Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
Forse per quanto riguarda i noleggi! e si torna al discorso della mancanza di titoli; cosa vuoi noleggiare? squali e balene? oceani in 3d? pirhana? vedrai che quando ci saranno titoli seri anche il noleggio andrà bene. Per quanto riguarda il cinema, qualche tempo fa sono andato al cinema a vedere l'ultimo pirati dei caraibi praticamente uscito da un paio di giorni. Risultato: sala 3d piena, dalla sal 2d sono unscite una ventina di persone che probabilmente sono andate a vederlo in 2d solo perchè erano finiti i bilgietti del 3d.
E' inutile negarlo: alla maggior parte della gente che va al cinema, il 3d piace anche perchè la maggior parte della gente che ci va è giovane. E piacciono i film americanate e non certo i film cosidetti da intenditore tipo quelli di woody allen o di tornatore (solo perchè citati prima).
Non è che per essere appassionati di cinema si debba vedere per forza film di questi registi. Io non sono più giovanissimo, ma le americanate mi piacciono, mi piaccioni gli effetti speciali e il 3d. Invece film dei soprascritti registi (per fare un esempio) non li voglio proprio vedere. Eppure mi considero un grandissimo appassionato di cinema: ad ognuno i suoi gusti! -
I quote integrali sono vietati ma si possono quotare fino a 4 righe proprio per inquadrare il contesto delle parole usate; questo è ciò che ti ho fatto notare.
Per quanto riguarda il resto del tuo ultimo post evidentemente abbiamo una visione diversa della situazione attuale:
1) I miei quote precedenti non erano mirati ad aver per forza ragione ma ad esprimere il mio punto di vista su diversi temi che hai toccato, nel senso che se un pot tocca più aspetti della discussione è ovvio quotarli separatamente; anche in questo caso il regolamento lo permette.
2) Non voglio dire per forza subito la mia ma esprimo un parere; il fatto poi che sia contrario al tuo non vuol dire che il mio è frettoloso mentre il tuo più ponderato: per te bisogna aspettare ancora 5-10 anni? Ok ma per me no in quanto la considero una tecnologia morta in partenza!
3) E' vero che Harry Potter sta incassando moltissimo, ma ti sfugge che lo sta facendo nelle sale in 2D e questa è la seconda volta che interpreti i dati al botteghino in modo sbagliato. -
Originariamente inviato da: hmontanaraNon è che per essere appassionati di cinema si debba vedere per forza film di questi registi. Io non sono più giovanissimo, ma le americanate mi piacciono, mi piaccioni gli effetti speciali e il 3d. Invece film dei soprascritti registi (per fare un esempio) non li voglio proprio vedere. Eppure mi considero un grandissimo appassionato di cinema: ad ognuno i suoi gusti!
E questo che c'entra? Qualcuno ha mai messo in dubbio la tua passione per il cinema? Qualcuno ha mai affermato qui che la passione per il cinema si misura con la qualità artistica di un film o regista? Non mi pare proprio. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaPurtroppo non è ancora uscito un film in 3D che abbia dato qualcosa al cinema dal punto di vista dei contenuti.
Ma guarda che a non tutti interessano i cosidetti contenuti. Come ho scritto nel precedente post, alla maggioranza della gente piace il film d'azione con effetti speciali e IN 3D, altrimenti non si spiegherebbe perchè Avatar lo abbia visto un miliardo di persone e perchè il nuovo potter sia in dirittura al raggiungimento del miliardo di dollari!
Proviamo a guardare quali sono i film campione di incassi degli ultimi 20 anni? quanti film di woody allen ci sono?
Probabilmente allora siamo tutti scemi, noi che preferiamo avatar a manhattan -
Originariamente inviato da: robertocastorinaE questo che c'entra?
Centra eccome! visto che sembra per molti che la tecnologia 3d venga disprezzata proprio perchè associata alle cosidette americanate. Cito testualmente: non è ancora uscito un film in 3D che abbia dato qualcosa al cinema dal punto di vista dei contenuti. -
per me.....|
..............|
..............|
..............|_______________
............./
............/
.........../
........../
questo era il contenuto di Avatar 3D.
