HD DVD vs Blu-ray in equilibrio
Gli ultimi dati sulle uscite statunitensi di titoli HD denotano un sostanziale equilibrio tra i due competitor con un minimo vantaggio per la cordata Blu-ray
Secondo gli ultimi dati riportati da DVD Release Report e pubblicati da Home Media Magazine, il Blu-ray avrebbe un leggerissimo vantaggio nei confronti dell'HD DVD per quanto riguarda il numero di titoli disponibili in USA, che denota però in realtà il sostanziale equilibrio tra i due formati HD in campo.
I dati si fermano al 31 ottobre, data in cui negli Stati Uniti erano disponibili 332 titoli Blu-ray contro 328 titoli HD DVD. Ma il dato più significativo da notare è che in quello che possiamo senza dubbi considerare il mercato HD più avanzato durante l'ultima settimana di ottobre, a fronte di un totale di 16 titoli HD pubblicati (riunendo HD DVD e Blu-ray) sono stati rilasciati ben 236 nuovi DVD. Siamo certi che la situazione sarebbe ben diversa se l'alternativa al DVD fosse un unico formato HD.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (56)
-
Originariamente inviato da: jo.li.In America non c'è affatto nessun equilibrio tra i due concorrenti, neanche dopo le ultime mosse disperate della Toshiba, il rapporto tra blu-ray e hd-dvd è sempre di 3 a 1
Ma dico, LEGGERE un minimo gli articoli, prima di postarli come fossero oro colato, no eh ?
3 a 1 è solo QUESTA SETTIMANA, che è uscito, guarda caso, Spiderman e negli USA sono usciti Ratatuoille e i Robinsons. La settimana che è uscito Transformers (ad oggi il disco in HD PIU' VENDUTO di qualsiasi formato), l'HDDVD era praticamente 50/50 con il BD.
La cifra più significativa sarebbe, al limite, il totale da inizio anno, che è sempre il solito 61/39, cioè 1.56:1, per essere precisi, e non hanno, ovviamente, ancora incominciato a pesare i numeri dei 100 mila A2 venduti in un solo week-end.
Sono appena tornato ieri dagli USA, in tutti i negozi che ho visto che trattano dischi HD (non tutti lo fanno), lo spazio a disposizione tra BD e HDDVD è esattamente IDENTICO. Il numero di titoli è alto in entrambi i formati, soprattutto HDDVD ci sono decine di titoli che neanche sapevo fossero usciti, e non sembra che ce ne sia uno prevalente.
. -
mha a me non sembra che siano tanto in equilibrio stando a questi dati.
http://www.eproductwars.com/dvd/
Ratatuille rulla -
Originariamente inviato da: gattapuffinaMa dico, LEGGERE un minimo gli articoli, prima di postarli come fossero oro colato, no eh ?
3 a 1 è solo QUESTA SETTIMANA, che è uscito, guarda caso, Spiderman e negli USA sono usciti Ratatuoille e i Robinsons. La settimana che è uscito Transformers (ad oggi il disco in HD PIU' VENDUTO di qualsiasi formato), l'HDDVD era praticamente 50/50 con il BD.
La cifra più significativa sarebbe, al limite, il totale da inizio anno, che è sempre il solito 61/39, cioè 1.56:1, per essere precisi, e non hanno, ovviamente, ancora incominciato a pesare i numeri dei 100 mila A2 venduti in un solo week-end.
.
Ma se vuoi fare una guerra di cifre allora sei tu che devi leggere bene quello che c'era scritto in quella news, primo i pezzi grossi e cioè Ratatouille e Cars sono usciti il 6 novembre e quindi non sono inclusi in quella classifica e da inizio anno il rapporto è 64/36 molto vicino a 2 a 1 e poi nel conteggio oltre a questi 100 mila lettori A2 dovremmo inserire i lettori blu-ray delle altre marche e poi non dimenticare la PS3 che in queste prossime vacanze natalizie qualche centinaia di migliaia di pezzi la Sony dovrebbe piazzarli nel NA.
