UK: Connessione Internet da 1,4Tb/s su fibra
British Telecom, in collaborazione con Alcatel-Lucent, ha completato con successo il testing di una connessione Internet da ben 1,4 Tb/s su una comune infrastruttura in fibra ottica lunga 410 km. Un traguardo che dimostra il potenziale delle attuali infrastrutture in fibra ottica, ma che sarà disponibile al grande pubblico solo tra qualche anno
British Telecom è riuscita a completare con successo la prima connessione Internet da ben 1,4 Tb/s su fibra ottica "commerciale" per una distanza di 410 km, collegando la Torre BT di Londra con l'Adastral Park Research Campus di Suffolk (nell'Ipswich). Un test condotto in collaborazione con Alcatel-Lucent e raggiunto grazie a un'ottimizzazione dello spettro di frequenza, che ha portato a quasi il 43% di maggiore efficienza (infrastruttura Flexgrid). Al di là dei numeri stratosferici, che consentirebbero di trasmettere in streaming l'equivalente di 44 film in HD in un secondo, questo test ha dimostrato l'enorme potenziale delle normali infrastrutture in fibra ottica, raggiunto in condizioni "reali" e non in "laboratorio".
Nonostante il promettente traguardo raggiunto, le ripercussioni per i consumatori britannici non saranno immediate e ci vorranno ancora diversi anni prima che tali connessioni da record vengano commercialmente rilasciate. Attualmente sono disponibili in UK offerte ai privati (consumer) fino a 120Mb/s su fibra ottica, quindi non molto distanti dalle offerte 100Mb/s disponibili sempre su fibra ottica in Italia. C'è però una grande differenza tra Regno Unito e Italia: Oltre Manica la fibra ottica è già stata posata in maniera capillare, mentre qui da noi... beh, sappiamo quale sia la triste realtà! :-(
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: BBC
Commenti (22)
-
Mbps o MB ???
-
Originariamente inviato da: mmanfrin;4094088... Ziggo deve darsi una mossa se vuole tenersi i clienti!
Direi proprio di si.
Certo che 500Mbps sono davvero tanti! -
Se ti riferisci a me sono fino a 100 mbps in download e fino a 10 mbps in upload.
-
Un po' a tutti! Queste sigle fanno troppa confusione a tutti
100 Mbps
= 750,00 MB/min
= 12,50 MB/s
= 100,00 Mbps
= 11,92 MiB/s
= 45,00 GB/h -
Bello!!!
A casa mia arriva solo una MINI DSLAM da 640kb, quando leggo questi annunci, parafrasando il rag. Ugo Fantozzi, mi sento davvero una merdaccia... -
Sinceramente, la qualità delle connessioni qui è ottima; i valori medi misurati sono molto vicini a quelli dichiarati. Qui il rapporto del mese scorso per la mia connessione 150 Mbit/s download / 15 Mbit/s upload: https://reporting.samknows.com/repo...9754e68e0290796
PS: nel periodo delle vacanze la rete era comprensibilmente più intasata... -
Sbalorditivo !!
-
Caro corregionale chissà quando anche noi potremo avere tanto ben di Dio...
Nel mio caso devo ancora capire come chi sta al piano di sopra possa avere una adsl da 7 Mega mentre a me dicono che non può arrivare... -
Io mi bacio già i gomiti che ho 20Mbps in down (potenziali, effettivi anche un pò meno). Un amico che sta a neanche 300mt da me deve condividerla con un vicino perchè se no non avrebbe nulla!!! Sto parlando di Bologna città, mica un paesino sperduto in alta montagna.
-
proprio capillare no ma è decisamente più diffusa che da noi.