Nuovo firmware PlayTV a pagamento

Gian Luca Di Felice 24 Settembre 2010, alle 12:09 Accessori

Sono già diversi mesi che Sony Computer Entertainment Europe ha confermato l'arrivo di un sostanzioso aggiornamento software per il proprio decoder digitale terrestre PlayTV per PS3. Denominato "PlayTV 2", sarà a pagamento

E' da tempo ormai che molti possessori dell'accessorio PlayTV per PS3, attendono un aggiornamento firmware. Sony Computer Entertainment ne ha già da mesi confermato lo sviluppo e all'ultimo GamesCom di Colonia ne ha anche dimostrato una preview denominata PlayTV 2. Più che di un aggiornamento firmware, si tratta in realtà di un vero e proprio nuovo applicativo e non è ancora chiaro se il rilascio della nuova versione software sarà anche accompagnata da novità hardware.

Quello che sappiamo per ora è che la nuova versione integrerà nuove funzionalità: la Chat TV che consentirà agli utenti PlayStation Network di chattare con gli amici continuando a vedere un programma TV; una nuova guida programmi e una migliorata interazione con i vari social network quali Facebook. La novità di oggi è che il nuovo software non sarà scaricabile gratuitamente, bensì a pagamento. A svelarlo è stato James Thorpe - product manager PlayStation Network - direttamente sul blog ufficiale PlayStation: "Sarete in grado di beneficiare di questo aggiornamento su PS Store ad un prezzo ragionevole". Non si sa ancora quanto sarà il prezzo e quando verrà rilasciato il nuovo software (si parla di fine anno).

Fonte: Blog PlayStation

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ILCHRY79

    25 Settembre 2010, 17:50

    Commento # 10 di: StarKnight pubblicato il 24 Settembre 2010, 16:06
    Di quello puoi esserne certo... tranne gli aggiornamenti che impediscono l'uso di funzionalità esistenti come l'ultimo 3.50 che film 3D a parte impedisce a molti dispositivi USB di terze parti di funzionare

    Si peccato che i dispositivi usb a non funzionare sono solo qwuelli delle case che non pagano le royalty a sony per far funzionare i loro prodotti come specifica la legge.Perche logitech per esempio paga e altre no?che ve lo dice che non siano state proprio le case come logitech a fare pressione a sony per risolvere questa cosa sentendosi lei stessa presa in giro?MED CAZ per esempio se ne presa le responsabilita e ha aperto un servizio clienti apposito per chi si ritrova un accessorio non piu funzionante a causa della loro gestione illegale e sottolineo illegale.Non diamo sempre la colpa a sony ormai mi sembra diventata una moda.Scusate l OT e lo sfogo.
    P.S. nessuno si lamente che con il service pack 3 di XP e successa la stessa cosa?
  • Tony359

    25 Settembre 2010, 22:35

    Beh almeno far sì che la mia PlayTV non pianti la PS3 il 50% delle volte che la spengo, questo potevano farlo gratis.
  • Kali

    26 Settembre 2010, 11:58

    sedorf, ancora insisti con questo LCN
    a me non interessa dove sia il problema, ho pagato e pretendo il supporto, non credo serva un quoziente intelletivo particolarmente alto per capirlo!
    continuo ad aver il dubbio che lavori in sony, se è così digli di svegliarsi...
  • alert

    26 Settembre 2010, 13:55

    kali,renditi conto che la playtv da problemi solo in italia! e sony italia non ha la possibilità di metter mano al software,è un compito che spetta a sony europe! non è come con i televisori,che vengono venduti in massa ed ottimizzati con aggiornamenti firmware molto frequenti per i mercati piu importanti.Pertanto spiegami che cosa diavolo possono farci se abbiamo degli incompetenti al ministero,che a distanza di 3 anni sono ancora punto e a capo??
    LCN è l'unico problema da risolvere,e sony non puo farci nulla!
  • Kali

    26 Settembre 2010, 15:00

    Ma stai scherzando?
    Ho visto ancora la nonPlayTV in vendita a Roma, e sony italia sa bene che non funziona, perchè non ha almeno pensato di ritirarla?
    E per quel che mi risulta ha problemi anche in altri paesi.
    Come ho già scritto a sedorf in altro loco, basterebbe solo la volontà di fixare questo bug da parte di sony, non crederti che servano migliardi di righe di codice, ma come molto probabilmente immagino basterebbe una stupidissima IF ...

