Apple: il Blu-ray soccomberà al VOD

Gian Luca Di Felice 02 Luglio 2010, alle 10:30 Media, HD e 4K

Sembra proprio che non potrà mai esserci Blu-ray nel futuro di Apple. Oltre a non averlo mai integrato nei suoi PC e notebook, Steve Jobs sembra sempre più convinto che il futuro del video sia nei servizi web

Nonostante il Blu-ray stia acquisendo sempre più quote di mercato e sia attualmente l'unico supporto in grado di assicurare un'esperienza HD a 360° (sia per la qualità delle immagini 1080p, che per l'audio), Apple si dimostra ancora scettica sul suo potenziale e continua a non crederci (probabilmente anche per interessi propri, n.d.r.). Fatto sta che la casa di Cupertino non ha ancora mai integrato un drive Blu-ray nei suoi computer e Steve Jobs ha recentemente dichiarato che "il Blu-ray assomiglia sempre più a quei formati audio apparsi come i successori del CD e, allo stesso modo, verrà battuto dai servizi di download dei contenuti via Internet".

Il capo indiscusso della Apple ha poi voluto precisare questa affermazione facendo riferimento a quanto accaduto nel mondo della discografia: "La gratuità, la fruizione immediata e la comodità hanno permesso ai formati audio "dematerializzati" di decollare. E l'industria cinematografica si dirige ora nella stessa direzione con offerte web gratuite (Hulu, ad esempio) o servizi "on demand" a noleggio (vedi iTunes, Netflix e molti altri). Assisteremo presto a una migrazione massiccia verso il noleggio web dei contenuti o lo streaming gratuito e per soddisfare al meglio il pubblico, la qualità minima dovrà essere a 720p."

Ovviamente si tratta di un punto di vista "di parte", però sarebbe miope sottovalutare queste affermazioni, soprattutto quando a parlare è il personaggio che più ha influenzato e rivoluzionato il mercato della distribuzione discografica. Non dobbiamo sempre pensare agli appassionati come noi, disposti a spendere pur di collezionare i nostri film, di ricercare sempre prodotti e supporti capaci di regalarci le migliori soddisfazioni in termini di qualità, ma piuttosto cercare di valutare cosa interessa realmente al grande pubblico. E se cominciamo a ragionare in questo senso, non è che in Apple abbiano poi tanto torto.

Il Blu-ray continuerà ovviamente ad esistere (così come esistono ancora CD, SACD e DVD Audio), ma probabilmente non diventerà mai il formato adottato da tutti e a questo proposito vorrei segnalarvi un accordo che stanno siglando proprio in questi giorni Sony e Hulu, per portare il servizio di streaming gratuito dei film (per ora solo in USA per motivi di diritti) sulla console PlayStation 3. Ma come? PS3 doveva diffondere il Blu-ray a macchia d'olio, poi Sony ha creato la piattaforma web per vendere e noleggiare i film sempre tramite la sua console e ora arriva anche Hulu? Quanto meno concediamoci un minimo di riflessione su quanto sta accadendo, poi ovvio che mi auguro possa arrivare un "Super Blu-ray" per vedere un giorno i film in 4K senza compromessi qualitativi.

Fonte: MacRumors

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ugru

    05 Luglio 2010, 23:23

    Originariamente inviato da: BARXO
    Impossibile però visionare un BD, in quanto a tutt'oggi non esiste un lettore software per OSX che effettui la decriptazione....


    Questo non è completamente vero...tramite un sotterfugio e makeMKV si può vedere tramite VLC.

    Per chi interessa è spiegato qui

    http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=841318

    In attesa che si trovi una soluzione migliore...
  • mmanfrin

    20 Luglio 2010, 09:17

    Articolo interessante: http://www.macitynet.it/macity/arti...o-video/aA44984

    Se fosse vero spiegherebbe in parte le posizioni di Apple sul Blu-ray
  • mmanfrin

    21 Novembre 2010, 23:50

    Originariamente inviato da: sedorf
    Per #2

    Per quanto riguarda la banda, noi italiani siamo messi malissimo, ma non più di tanto rispoetto agli altri paesi del mondo........

    Gli unici che hanno una banda decente per il VOD sono: Glistati uniti che hanno una banda reale di 20 megabit e il Giapone con una banda reale di 100 megabit..... tutti gli atri (resto del mondo), saranno messi meglio di noi, ma non più di tanto.


    Con l'apertura dell'iTunes Movie Store anche in Italia e la commercializzazione della nuova Apple TV per il noleggio dei film in streaming, mi chiedevo come sia evoluta la situazione banda in Italia.

    Qui da me nei Paesi Bassi, la banda larga la fa da padrona nelle case della maggior parte delle persone.

    Nello specifico, questo è quanto si ha a disposizione per 66 EUR/mese (inclusi anche telefono e TV con 60 canali analogici e digitali):
    [IMG]http://www.speedtest.net/result/1039252326.png[/IMG]

    Dalle rilevazioni di Akamai, la situazione globale risulta questa: http://farm2.static.flickr.com/1324...305b6531f_o.png
  • mmanfrin

    16 Febbraio 2011, 20:20

    Warner Bros ha lanciato i nuovi liquid DVD...

    http://www.youtube.com/watch?v=U_T5...player_embedded

    Io ho comprato sia Inception che The Dark Knight e devo dire che il prodotto ha un suo perché!

    Screenshot Batman
    Screenshot Inception
  • mmanfrin

    07 Gennaio 2013, 14:57

    Originariamente inviato da: mmanfrin;2606518
    L'attuale stato dell'arte come qualità lo si ottiene da fonti quali Blu-ray a 1080p con video bit-rate da 40.0Mbps e audio codec avanzati lossless multicanale tipo il Dolby TrueHD o il DTS-HD Master Audio, al prezzo di un volume di dati piuttosto significativo (50GB) e di un data transfer-rate di 54Mbps. Allo stato attuale non credo esistano fornitori che permettano di scaricare contenuti con questa qualità... ma nel futuro?


    Il futuro è arrivato: http://www.avmagazine.it/forum/60-n...885#post3725885
« Precedente     Successiva »

Focus

News