Nuovo firmware PlayTV a pagamento

Gian Luca Di Felice 24 Settembre 2010, alle 12:09 Accessori

Sono già diversi mesi che Sony Computer Entertainment Europe ha confermato l'arrivo di un sostanzioso aggiornamento software per il proprio decoder digitale terrestre PlayTV per PS3. Denominato "PlayTV 2", sarà a pagamento

E' da tempo ormai che molti possessori dell'accessorio PlayTV per PS3, attendono un aggiornamento firmware. Sony Computer Entertainment ne ha già da mesi confermato lo sviluppo e all'ultimo GamesCom di Colonia ne ha anche dimostrato una preview denominata PlayTV 2. Più che di un aggiornamento firmware, si tratta in realtà di un vero e proprio nuovo applicativo e non è ancora chiaro se il rilascio della nuova versione software sarà anche accompagnata da novità hardware.

Quello che sappiamo per ora è che la nuova versione integrerà nuove funzionalità: la Chat TV che consentirà agli utenti PlayStation Network di chattare con gli amici continuando a vedere un programma TV; una nuova guida programmi e una migliorata interazione con i vari social network quali Facebook. La novità di oggi è che il nuovo software non sarà scaricabile gratuitamente, bensì a pagamento. A svelarlo è stato James Thorpe - product manager PlayStation Network - direttamente sul blog ufficiale PlayStation: "Sarete in grado di beneficiare di questo aggiornamento su PS Store ad un prezzo ragionevole". Non si sa ancora quanto sarà il prezzo e quando verrà rilasciato il nuovo software (si parla di fine anno).

Fonte: Blog PlayStation

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Pizzo

    24 Settembre 2010, 16:20

    Bravi in Sony....i geni del Marketing hanno colpito ancora
  • Beralios

    24 Settembre 2010, 17:21

    La PlayTv è un oggetto di elevata qualità, che sfrutta il CELL della PS3 per il rendering del segnale DTT e gestisce il segnale HD 1080i free-to-air, che permette di guardare un canale e di registrarne un altro sull'HDD della consolle.
    Quindi certamente vale più di un decoder esterno da 30-40 euro.
    Se Sony ha deciso di emettere un aggiornamento firmware a pagamento con contenuti software e funzionalità aggiuntive oltre al fw stesso, può anche essere giusto.
    In fondo, perchè regalare applicazioni?
    Per definizione, un firmware deve essere emesso a titolo di correzioni di difetti o di aumento di performance, non per altro. Se poi contiene di più, è a discrezione del Produttore decidere di regalare o meno.
    Al limite si potrebbe dire che Sony avrebbe potuto rilasciare un update fw nudo e crudo gratis e un update ricco di funzionalità a pagamento....
  • alert

    24 Settembre 2010, 17:24

    Originariamente inviato da: StarKnight
    E' vero che in Italia abbiamo incompetenti sia al governo che nei vari settori delle telecomunicazioni da qui i problemi di Roma ma è altrettanto vero che solo la PS3 di blocca durante la scansione mentre QUALSIASI altro decoder evidentemente ignora il problema e va avanti.
    Quindi il problema è anche di Sony che ad oggi non si è minimamente curata di aggiornare il proprio software correggendo l'anomalia e non è neppure detto che l'abbia risolta con questa nuova versione a pagamento...

    si hai ragione,ma dovrebbero spendere risorse per lo sviluppo solo per stare dietro ai problemi del nostro paese?posso capire se fosse un problema europeo,ma non è cosi purtroppo.
  • momonedusa

    24 Settembre 2010, 17:39

    Originariamente inviato da: trols
    StarKnight concordo quasi tutto quello che dici ,ad eccezione del fatto che gli altri dvb-t usb 30/40 euro ,non credo svolgano la stessa funzione di registrazione programmi tv e se non erro anche 2 in contemporanea con relativa programmazione temporizzata,o sbaglio?
    Se mi sbaglio fammi sapere il modello di tale apparecchio


    Ad es il telesystem TS6290, un pò sopra come prezzo, on-line da 43€.

    Originariamente inviato da: Beralios
    Se Sony ha deciso di emettere un aggiornamento firmware a pagamento con contenuti software e funzionalità aggiuntive oltre al fw stesso, può anche essere giusto.
    In fondo, perchè regalare applicazioni?
    Per definizione, un firmware deve essere emesso a titolo di correzioni di difetti o di aumento di performance, non per altro. Se poi contiene di più, è a discrezione del Produttore decidere di regalare o meno.
    Al limite si potrebbe dire che Sony avrebbe potuto rilasciare un update fw nudo e crudo gratis e un update ricco di funzionalità a pagamento....


    Ok per le nuove funzioni, ma visto che i malfunzionamenti ci sono eccome allora DEVE, senza nessun al limite, rilasciare un firmware aggiornato comunque senza le nuove funzioni agratis.