Poi l'hd-dvd in Giappone praticamente non esiste ed in Europa non sanno nemmeno cosa sia e per essere un formato che dovrebbe sostituire il dvd lo vedo messo proprio male. -
Originariamente inviato da: jo.li.il rapporto è 64/36 molto vicino a 2 a 1
Se vogliamo fare i precisi, è 1.56:1 da quando esistono i due standard, e 1.77:1 nell'ultimo anno (cioè da quando esiste la PS3, il che la dice lunga su quanto abbia influito, cioè ben poco...), il che è BEN diverso dal 3:1
Allora perchè non prendiamo la settimana che è uscito Transformers, e facciamo un titolone dicendo HDDVD ha raggiunto Bluray ? Se un sostenitore di HDDVD facesse così, direi che è parziale tale e quale a chi ha sparato il 3:1.
e poi nel conteggio oltre a questi 100 mila lettori A2 dovremmo inserire i lettori blu-ray delle altre marche
Inesistenti. Oltre il 90% delle vendite di lettori BD sono PS3, forse ti sfugge che 100 mila pezzi sono stati venduti in UN fine settimana, cioè probabilmente quello che i lettori BD stand-alone hanno venduto in un anno. E' un primo assaggio di quello che succederà quando arriveranno i primi lettori ufficialmente a listino a 99$/Euro, cioè i cinesi.
e poi non dimenticare la PS3 che in queste prossime vacanze natalizie qualche centinaia di migliaia di pezzi la Sony dovrebbe piazzarli nel NA.
Centinaia di migliaia di pezzi ? Certo. Peccato che, numeri alla mano, l'introduzione di qualche *milione* di PS3 in quest'ultimo anno (PS3 compie un anno esatto negli USA questo mese), ha spostato (spostato è una parola grossa) il TOTALE delle vendite USA di FILM, dal 1.56:1 dall'introduzione di entrambi i formati, all'attuale 1.77:1 dall'inizio anno. Eccolo qui il peso della PS3...
Poi l'hd-dvd in Giappone praticamente non esiste
Perchè, esiste qualche major Giapponese ? La Sony Pictures è comunque una major che si basa esclusivamente sul mercato USA, indipendentemente dal fatto che la casa madre sia giapponese. E' lì che si fanno i giochi.
ed in Europa non sanno nemmeno cosa sia e per essere un formato che dovrebbe sostituire il dvd lo vedo messo proprio male.
Ovviamente è esattamente il contrario. Per essere un formato che in EUROPA non è stato mai seriamente lanciato, sta andando anche fin troppo bene.
Se non è morto finora, ormai può solo migliorare, visto che devono uscire ora la 3a generazione anche da noi, devono partire ora le offerte in bundle di film, che negli USA sono andate molto bene, devono ancora uscire un bel po' di film italiani, e le due mini-major italiane (Medusa e Cecchi Gori) sono entrambe pro-HDDVD. -
La palla e' in mano a Microsoft se non fa nulla per la sua XBox mettendoci un lettore HD_DVD decente dopo Natale la Sony prende il largo anche perche' dopo il suo lancio in Europa la PS3 anche se di capacita' inferiore ma e' calata di circa 100 euro se poi abassano anche il prezzo dei videogiochi andrebbe meglio.
Nella peggiore delle ipotesi avremo due apparecchi in casa che leggeranno due supporti diversi pero' intanto cerchiamo di averne almeno uno aspettare ,se non per una politica di prezzo, non serve.
Resta sempre il fatto pero' che con HD DVD al momento non ci giochi. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaSe vogliamo fare i precisi, è 1.56:1 da quando esistono i due standard, e 1.77:1 nell'ultimo anno (cioè da quando esiste la PS3, il che la dice lunga su quanto abbia influito, cioè ben poco...), il che è BEN diverso dal 3:1
Inesistenti. Oltre il 90% delle vendite di lettori BD sono PS3, forse ti sfugge che 100 mila pezzi sono stati venduti in UN fine settimana, cioè probabilmente quello che i lettori BD stand-alone hanno venduto in un anno. E' un primo assaggio di quello che succederà quando arriveranno i primi lettori ufficialmente a listino a 99$/Euro, cioè i cinesi.
Centinaia di migliaia di pezzi ? Certo. Peccato che, numeri alla mano, l'introduzione di qualche *milione* di PS3 in quest'ultimo anno (PS3 compie un anno esatto negli USA questo mese), ha spostato (spostato è una parola grossa) il TOTALE delle vendite USA di FILM, dal 1.56:1 dall'introduzione di entrambi i formati, all'attuale 1.77:1 dall'inizio anno. Eccolo qui il peso della PS3...