    E' oltre 1 anno che la playtv da problemi, e ora se ne escono con un aggiornamento a pagamento?

    Scusami ma Sony non ha scuse, dovrebbero veramente vergognarsi
  • gabrieles2

    26 Settembre 2010, 19:05

    io in campania non ho mai avuto problemi....
  • zorro

    26 Settembre 2010, 19:15

    anche noi non ne avevamo a roma ma poi col passaggio al digitale è diventata inutile si blocca sempre a metà scansione dei canali ed è inutile ogni manovra per superarla.
    da un anno riposa in pace..............
    amen
  • sedorf

    27 Settembre 2010, 00:12

    Originariamente inviato da: non è che puoi obbligarmi a pagare per avere una gestione migliore
    2)l'errore è loro.[/QUOTE

    Per il punto uno, infatti ho detto che almenu un aggiornamento gratuito per risolvere il problema potevano rilasciarlo.

    Per il punto secondo, sono concorde con te, ma visto che dici che uno si può anche accontentare, nessuno ti obliga ad agiornare.

    [QUOTE=Kali a me non interessa dove sia il problema, ho pagato e pretendo il supporto, non credo serva un quoziente intelletivo particolarmente alto per capirlo!
    continuo ad aver il dubbio che lavori in sony, se è così digli di svegliarsi...


    Quando hai comprato la PlayTv, funzionava perfettamente o sbaglio? Se poi in Italia cambiano le cose ogni 5 minuti, non puoi costringere una società a rilasciare aggiornamenti ogni 6 minuti.
    Vero, ne abbiamo parlato in altra sede, e convengo con te nel dire che dopo tutto questo tempo il problema avrebbero anche potuto risolverlo non sto dicendo il contrario, infatti ho anche detto che oltre a questo aggiornamento a pagamento, avrebbero anche potuto rilasciare un fix.

    Lavorare in SONY?? Ma magari caro Kali, ne sarei veramente contento, purtroppo, devo dirti che non ci lavoro, altrimenti stai sicuro che avrei fatto pressioni, che poi mi avrebbero ascoltato o meno, beh, questo sarebbe tutto da vedere.
  • momonedusa

    27 Settembre 2010, 09:11

    Originariamente inviato da: alert
    kali,renditi conto che la playtv da problemi solo in italia! e sony italia non ha la possibilità di metter mano al software,è un compito che spetta a sony europe! non è come con i televisori,che vengono venduti in massa ed ottimizzati con aggiornamenti firmware molto frequenti per i mercati piu importanti.Pertanto spiegami che cosa diavolo possono farci se abbiamo degli incompetenti al ministero,che a distanza di 3 anni sono ancora punto e a capo??
    LCN è l'unico problema da risolvere,e sony non puo farci nulla!

    E' programmata male alla base, sony Italia dice alla casa madre che può rimediare. Come fanno tutti i produttori seri, E infatti ha fatto un firmware nuovo, quindi possono rimediare. E non credo tutti i decoder cinesi da 20 euri che funzionano impazziscano per l'assistenza solo per l'Italia. L'LCN conta, ma un decoder deve essere in grado di gestire i conflitti. Come fanno tutti gli altri, anche da prima di sapere di eventuali problemi.


    Originariamente inviato da: sedorf
    Per il punto secondo, sono concorde con te, ma visto che dici che uno si può anche accontentare, nessuno ti obliga ad agiornare.

    Ci si può accontentare intendevo di un firmware che risolva i problemi, senza le aggiunte, non di come si è adesso. E se funziona per modo di dire come adesso sono si obbligato ad aggiornare, sempre che non mi piaccia il design per usarlo come fermacarte.
  • sedorf

    27 Settembre 2010, 09:22

    Originariamente inviato da: momonedusa
    Ci si può accontentare intendevo di un firmware che risolva i problemi, senza le aggiunte, non di come si è adesso. E se funziona per modo di dire come adesso sono si obbligato ad aggiornare, sempre che non mi piaccia il design per usarlo come fermacarte.


    Ah scusami allora, avevo capito altro.
« Precedente     Successiva »

Focus

News