Switch-splitter HDMI 5x2 Octava
Home Cinema Solution annuncia un nuovo switch Octava per segnali HDMI con 5 ingressi e doppia uscita, dotato di amplificatore di segnale, uscita TOSLink e compatibilità con segnali fino a 4,95 Gbps
Home Cinema Solution, distributore in Italia degli accessori Octava, annuncia la disponibilità di un nuovo switch HDMI con 5 ingressi e due uscite, dotato anche di interessanti funzionalità di splitter che consentono di fornire contemporaneamente sulle due uscite HDMI lo stesso segnale in ingresso.
Sebbene tra le caratteristiche non compaia alcun riferimento circa la compatibilità con segnali HDMI di tipo 1.3, viene segnalata la possibilità di trattare segnali con datarate pari a 4,95 Gbps, condizione che dovrebbe quindi sottolinearne la massima trasparenza.
Per maggiori informazioni: www.octavainc.com - www.homecinemasolution.it
Commenti (31)
-
Si simone in effetti il rivenditore non ne smercia tanti, e' piu specializzato per sorgenti e dec SAT
Chiedo, ma tramite un numero di serie del prodotto si riesce a risalire di quando e' la costruzione dello switch ??
ad ogni modo secondo me dobbiamo stare tranquilli per il video, perche' se aggancia tutte le risoluzioni, non vedo come non possa NON essere deepcolor compatibile, piuttosto sarei preoccupato per l'audio dato che il buon Luigi Locutus piu su lamenta il fatto che non gli passano gli stream audio HDpero' potrebbe essere un fattore relegato a quel nodello 1x2 e non per il 5x2 .
Io non avendo un ampli con ingressi HDMI HD non posso provare, chi e' che puo' fare questa prova?? occhio ai cavi ovviamente che debbono essere anch'essi 1.3 , ma credo che non c'era bisogno di ricordarlo.
Altra cosa che non quadra con il libretto di istruzioni, tra le specifiche non parla ne di 24p eppure li aggancia tranquillamente e nemmeno senza tanti piagnistei dopo 5 secondi.
Sempre a stare al libretto non dovrebbe essere compatibile con il 576i/p , eppure li aggancia tutti e due egregiamente.
Addirittura LAVORA anche con cavi DVI-D !! (provato personalmente con l' HTPC) cosa che era riportata da manuale e che infatti confermo.
Insomma torno a riformulare la domanda:
Com'e' che si puo' fare una sorta di prova del nove per vedere se supporta il DeepColor? ma poi per deepcolor cosa intendiamo, specifiche alla mano?
grazie