Nuovi iPad e Apple TV
Apple ha svelato nella serata di ieri il suo tablet di terza generazione: stesso design ma display "Retina", nuovo processore, connessione 4G LTE e fotocamera da 5 MP. In arrivo anche il terzo Apple TV, finalmente compatibile 1080p
iPad 3? No, semplicemente "Nuovo iPad"! Forse i responsabili marketing di Apple potevano fare uno sforzo in più, ma alla fine è la sostanza che conta! Questa volta le anticipazioni sono state tutte centrate (o quasi, visto che il tasto "Home" ancora c'è, n.d.r.) e, nonostante il design sia rimasto assolutamente invariato, le novità hardware sono diverse e non proprio di secondo piano: tanto per cominciare il display da 9,7 pollici offre ora una risoluzione di 2048 x 1536 punti, con una densità di 264 ppi. Migliorati anche il contrasto e la saturazione colore del nuovo display, rispetto a quelli dell'iPad 2.
Venendo al "cuore pulsante", troviamo il nuovo processore A5X, che rimane un ARM dual-core, ma che beneficia ora di una GPU (scheda grafica) quad-core e Apple dichiara per il nuovo chip prestazioni 4 volte superiori al nuovissimo Tegra 3 quad-core di Nvidia. Finalmente nuovo il sensore fotografico (vero tallone d'Achille del precedente iPad 2), ora di tipo "retro-illuminato" con una risoluzione da 5 MP, completo di Auto-Focus, stabilizzatore elettronico, funzionalità di riconoscimento facciale e in grado di effettuare riprese video fino a 1080p.
Come di consueto, il nuovo iPad sarà rilasciato in versione solo Wi-Fi da 16, 32 e 64GB, ma anche in versione Wi-Fi + connessione dati che diventa questa volta 4G! Il nuovo iPad Wi-Fi + 4G è, infatti, compatibile con le reti LTE e assicura download fino a 73 Mbps. In attesa di vedere arrivare le connessioni LTE anche da noi, il nuovo iPad assicura comunque la retro-compatibilità con le reti 3G HSPA+ da 21 Mbps. Lo spessore rimane invariato, mentre il peso aumenta leggermente per accogliere, presumiamo, una batteria più potente in grado di mantenere invariata l'autonomia di 10 ore del precedente iPad 2 (9 ore in modalità LTE 4G). La disponibilità in Italia è prevista a partire dal prossimo 23 marzo, sempre in finitura bianca e nera e con i prezzi invariati rispetto all'attuale iPad 2.
Ma il nuovo tablet non è stata l'unica novità presentata a San Francisco. In concomitanza con l'arrivo nei negozi del nuovo iPad, è previsto anche il rilascio dell'Apple TV di terza generazione. Anche in questo caso, design inalterato, ma aggiornamento hardware che vede l'adozione del processore Apple A5 (in versione single-core) e l'attesa compatibilità 1080p. Con l'arrivo della riproduzione dei contenuti fino a risoluzioni Full HD, è stata rivista anche l'interfaccia grafica del menu del dispositivo (versione 5.0) e arrivano anche film e serie TV a 1080p sia su iTunes Store (alcuni titoli anche con audio DD 5.1 canali) che su Netflix (che però non ci riguarda per il momento, n.d.r). Anche in questo caso il prezzo rimarrà invariato rispetto all'Apple TV di seconda generazione.
Fonte: Apple / Engadget
Commenti (88)
-
Originariamente inviato da: Rosario;3449458E' di qualche giorno fa la notizia che h3g ha potenziato tutta (dicono) la propria rete all'HSPA+
http://www.dday.it/redazione/5463/3...a-per-lLTE.html
La notizia è molto bella...peccato che h3g (almeno dalle mie parti), abbia una copertura approssimativa...
E spesso, proprio quando serve la connessione dati, mi ritrovo in roaming su altro operatore! -
Purtroppo è così.
Non avere un LTE compatibile con le nostre (future) reti un po mi scoccia , speravo che comprandolo adesso sarei rimasto coperto per almeno due anni...
@SidnyBlue120d quell'articolo che hai postato non mi è molto chiaro , che c'è scritto? che quel chip lavora solo e soltanto per le frequenze USA? -
Originariamente inviato da: Rosario;3449488Purtroppo è così.
Non avere un LTE compatibile con le nostre (future) reti un po mi scoccia , speravo che comprandolo adesso sarei rimasto coperto per almeno due anni...
le frequenze USA?
Secondo me il vero problema si presente se nelle tue intenzioni prevedi di tenere il terminale per più di 2 anni...
Per come la vedo prima di avere delle reti LTE in Italia diffuse in maniera capillare passerà qualche anno...
Poi sai dipende dalle zone in cui vivi...se ti trovi in grosse città sicuramente ci si potrà avvantaggiare in anticipo, rispetto ad altre
zone.
-
Forse mi sono fatto un'idea troppo ottimistica sulla diffusione dell'LTE. Leggendo delle varie sperimentazioni , delle reti già pronte o quasi e delle frequenze che all'inizio del prossimo anno saranno liberate in favore dell'LTE ho pensato che ci siamo quasi...
-
La realtà è che ancora non ci sono comunicazioni ufficiali riguardo LTE in Europa/Italia, però sembrerebbe che il chip non sia compatibile. Potrebbe però essere diversa la versione UE, forse.
Appena lo sento pingo un amico che lavora in Apple e chiedo notizie, poi riporto -
Speriamo bene... Il 16 Marzo inizieranno spedizioni anche per UK Francia ecc.
Però tra le specifiche nel sito Italiano riporta proprio le frequenze di 700 e 2100 MHz e questa nota:4G LTE supportato dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada
Vedremo... -
Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3449518Appena lo sento pingo un amico che lavora in Apple e chiedo notizie, poi riporto
Tienici aggiornati allora... -
Originariamente inviato da: Nazzy;3449469E cmq scusa....noleggi un film e non ha nemmeno la qualità di un blu ray?
Ma se non hai mai nemmeno noleggiato un film via iTunes di cosa stai parlando?! Ho detto che con il mio vecchio modello, che si ferma a 720p, ovviamente la qualita' non puo' essere quella di un bd; il nuovo modello non l'ho ancora visto all'opera quindi IO non mi permetto di giudicare... -
Sicuramente la qualità non sarà la stessa di un BD ma , se la compressione sarà ben gestita (apple ci sta lavorando sodo) , la qualità generale potrebbe essere migliore di Sky HD , già solo per il fatto che si tratta di 1080p e non di materiale interlacciato.
-
Originariamente inviato da: Nihil;3449652Ma se non hai mai nemmeno noleggiato un film via iTunes di cosa stai parlando?
E neanche ho intenzione di farlo...
10 euro e mi compro un bel blu Ray e me lo gusto alla massima qualità...