Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB

Nicola Zucchini Buriani 12 Settembre 2013, alle 17:56 Media, HD e 4K

In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"

In una recente intervista ai colleghi britannici di Tech Radar, il porta-voce della BDA Marty Gordon ha dichiarato l'annuncio del Blu-ray 4K come "molto vicino" , aggiungendo che questa volta "non vi sarà alcuna guerra di formati". Ora la tedesca Singulus, specializzata in soluzioni per la stampa di dischi ottici annuncia di aver sviluppato con successo la prima linea di replicazione di Blu-ray a triplo strato BluLine III con capacità di archiviazione di 100GB. Obiettivo raggiunto grazie a un nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB su ogni strato. Stefan Rinck, Chief Executive Officer di Singulus Technologies, ha dichiarato: ”Abbiamo completato lo sviluppo per la tecnologia utile alla produzione dei dischi Blu-ray da 100GB a tre strati, giusto in tempo per l'introduzione sul mercato della risoluzione Ultra HD. Il ciclo di vita dei Blu-ray continuerà ancora per anni, grazie al lancio del formato televisivo in Ultra High Definition.

In attesa di un'ufficializzazione del nuovo e atteso formato da parte della Blu-ray Disc Association (BDA), sembra ormai scontata l'adozione della compressione H.265 / HEVC e che il nuovo formato possa anche adottare l'HDMI 2.0 e il relativo nuovo HDCP 2.2. Le novità dovrebbero coinvolgere non solo la risoluzione ma anche la compressione colore e, forse, sul fronte audio il supporto a un maggior numero di canali (ricordiamo che l'HDMI 2.0 consente di veicolare fino a 32 canali). Attendiamo conferme, ma intanto crescono gli indizi....

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Singulus / Tech Radar

Commenti (145)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nano70

    18 Settembre 2013, 13:26

    Originariamente inviato da: antonio75;3971564
    Il 4k online esiste già...

    Dove?
  • Gaara80

    18 Settembre 2013, 14:03

    Beh altrimenti si potrebbe fare come i giochi in DD. Lo compri, lo scarichi e poi lo vedi. Così magari lo metti la notte a scaricare e il giorno dopo o dopo due giorni, dipende dalla connessione, hai il tuo bel film 4k su hdd proprio come un gioco comprato da steam. Per me sarebbe ottimo.
  • corgiov

    22 Settembre 2013, 18:10

    Pochi giorni fa ho scaricato da Origin con la mia connessione 8 Mega (Tiscali) una serie di videogiochi in due computer, uno collegato via Wi-Fi e l’altro via LAN. In totale, si è trattato di circa 100 GB di dati. Togliendo un problema iniziale nei server EA (comunque durato circa due giorni), il PC collegato via LAN ha impiegato circa due giorni (da quando i server sono tornati stabili). L’altro computer, invece, ha scaricato il tutto in poche ore (è bastata una notte).
    Si trattava di diversi videogiochi che ho acquistato. Nel caso di un film 4K, essendo un unico file è possibile che il download possa essere ancora più veloce o, per lo meno, semplice.
  • Gaara80

    22 Settembre 2013, 18:13

    Ma infatti alla fine anche una adsl di 7mb (purchè siano 7mb reali) andrebbe bene. Certo si impiega 24 ore? Lo stesso tempo che aspetteremmo se dovessimo ordinarlo tramite corriere. E sinceramente apetterei tranquillamente per avere un film 4k su HDD. Non sono del tutto pessimista da questo lato.
  • adslinkato

    22 Settembre 2013, 18:57

    Iniziamo a ragionare...
« Precedente     Successiva »

Focus

News