Se non è morto finora, ormai può solo migliorare, visto che devono uscire ora la 3a generazione anche da noi, devono partire ora le offerte in bundle di film, che negli USA sono andate molto bene, devono ancora uscire un bel po' di film italiani, e le due mini-major italiane (Medusa e Cecchi Gori) sono entrambe pro-HDDVD.
Vedi ti contraddici da solo, prima affermi che il 90% delle vendite di film HD è merito della PS3 e poi affermi che dalla sua introduzione il rapporto con l'altro formato si è modificato pochissimo.
In NA la PS3 è stata introdotta a novembre dell'anno scorso e prima della sua introduzione l'HD-dvd vendeva più del blu-ray sia come titoli che come lettori, dopo l'introduzione della PS3 le cose si sono ribaltate e il divario è destinato ad aumentare e poi anche la cordata blu-ray introdurrà lettori stand-alone più economici che tu consideri completamente ininfluenti.
Con i Trasformer c'è stato soltanto un momentaneo pareggio delle vendite ma passato quello devi considerare la tendenza nelle vendite e nella penultima settimana il rapporto è di 2 a 1 e se consideri che Ratatouille e Cars sono usciti nella settimana successiva, il rapporto penso che questa volta sarà ben maggiore, ecco qual è il peso della PS3 in questa competizione.
Lasciamo stare il discorso italiano, comunque sarà molto interessante sapere durante questi ultimi due mesi dell'anno come è andata, già adesso in Italia grazie alla PS3 ci sono più di 150.000 lettori blu-ray, quanti sono quelli hd-dvd ??? qualche migliaio a voler essere generosi. -
2009 un INCOGNITA + HD-DVD in Giappone
Mi sembre chiaro che Sony col rilascio di PS3 (e il fatto che possieda varie case cinematografiche di suo) sia in vantaggio è inutile tirare fuori cifre dall'inizio dell'anno etc etc.
A questo punto quello che i sostenitori BD devono domandarsi è:ma la Toshiba è stata e starà a guardare?
La risposta è no, combatte ADESSO (e non durante l'anno appena trascorso), con lettori abbordabili e le esclusive Dreamworks e Paramount.
Quando si vedranno i risultati di questa strategia? Dopo la stagione natalizia 2008 (Gennaio 2009 in pratica).
Dunque la battaglia 2007 va a concludersi con Sony in vantaggio (e Toshiba in rimonta), i risultati per gennaio 2009 sono un incognita.
Non crediate che lettori ultra economici e i titoli Paramount etc. non generino variazioni alcune quando FINALMENTE avranno un peso (e cioè Gennaio 2009) parlarne oggi citando i risultati di questa o quella settimana è ridicolo.
P.S.
HD-DVD in Giappone c'è e non va differentemente che qui in Europa (Sony sempre in vantaggio) una caterba di titoli sono disponibili per questo formato, se volete comprare titoli giapponesi potete farlo qui:
http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html -
Originariamente inviato da: FS5http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html
Praticamente regalati! -
Bèh era un invito retorico
-
Originariamente inviato da: FS5Mi sembre chiaro che Sony col rilascio di PS3 (e il fatto che possieda varie case cinematografiche di suo) sia in vantaggio è inutile tirare fuori cifre dall'inizio dell'anno etc etc.
Dunque la battaglia 2007 va a concludersi con Sony in vantaggio (e Toshiba in rimonta), i risultati per gennaio 2009 sono un incognita.
Non crediate che lettori ultra economici e i titoli Paramount etc. non generino variazioni alcune quando FINALMENTE avranno un peso (e cioè Gennaio 2009) parlarne oggi citando i risultati di questa o quella settimana è ridicolo.
I risultati del 2009 li lascio ad un mago, è già difficile prevedere cosa succederà fra 2 mesi, e comunque non so dove vedi questa rimonta.
Originariamente inviato da: FS5P.S.
HD-DVD in Giappone c'è e non va differentemente che qui in Europa (Sony sempre in vantaggio) una caterba di titoli sono disponibili per questo formato, se volete comprare titoli giapponesi potete farlo qui:
http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html
Nessuno ha mai detto che in Giappone non vendano dei titoli hd-dvd ma la cosa più importante da dire e che ti sei dimenticato è che nel paese del Sol levante questo formato ha meno del 10% del mercato mentre il restante 90% è in mano ai produttori del blu-ray.