
Secondo quanto riportato sul sito TVPredictions.com dal suo presidente Philip
Swann, la notizia del totale ed esclusivo appoggio al Blu-ray da parte della
catena di noleggio Blockbuster sul territorio nord americano cambia decisamente
le carte in tavola e lo spinge ad indicare in 3 elementi i fattori di una
possibile sopravvivenza dell'HD DVD: prima di tutto HD DVD Promotional Group
dovrebbe immediatamente cercare di trovare un accordo con un'altra catena di
noleggio concorrente di Blockbuster quali Hollywood Video o NetFilx.
Il secondo fattore dovrebbe essere quello di riuscire a convincere una della
quattro major che attualmente hanno deciso di supportare in maniera esclusiva il
formato Blu-ray a tornare sui propri passi e proporre i loro titoli in HD DVD.
Infine, un ulteriore deciso ritocco verso il basso del prezzo dei lettori e a
questo proposito Philip Swann indica in 99 dollari il prezzo giusto per
permettere a Toshiba di prendere il largo nei confronti del concorrente Blu-ray.
Personalmente sono un pò scettico soprattutto per quanto riguarda il secondo
e il terzo punto (e poi il primo verrebbe di conseguenza): perché mai una major
che ha investito ingenti risorse nella promozione di un supporto dovrebbe
cambiare campo, proprio ora che tutti i segnali sembrano indicare un sempre più
probabile successo della cordata Blu-ray (specie negli Stati Uniti)? Per quanto
riguarda il secondo punto invece sono praticamente certo che le aziende dietro
al supporto Blu-ray (vedi Sony, Panasonic, Samsung, LG, Philips) saprebbero
trovare subito le contromosse e abbasserebbero anche loro i prezzi dei lettori
(così come stanno già facendo in USA, appunto). E a quel punto, se dovesse
veramente imporsi il Blu-ray, perché mai una catena concorrente di Blockbuster
dovrebbe spingere in esclusiva un supporto che sulla carta permetterebbe di fare
meno noleggi e quindi meno profitti?
In Europa, invece, la forte presenza degli studios indipendenti (molto
attenti alla voce costi di produzione) potrebbe rendere la lotta più incerta,
ma il problema è semmai legato al fatto che Toshiba (specie in Italia) è molto
poco presente. Dovranno arrivare lettori HD DVD di altri marchi per poter
competere e chissà che non possano venire in aiuto i cinesi?
Fonte: TV Predictions |