    Originariamente inviato da: alert
    si hai ragione,ma dovrebbero spendere risorse per lo sviluppo solo per stare dietro ai problemi del nostro paese?posso capire se fosse un problema europeo,ma non è cosi purtroppo.

    Tutti i produttori di tv degni di questo nome l'hanno fatto.
  • pakozzo

    24 Settembre 2010, 17:54

    A parte le chat e corbellerie varie, a quando la possibilità di vedere con la play tv i canali a pagamento di Mediaset Premium e Dahlia?
    Sarebbe più ragionevole spendere qualche eurino, ma avendo in contropartita qualcosa di veramente più serio ed utile!
  • zorro

    24 Settembre 2010, 18:01

    a distanza di quasi un anno a roma è ancora inservibile a nulla sono valse le decine di email inviate, altro che a pagamento dovrebbero cambiare il prodotto e chiederci scusa.
  • Kali

    24 Settembre 2010, 20:11

    che diavolo c'entra il problema dell'LCN
    hanno venduto un prodotto in italia e per quello devono dare assistenza, invece se ne fregano non si sono nemmeno degnati di rispondere alla redazione di avmagazine, grosso segno di maturità e attenzione verso i clienti.

    Per quel che mi riguarda, continuo e continuerò a parlare male della loro INassistenza.
  • sedorf

    25 Settembre 2010, 09:41

    Kali, ancora che insisti nel dire che l'LCN non centra nulla?
    Comunque, sono concorde con voi nel dire che il FW sia da distribuire gratis, se non chè leggendo la news, mi sono ccorto di un paio di cose:

    1.) Il nuovo programma si avvalerà del nuovo sistema di canali TvTv, se non erro, questo servizio avviene tramite internet, e il servizio è a pagamento. Se così dovesse essere, magari quelli di SONY hanno riconosciuto una Tantum ai proprietari di questo servizio per far acvcedere PlayTv, ripeto, una Tantum che ovviamente dovremmo pagare noi. E' il prezzo per avere una gestione dei canali completamente pietosa.

    2.) Il software è completamente nuovo di pacca, credo che SONY si sia resa conto che gli sviluppatori inglesi del primo SF di PlayTv siano stati effettivamente degli incompetenti, quindi avranno anche cambiato team. Questo ovviamente ha dei costi in quanto non si sta parlando di aggiornamento, ma si sta parlando di un'applicazione completamente nuova (spero come quella di Torne).

    Concordo comunque che almeno una Patch al vecchio Firmwere potevano rilasciarla.
  • Pizzo

    25 Settembre 2010, 10:16

    La questione per me non è così semplice, tanto è vero che altri prodotti forniscono aggiornamenti, anche importanti, sempre gratuitamente (non tutte le marche ovviamente).

    A mio parere è ingiusto aver fatto pagare 99 euro per un apparecchietto insoddisfacente (dal lato software) e poi richiedere ulteriori fardelli, quando uno che lo acquisisce adesso, allo stesso prezzo (credo), se ne ritrova uno migliore.

    Avrebbe avuto più senso, se pur alla fine ci sarebbe costato di più, far uscire un nuovo apparecchio (versione 2) dotato di nuovo firmware ed un fix per il vecchio.
  • momonedusa

    25 Settembre 2010, 11:35

    Originariamente inviato da: sedorf
    :

    1.) Il nuovo programma si avvalerà del nuovo sistema di canali TvTv, se non erro, questo servizio avviene tramite internet, e il servizio è a pagamento. Se così dovesse essere, magari quelli di SONY hanno riconosciuto una Tantum ai proprietari di questo servizio per far acvcedere PlayTv, ripeto, una Tantum che ovviamente dovremmo pagare noi. E' il prezzo per avere una gestione dei canali completamente pietosa.

    2.) Il software è completamente nuovo di pacca, credo che SONY si sia resa conto che gli sviluppatori inglesi del primo SF di PlayTv siano stati effettivamente degli incompetenti, quindi avranno anche cambiato team. Questo ovviamente ha dei costi in quanto non si sta parlando di aggiornamento, ma si sta parlando di un'applicazione completamente nuova (spero come quella di Torne).

    Per il punto 1) ci si accontenta nche di una gestione imperfetta, come quella di ogni altro decoder cinese da 20€, non è che puoi obbligarmi a pagare per avere una gestione migliore
    2) Se è vero, se gli sviluppatori di prima han ciccato colpa di Sony che gli ha affidato il compito, paga sony. Punto. Se compro una mcchina cui un componenete è progettato male e non funziona, devono roprogettarne uno nuovo perchè funzioni, non è che non me lo passano in garanzia perchè hanno avuto costi, l'errore è loro.
« Precedente     Successiva »

Focus

News