Mentre quello di avatar 2D era questo:
................|
................|
................|
................|
................|_______________
M -
Originariamente inviato da: hmontanaraMa guarda che a non tutti interessano i cosidetti contenuti. Come ho scritto nel precedente post, alla maggioranza della gente piace il film d'azione con effetti speciali e IN 3D,
Ma guarda che anche a me piacciono i film d'azione! Evidentemente tu confondi il genere azione con privo di contenuto perchè quando scrivo non è ancora uscito un film in 3D che abbia dato qualcosa al cinema dal punto di vista dei contenuti intendo dire privo di contenuto
Originariamente inviato da: hmontanaraaltrimenti non si spiegherebbe perchè Avatar lo abbia visto un miliardo di persone e perchè il nuovo potter sia in dirittura al raggiungimento del miliardo di dollari!
Sul perchè Avatar abbia avuto quel successo potremmo aprirci un bel libro di marketing (e secondo me lo avrebbe avuto anche se non fosse uscito in 3D), mentre su Harry Potter vi ostinante a leggere i dati in modo errato: HP sta avendo successo nelle sale in 2D mentre in quelle 3D sta risultando un flop!
Originariamente inviato da: hmontanaraProviamo a guardare quali sono i film campione di incassi degli ultimi 20 anni? quanti film di woody allen ci sono?
Probabilmente allora siamo tutti scemi, noi che preferiamo avatar a manhattan
Ancora una volta tratti argomenti che non c'entrano nulla con la discussione in questione: è stato Namaste a fare un confronto con Allen o Tornatore, qui nessun anti 3D ha mai fatto confronti tra film di successo come Avatar e film di nicchia!
Originariamente inviato da: hmontanaraCentra eccome! visto che sembra per molti che la tecnologia 3d venga disprezzata proprio perchè associata alle cosidette americanate
Ripeto ancora che stai facendo confronti che nessuno ha mai trattao! Nessuno ha mai fatto confronti tra americanate e non, anzi se vogliamo dirla tutta questo termine è stato utilizzato sempre da Namaste.
Qui si sta solo cercando di capire il perchè questa tecnologia non decolla ed il mio parere è che se ne sta facendo un cattivo uso. Quest'ultima frase l'ho scritta centinaia di volte e dal dire ciò a passare a confronti Avatar/Manhattan non capisco dove sia il nesso o il collegamento... -
Stavo sfogliando la rivista on line e vedo che l'articolo del numero scorso è stato già dimenticato.... E' un fiorire di recensioni e articoli sul 3d!!!
Chissà come mai... -
Ragazzi, rilassatevi un po'. E' questo lo spirito giusto:
http://www.i400calci.com/tag/cartman-in-da-la-fazza/
Non siate parrucconi -
Originariamente inviato da: hmontanaraProviamo a guardare quali sono i film campione di incassi degli ultimi 20 anni? quanti film di woody allen ci sono?
Probabilmente allora siamo tutti scemi, noi che preferiamo avatar a manhattan
Anche a me piacciono i film di azione e non sono assolutamente contro le innovazioni tecnologiche solo per principio.
Per dirti, io mi sono dotato di altoparlanti emorroidali da usare nei film di guerra e devo dire che ho avuto soddisfazione dal fatto di costruirmeli con poca spesa (soprattutto dalla seconda cosa ho tratto godimento).
Ribadisco però che secondo me ci sono film di azione che meritano la visione e altri no.
Ribadisco però che secondo me i costi per attrezzare un 3D serio in una casa di una persona con reddito da lavoratore dipendente sono tali da poter considerare una scelta poco intelligente farlo adesso, meglio far spendere quei soldi a tanti benestanti e aspettare.
Ribadisco inoltre se uno inizia volersi costruire un home cinema farebbe meglio a spendere in film, non ti piace WA o tornatore? ce ne se sono tanti di film d'azione che un appassionato può comprare mente aspetta che una tecnologia prenda piede.
E' palese che non esiste l'obbilgatorietà di leggere per forza Shakespeare in lingua originale a tutte le ore, si può anche leggere la gazzetta dello sport o guardare qualche bel porno ogni tanto.
Ma un cesso di film rimane un cesso di film.
Avatar è un cesso di film secondo molte altre persone, non solo secondo me credimi.
Questo non rende impossibile che in molti lo abbiano visto considerandolo una bella pellicola perchè la pubblicità è l'anima del commercio.
Lo sai chi deciderà chi avrà avuto ragione?
Il numero delle copie di avatar che troverai in vendita sugli scaffali tra 10 anni o più.
Manhattan lo trovi ovunque, alla FNAC come da MW e lo sai quanti anni son passati?
M