3 fattori per la sopravvivenza dell'HD DVD?
La notizia della scelta di campo operata da Blockbuster in favore del Blu-ray ha fatto subito il giro del mondo e sta sollevando reazioni e analisi da parte di tutti gli addetti ai lavori, molti dei quali preoccupati per le sorti dell'HD DVD
Secondo quanto riportato sul sito TVPredictions.com dal suo presidente Philip Swann, la notizia del totale ed esclusivo appoggio al Blu-ray da parte della catena di noleggio Blockbuster sul territorio nord americano cambia decisamente le carte in tavola e lo spinge ad indicare in 3 elementi i fattori di una possibile sopravvivenza dell'HD DVD: prima di tutto HD DVD Promotional Group dovrebbe immediatamente cercare di trovare un accordo con un'altra catena di noleggio concorrente di Blockbuster quali Hollywood Video o NetFilx.
Il secondo fattore dovrebbe essere quello di riuscire a convincere una della quattro major che attualmente hanno deciso di supportare in maniera esclusiva il formato Blu-ray a tornare sui propri passi e proporre i loro titoli in HD DVD. Infine, un ulteriore deciso ritocco verso il basso del prezzo dei lettori e a questo proposito Philip Swann indica in 99 dollari il prezzo giusto per permettere a Toshiba di prendere il largo nei confronti del concorrente Blu-ray.
Personalmente sono un pò scettico soprattutto per quanto riguarda il secondo e il terzo punto (e poi il primo verrebbe di conseguenza): perché mai una major che ha investito ingenti risorse nella promozione di un supporto dovrebbe cambiare campo, proprio ora che tutti i segnali sembrano indicare un sempre più probabile successo della cordata Blu-ray (specie negli Stati Uniti)? Per quanto riguarda il secondo punto invece sono praticamente certo che le aziende dietro al supporto Blu-ray (vedi Sony, Panasonic, Samsung, LG, Philips) saprebbero trovare subito le contromosse e abbasserebbero anche loro i prezzi dei lettori (così come stanno già facendo in USA, appunto). E a quel punto, se dovesse veramente imporsi il Blu-ray, perché mai una catena concorrente di Blockbuster dovrebbe spingere in esclusiva un supporto che sulla carta permetterebbe di fare meno noleggi e quindi meno profitti?
In Europa, invece, la forte presenza degli studios indipendenti (molto attenti alla voce costi di produzione) potrebbe rendere la lotta più incerta, ma il problema è semmai legato al fatto che Toshiba (specie in Italia) è molto poco presente. Dovranno arrivare lettori HD DVD di altri marchi per poter competere e chissà che non possano venire in aiuto i cinesi?
Fonte: TV Predictions
Commenti (67)
-
Originariamente inviato da: cobracaldePenso che la maggioranza di chi ha acquistato un player HD-DVD fosse consapevole di essere nella condizione di un pioniere dell'alta definizione.
Certo, Cobra e Giangi...niente da eccepire....per NOI appassionati...abbiamo rischiato e goduto. Ma da quì a dire che ci abbiamo guadagnato...mi sembra eccessivo. Se ci fosse stato un solo formato avremo goduto lo stesso e speso di meno...
ripeto, comunque, che per il consumatore Medio (NON il fequentatore medio di AVMagazine ) che ha deciso di acquistare HD-DVD (pochi credo, per fortuna...) la percezione è, e sarà a dir poco sgradevole e scoraggiante...così come lo è stata per chi ha acquistato in passato Betamax, Video2000, Minidisk, CD-I, D-VHS ecc.. ecc... -
ad ogni modo non diamo per morto l'hd-dvd prima del tempo.
credo che almeno fino a natale dobbiamo dargli ancora qualche possibilità di ripresa.
quello che mi chiedo... se c'è gente che compra i film per psp... se sopravvive un formato come quello... perchè non dovrebbe farcela l'hd-dvd?
a proposito... secondo voi esiste veramente qualcuno che compra i film per psp? -
Originariamente inviato da: cobracaldechi ha acquistato un player HD-DVD fosse consapevole di essere nella condizione di un pioniere dell'alta definizione.
