CD ogni tanto.
Poi se fossimo tutti un po' più onesti non è che mi dispiacerebbe....
-
Sono d'accordo con te praticamente su tutto, ma come dice giustamente fabry20023 potremo almeno vederci scontare il ricarico derivante da tutti i soldi che le major buttano dalla finestra per comprare sistemi anti-copia....
-
Originariamente inviato da: Pizzo...Sono discorsi triti e ritriti: chi scarica, accetta come buona una qualità quasi sempre MOLTO peggiore dell'originale, ma si accontenta, ne più ne meno di quelli che si guardano la TV analogica con l'effetto nebbia o il video deformato.
Altro che HD e contenuti addizionali......
desolato ma oggi non e' piu' cosi', e' infatti oramai possibile scaricare interi HD-DVD/Blu-Ray, o filmati da essi derivati (i vari MKV) la cui qualita' e' appena inferiore all'originale e comunque BEN superiore ad un qualsiasi DVD. E' per questo che le major stanno guardando al digital download... -
il problema è che il digital download lo sta già facendo la gente con la pirateria, altro che!
Comunque il mio flame riguarda anydvd, che fa della pirateria un business. -
Guarda che se AnyDVD della pirateria ne fa un business è solo per colpa delle assurde politiche commerciali delle major. Se per assurdo facessi sparire la SlySoft con una bacchetta magica non cambierebbe assolutamente nulla. E poi quello sulla pirateria è un discorso trito e ritrito e ormai usato a sproposito imho.