Canada: al via connessioni da 100Gbps
Mentre in Italia le offerte consumer in fibra ottica si fermano a 100Mbps (solo in alcuni capoluoghi e per pochi fortunati), in Canada è ora disponibile la prima offerta da ben 100Gbps, sempre su fibra ottica

Mentre molti di noi sognano di poter accedere alle offerte 100Mbps su fibra ottica, in altri paesi le offerte da 1Gbps stanno cominciando a crescere progressivamente e c'è addirittura chi ha lanciato la prima infrastruttura da ben 100Gbps! Il provider canadese Shaw Communications, ha dato il via in questi giorni alla prima offerta 100Gbps in alcune zone di Calgary e Edmonton, con l'infrastruttura sviluppata in collaborazione con Alatel-Lucent e lunga al momento circa 350km.
Secondo quanto dichiarato da Shaw, questa connessione Broadband consente di accedere a servizi voce, internet e VOD e potrebbe teoricamente consentire di accedere simultaneamente a 133 milioni di chiamate, 440.000 canali HD o 44 Blu-ray in un secondo. Nei prossimi mesi il provider punta ad ampliare la copertura dell'offerta 100Gbps in altre zone del paese. Tutto ciò mentre in Italia stiamo ancora cercando di capire se i fondi per la banda larga saranno effettivamente mantenuti nel maxi-emendamento previsto in votazione per sabato prossimo...
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Shaw Communications
Commenti (22)
-
10 Novembre 2011, 11:50
Canada: al via connessioni da 100Gbps
Questa è una bufala...
Non è esatto: il 100G è tecnologia per il core delle reti, non certo per l'utente finale, perlomeno privato.
Tali interfacce sono supportate solo su router top di gamma, non certo su PC o server (e non lo saranno per un bel pezzo).
Certo se uno si volesse mettere in casa una roba tipo questo
http://www.cisco.com/en/US/products..._selector.html, faccia pure ;-)
F. -
10 Novembre 2011, 13:14
Canada: al via connessioni da 100Gbps
Bufala o non bufala, in Italia ci sono citta' in cui non arriva neppure la più lenta connessione ADSL, per cui queste notizie, di come funziona il web all'estero, mi fanno incazzare. -
10 Novembre 2011, 13:49
Canada: al via connessioni da 100Gbps
@Chromef Credo tu abbia ragione e mi sono "lasciato prendere dall'entusiasmo"....il comunicato stampa (che ho linkato nella news) non è chiarissimo, ma in effetti a pensarci bene, credo che sia proprio come dici tu: Shaw sta ulteriormente migliorando le proprie infrastrutture (a 100Gbps appunto) per assicurare ancora più affidabilità e banda disponibile "in simultanea"....leggendo le offerte all'utente finale sul loro sito, vedo che al massimo offrono connessioni da 1Gbps su fibra (già mi accontenterei! :D )
Hai fatto bene a precisare! Grazie!
Gianluca -
10 Novembre 2011, 15:16
Canada: al via connessioni da 100Gbps
1 Gb/s = 1000 Mb/s ( = 1000 Kb/s )
poche volte vedo le mie connessioni superare 1 Mb e per pochi secondi
mediamente 750 Kb/s
Fibra ottica, quando mai... siamo fermi alle lucine di Natale -
10 Novembre 2011, 15:47
Canada: al via connessioni da 100Gbps
[QUOTE=Gian Luca Di Felice]@....leggendo le offerte all'utente finale sul loro sito, vedo che al massimo offrono connessioni da 1Gbps su fibra (già mi accontenterei! :D )
[/QUOTE]
1 Gbps a casa? sarebbe un sogno. Molte lan aziendali e della pa viaggiano ancora a 100 Mbps :confused: qui siamo lontani anni luce dal Canada mi sa!!! -
10 Novembre 2011, 16:20
Canada: al via connessioni da 100Gbps
Per questa volta non siamo secondi...
Ovviamente la connessione non è per l'utente finale ma per le dorsali e anche in Italia ci stiamo attrezzando.
La notizia è di metà ottobre.
http://it.notizie.yahoo.com/fastweb...-103200449.html -
10 Novembre 2011, 16:51
Canada: al via connessioni da 100Gbps
[quote=Gian Luca Di Felice]@Chromef Credo tu abbia ragione e mi sono "lasciato prendere dall'entusiasmo"...[/quote]
Gianluca, forse ho un po' esagerato descrivendola bufala...
In effetti il 100G è roba che scotta, tutti i service provider lo vogliono, ma è costoso e complesso (DSP ultrapotenti e mille altri trucchi), richiede spesso upgrade consistenti delle reti esistenti.
Ma nei lab già abbiamo il 400G e programmi per 1Tbit/s, roba pazzesca...
Ed è fatto in Italia, con l'aiuto di Università italiane: non siamo secondi a nessuno!
F. -
10 Novembre 2011, 17:27
Canada: al via connessioni da 100Gbps
[QUOTE=chromef]Ed è fatto in Italia, con l'aiuto di Università italiane: non siamo secondi a nessuno!
F.[/QUOTE]
Questo è vero, in più la rete del Garr
che connette università e ricerca viaggia già a 10 Gbps, un ottimo valore.
Il problema sta però nello sdoganare la tecnologia e renderla fruibile in primis alle aziende che ora ne hanno veramente bisogno, e comunque estenderla al resto della pubblica amministrazione, in ritardo tecnologico.
In seguito, far arrivare rete di tipo gigabit all'interno delle case private potrà rendere l'italia un paese finalmente tecnologicamente all'avanguardia. -
10 Novembre 2011, 19:38
Canada: al via connessioni da 100Gbps
[QUOTE=eric67]Ovviamente la connessione non è per l'utente finale ma per le dorsali e anche in Italia ci stiamo attrezzando.
http://it.notizie.yahoo.com/fastweb...-103200449.html[/QUOTE]
Lo spero proprio dato che sto postando con una misera 640... dalle mie parti siamo ancora negli anni 90 :( -
10 Novembre 2011, 21:39
Canada: al via connessioni da 100Gbps
[QUOTE=jerry74]Questo è vero, in più la rete del Garr
che connette università e ricerca viaggia già a 10 Gbps, un ottimo valore.
[/QUOTE]
Beh... ancora no...
Il progetto sta partendo in questi mesi.
Si chiama GARR-X
Era prevista la prima tratta per fine novembre, ma e' stato rimandato a febbraio/marzo.
Purtroppo in Italia non e' la tecnologia che ci frena... e' la burocrazia!