Giusto tra l'altro come ho sempre detto:
Si impone BluRay? Bene il mio Toshiba è pur sempre un ottimo lettore dvd di fascia medio/alta con un ottimo prezzo anche!
Si impone HD-DVD? Bene la PS3 è pur sempre una buona console
Percui per me puo' imporsi uno qualsiasi dei due formati. Spero solo non in breve tempo in quanto la concorrenza non puo' fare che bene nel migliorarsi ed a noi per i prezzi -
Originariamente inviato da: StedelCerto, Cobra e Giangi...niente da eccepire....per NOI appassionati...abbiamo rischiato e goduto. Ma da quì a dire che ci abbiamo guadagnato...mi sembra eccessivo. Se ci fosse stato un solo formato avremo goduto lo stesso e speso di meno...
Probabilmente hai ragione... ma il guadagno per noi appassionati non si misura solo in denaro (anzi.. quello lo dilapidiamo..) ma soprattutto in termini di godimento quando ci dotiamo di nuove tecnologie che ci regalano una visione o uno ascolto migliore...
-
Originariamente inviato da: FuoriTempoad ogni modo non diamo per morto l'hd-dvd prima del tempo.
Anche su questo sono d'accordo... la lotta sembra volgere a favore di BR ma i giochi, forse, non sono ancora fatti...
Auguriamoci piuttosto che non ne esca un terzo... -
Originariamente inviato da: cobracalde...Auguriamoci piuttosto che non ne esca un terzo...
Al contrario sarebbe bene ne uscissero altri 4 o 5. Più competizione più beneficio per noi.
-
Originariamente inviato da: antaniAl contrario sarebbe bene ne uscissero altri 4 o 5. Più competizione più beneficio per noi
.
Non per me... (e neanche per molti di voi...): li comprerei tutti...
-
cmq la ps3 è un giocattolo rispetto al toshiba hdx1.
per quanto mi riguarda i dvd li vedo col toshiba e se posso scegliere tra bd e hd-dvd scelgo il secondo.
ripeto a parere mio se l'hd-dvd dovesse fallire è solo perchè microsft non darà un pieno appoggio in cambio di accordi commerciali diversi con sony. -
Originariamente inviato da: FuoriTempo
quello che mi chiedo... se c'è gente che compra i film per psp... se sopravvive un formato come quello... perchè non dovrebbe farcela l'hd-dvd?
Se sopravvive, a mio avviso, è solo x dare una feature aggiuntiva ad una console portatile.....e la Sony è consapevole che sia stato un flop, e tantomeno che abbia una rivalutazione in futuro.
a proposito... secondo voi esiste veramente qualcuno che compra i film per psp?
Certo.....gli Hobbits! -
Originariamente inviato da: BARXO…la maggior parte delle famiglie italiane è approdata al dvd da poco tempo…
Bravo Barxo, hai centrato il problema.
A 10 anni di distanza dall'uscita di un supporto ben più rivoluzionario di questi, ancora si vendono nei nengozi e si noleggiano VHS che in molti ancora usano.
L'altra guerra dei formati, quella fra VHS, Betamax e Video2000, impiegò diversi anni prima di decretare un vincitore e la rivoluzione allora fu totale perché era la prima volta che si poteva rivedere una trasmissione TV o un film in casa.
E oggi si pretende che in soli 6 mesi dalla commercializzazione di due nuovi formati che arrancano, entrambi, per conquistare quote millesimali di mercato i giochi siano già belle che fatti?
Solo perché uno con la faccia da guru dice due fesserie o perché il più caro ed il meno fornito nolovideo che esiste al mondo decide di spararla grossa dicendo di sposare uno dei due contendenti?
Ma chi se ne frega.
Ma non ricordate dopo quanti anni BB ha cominciato a noleggiare DVD dopo la loro uscita?
A memoria mia saranno 5 o 6 anni che hanno un assortimento decente.
Se devo fidarmi della lungimiranza di questi signori per decidere come fare i miei tecno-ludo-investimenti, allora preferisco andare a parlarne dal barbiere.
La sua bottega fa affari da tre generazioni, qundi sa come vanno certe cose
Ciao.