Black Box HD: HDMI anti-HDCP

Emidio Frattaroli 09 Ottobre 2006, alle 08:50 Accessori

Pick Up Hi-Fidelity di Palermo annuncia la disponibilità del Black Box HD che permette di convertire segnali video digitali HDMI, anche con HDCP, in component oppure RGB

Palermo, Ottobre 2006. Le contromisure tecnologiche atte a proteggere i contenuti della TV ad alta definizione spesso rischiano di ostacolare il diritto alla visione dei programmi da parte dei consumatori. E' il caso dell'HDCP, il protocollo di protezione per contenuti ad alta definizione.

Fortunatamente, esistono prodotti come il Black Box HD annunciato da Pick Up Hi Fidelity di Palermo: un convertitore che permette di trasformare i segnali video digitali ad alta definizione prelevati dall'uscita HDMI, anche con protezione HDCP, in segnali video analogici.

Rispetto ad altri convertitori, quello proposto da Pick Up Hi Fidelity permette di scegliere tra segnali RGB oppure component. Alcuni display o videoproiettori infatti, sopratutto con tecnologia CRT, accettano segnali video ad alta definizione solo attraverso gli ingressi component.

Tra gli accessori presenti nella confezione segnaliamo un alimentatore, in cavo d-sub 15 poli RCA (nella foto in alto) per prelevare segnali component, un cavo da mini-jack stereo a RCA per prelevare segnali audio stereofonici spesso associati all'uscita HDMI.

Il convertitore, compatibile con segnali HDMI fino a 1080p, ha un prezzo al pubblico di 299 Euro IVA compresa. Per maggiori informazioni: www.pickuphifi.it

Pick Up Hi-Fidelity
via Catania n. 16
90141 Palermo
Tel 091 6259164

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • T19

    15 Gennaio 2007, 14:29

    esatto il procedimento e quello,ma la cosa strana che il tv mi visualizza la dicitura 1080i,ma la differenza dal 576p è minima,e per quello che credo che alla fine non mi cambia nulla.
    L'unica praticita' sta nel fatto che riesco a collegare anche apparecchi hdmi.
    La soluzione ideale sareppe avere un tv full HD ma per adesso mi devo accontentare.
  • giapao

    15 Gennaio 2007, 14:37

    Originariamente inviato da: T19
    esatto il procedimento e quello,ma la cosa strana che il tv mi visualizza la dicitura 1080i
    ...


    ok
    non e' strano, il tv segnala che in ingresso c'e' un determinato tipo di segnale, poi l'elettronica interna lo adatta al pannello. fanno tutti cosi'.
    ciao
    Gianni
  • giapao

    15 Gennaio 2007, 14:44

    giusto per completezza, rispetto a quello che si diceva prima, cerca di far fare il minor numero possibile di adattamenti di formato alle elettroniche. ma anche le conversioni A/D sono deleterie se in numero superiore a quanto strettamente necessario.
    non mi meraviglierei che un comp interlacciato del lettore dvd al tv non vada praticamente uguale...
    Gianni
  • T19

    15 Gennaio 2007, 14:57

    ok Gianni,grazie per i chiarimenti.
    Un giorno avro' anch'io un Full HD
  • ceme10

    22 Gennaio 2007, 09:45

    Ragazzi volevo sapere se la versione di black box che vendono su ebay negli states e'la stessa versione recensita su avmagazine.(prezzo 199euro tassa comprese)
    GRazieee
    Marco
    Modifica/Elimina messaggio
  • poltrec

    24 Gennaio 2007, 13:05

    Problemi in rgb?

    Vorrei capire che problemi da in Rgb.
    Visto che io volevo prenderlo solo per questa uscita,
    chiedo gentilmente ad Emidio maggiori delucidazioni.
    Grazie.
  • oscar_66

    27 Gennaio 2007, 10:47

    Provato velocemente ieri sera ... giusto per verificarne il funzionamento ...

    Sorgente lo SKYbox HD - collegamento in Component agli ingressi del Domino 30 liscio - provato sia a 720p che a 1080i - cavo Component J&BL da 10 ml - cavo HDMI Alpha elettronica 1.80 ml.

    L'apparecchio funziona perfettamente ... nessun problema da parte del VPR ad agganciare il segnale sia a 720p che a 1080i ... impeccabile l'aspect ratio: matrice tutta piena ed immagine perfettamente centrata.

    A parer mio, si lascia preferire la risposta a 1080i, quando è l'elettronica del VPR che deinterlaccia e fa il downscalaling alla matrice del DMD ...

    Non l'ho provato in RGBHV, perchè la D-sub 15 pin del VPR è riservata all'HTPC e mi seccherebbe troppo attaccare e staccare il cavo ogni volta ...

    L'unica cosa che mi ha lasciato francamente un pò perplesso è la qualità dell'adattatore VGA/YPbPr fornito in bundle ... la sezione dei tre cavi è veramente ridicola, poco schermata (e la lunghezza non è proprio trascurabile ... a occhio potevano essere circa 50 cm ...) e qualità dei connettori RCA da buste delle patatine ...

    Ah! Dimenticavo ... come si evince dalle ottime foto della rece, il cavo è terminato con tre RCA maschio ... ergo ... chi (come me) deve veicolare il segnale al VPR, che è lontano dalla sorgente ed ha già posato il cavo component, si deve necessariamente dotare di 3 adattatori RCA femmina-femmina ...

    Diciamo che la connettività component non è proprio il massimo per chi non è interessato alla VGA e magari ha speso centinaia di euro per cavi di qualità ...

    Al proposito ... sarei veramente grato a qualche anima pia che mi sappia consigliare un adattatore un pò più professionale ... prima che mi prenda un raptus e ce li saldi io 3 cavetti seri ...

    Nel complesso penso possa ritenersi decisamente un buon prodotto, poco incombrante, robusto e soprattutto funzionale alla fruizione della programmazione sat in HD ... aggiungerei assolutamente indispensabile per chi non voglia prematuramente svendere le costose apparecchiature acquistate solo qualche anno fa ...

    Saluti Francesco.
« Precedente     Successiva »

Focus

News