Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!
In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson.
In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!
Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":
Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria.
Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile.
Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi.
Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese.
La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo.
Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.
Fonte: Medusa Video
Commenti (229)
-
Originariamente inviato da: Salmonil DTS HD MA suona meglio del DD True HD
Discussione sempre più stucchevole -
Mettiamola in questi termini, vediamo se ci capiamo.
E' meglio un truehd della colonna sonora di spiderman o un dts-ma della colonna sonora di Hello Dolly nel film wall-e?
p.s. tra l'altro se l'mlp si sente peggio devono proprio essere stupidi gli ingegneri che hanno sviluppato il formato dvd-audio -
Originariamente inviato da: Priscillosi parla di un pezzo di ferro
C'è modo e modo per esprimere un'opinione su un oggetto di un altro, tu hai scelto quello offensivo. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceSe sì..vi prego, ditemi qual è sto film che me lo vado a comprare subito!!!!
Gianluca
Se vuoi fare delle comparazioni:
The Eye
5.1 PCM: Italiano
5.1 DTS HD: Italiano
Sfida senza regole
5.1 PCM: Italiano
Dolby TrueHD 5.1
Nemico Pubblico n.1 - Parte 1&2
5.1 DTS HD: Italiano
Dolby TrueHD 5.1: Italiano
ed il Dolby TrueHD suona peggio di tutti,
forse è per questo che Sony ha rivisto la politica ripiegando su DTS ? -
Originariamente inviato da: SalmonSe vuoi fare delle comparazioni
Quelle tra PCM e codifiche lossless non contano perché come ho già spiegato prima ci sono differenze nei livelli....quando vedi in PCM riporta i livelli secondo standard Home Theater e vedrai che non ci sono differenze
Per quanto riguarda invece Nemico Pubblico n.1....nello stesso disco hanno incluso sia il DTS MA che il Dolby TrueHD?...o mi stai dicendo che in uno c'è il Dolby e nell'altro il DTS?
Gianluca -
Originariamente inviato da: BARXOUna curiosità....Ma i BD li proiettate a casa, o su un telo da 25 mt all'arcadia?
No su un telo da 2,50 di base,
e ti posso assicurare che trà un encoding 20mbps ed uno 30mbps si notano eccome le differenze,
poi se si usa un tv è un'altro paio di maniche -
Bene peccato che questa edizione rimarrà sullo scaffale.
ASPETTO LA ESTESA!!!!!!
Spero che chi di dovere il concetto sia chiaro....
NO ESTESA NO PARTY!!!! -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FelicePer quanto riguarda invece Nemico Pubblico n.1....nello stesso disco hanno incluso sia il DTS MA che il Dolby TrueHD?...o mi stai dicendo che in uno c'è il Dolby e nell'altro il DTS?
Gianluca
DTS MA e Dolby TrueHD -
Ok, lo comprerò!
....tanto se hanno taroccato (e potrebbe darsi) la traccia Master Audio me ne accorgo subito!
...se così non fosse ci rifletterò su molto attentamente...e cercherò di approfondire al meglio la questione....
Gianluca -
Originariamente inviato da: SalmonNo su un telo da 2,50 di base,
e ti posso assicurare che trà un encoding 20mbps ed uno 30mbps si notano eccome le differenze,
E come, di grazia?
Ti diletti a reincondare BD?
E se così fosse non credo che potresti avere la resa di uno studio nell'encoding...
Non credo proprio che tu abbia lo stesso film a 30 mb/s e 20 mb/s....
Avrai film differenti. con scelte fotografiche e di regia differenti...
Grazie che si vedono differenze....