Canada: al via connessioni da 100Gbps

Gian Luca Di Felice 10 Novembre 2011, alle 12:09 Accessori

Mentre in Italia le offerte consumer in fibra ottica si fermano a 100Mbps (solo in alcuni capoluoghi e per pochi fortunati), in Canada è ora disponibile la prima offerta da ben 100Gbps, sempre su fibra ottica

Mentre molti di noi sognano di poter accedere alle offerte 100Mbps su fibra ottica, in altri paesi le offerte da 1Gbps stanno cominciando a crescere progressivamente e c'è addirittura chi ha lanciato la prima infrastruttura da ben 100Gbps! Il provider canadese Shaw Communications, ha dato il via in questi giorni alla prima offerta 100Gbps in alcune zone di Calgary e Edmonton, con l'infrastruttura sviluppata in collaborazione con Alatel-Lucent e lunga al momento circa 350km.

Secondo quanto dichiarato da Shaw, questa connessione Broadband consente di accedere a servizi voce, internet e VOD e potrebbe teoricamente consentire di accedere simultaneamente a 133 milioni di chiamate, 440.000 canali HD o 44 Blu-ray in un secondo. Nei prossimi mesi il provider punta ad ampliare la copertura dell'offerta 100Gbps in altre zone del paese. Tutto ciò mentre in Italia stiamo ancora cercando di capire se i fondi per la banda larga saranno effettivamente mantenuti nel maxi-emendamento previsto in votazione per sabato prossimo...

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Shaw Communications

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SuperSnuff

    12 Novembre 2011, 16:57

    in effetti non sono necessarie , ma neanche la xbox 360 lo era , ci si divertiva anche con il Super Nes e Mario Bros ;-) sicuramente ti do ragione sul fatto che devono migliorare le linee attuali , ma alla fine a loro frega poco di spendere tanti soldi nel migliorare il vecchio , tanto la gente continuerà a fare abbonamenti flat con le 7 - 20 mb per navigare ( vedi scaricare o anche solo guardare in streaming ) e soprattutto per giocare online con ps3 e 360...

    personalmente se mi garantissero un allineamento stabile a 18mb , pagando una 20mb , sarei soddisfatto e mi basterebbe , anche se è nella golosità umana volere sempre di più , e l'idea di una 100mb effetiva mi solletica parecchio :-)
  • bottacina

    12 Novembre 2011, 18:58

    Originariamente inviato da: SuperSnuff
    il problema è che ormai l'ADSL è satura...

    io ho una 20mb alice e raramente sono allineato a più di 15\16 mb\s che in termini di download vuol dire 1,8 2 mb\s effettivi

    Il fatto è che la telefonia è molto complessa quindi gli impedimenti della tecnologia ADSL possono essere molti, il più importante e inevitabile è la distanza dalla centrale telefonica a sua volta legato alla qualità ( basso isolamento e diafonia) della tratta di cavo che arriva fino all’utente.
    Ci sono attualmente 3 tipi di ADSL installati in Italia : ADSL 8 Mb/s, ADSL2 12Mb/s, ADSL2+ 24Mb/s , in Francia e Germania è installata anche VDSL2 50Mb/s , sta per arrivare anche la nuova VECTORING VDSL2 100Mb/s.
    Non tutti sanno che i vari Gestori non T.I. devono affittare delle stanze dalla Telecom I.dove installare i loro apparati e commutarsi nell’ultimo miglio.
    Poi non è esatto affermare che la rete ADSL sia satura è più legato a quanto il gestore decide di investire in potenzialità di utenza: più apparati = più velocità garantita.
    Parliamo di distanza (il problema dell’ADSL).
    Chi abita a più di 5 Km dalla centrale puo tranquillamente scordarsi l’ADSL, la max velocità è garantita solo entro il primo Km 1,5Km in base al tipo di ADSL, e dimezzata a circa 2,5 / 3 Km.
    Già che ci siamo chiariamo anche la velocità espressa: megabit (Mb) , megabyte (MB).
    I gestori per questioni di marketing usano il bit mentre il PC mostra il valore in byte, 1 byte essendo formato da 8 bit ecco che Alice 7Mb/s nel PC diventa 875 KB/s o 0,875MB/s.
    Spero di essere stato un po’ utile a chiarire la problematica che c‘è dietro la questione ADSL e che i gestori non dicono.
« Precedente     Successiva »

Focus

News