Nuovi iPad e Apple TV

Gian Luca Di Felice 08 Marzo 2012, alle 10:10 Mobile

Apple ha svelato nella serata di ieri il suo tablet di terza generazione: stesso design ma display "Retina", nuovo processore, connessione 4G LTE e fotocamera da 5 MP. In arrivo anche il terzo Apple TV, finalmente compatibile 1080p

iPad 3? No, semplicemente "Nuovo iPad"! Forse i responsabili marketing di Apple potevano fare uno sforzo in più, ma alla fine è la sostanza che conta! Questa volta le anticipazioni sono state tutte centrate (o quasi, visto che il tasto "Home" ancora c'è, n.d.r.) e, nonostante il design sia rimasto assolutamente invariato, le novità hardware sono diverse e non proprio di secondo piano: tanto per cominciare il display da 9,7 pollici offre ora una risoluzione di 2048 x 1536 punti, con una densità di 264 ppi. Migliorati anche il contrasto e la saturazione colore del nuovo display, rispetto a quelli dell'iPad 2.

Venendo al "cuore pulsante", troviamo il nuovo processore A5X, che rimane un ARM dual-core, ma che beneficia ora di una GPU (scheda grafica) quad-core e Apple dichiara per il nuovo chip prestazioni 4 volte superiori al nuovissimo Tegra 3 quad-core di Nvidia. Finalmente nuovo il sensore fotografico (vero tallone d'Achille del precedente iPad 2), ora di tipo "retro-illuminato" con una risoluzione da 5 MP, completo di Auto-Focus, stabilizzatore elettronico, funzionalità di riconoscimento facciale e in grado di effettuare riprese video fino a 1080p. 

Come di consueto, il nuovo iPad sarà rilasciato in versione solo Wi-Fi da 16, 32 e 64GB, ma anche in versione Wi-Fi + connessione dati che diventa questa volta 4G! Il nuovo iPad Wi-Fi + 4G è, infatti, compatibile con le reti LTE e assicura download fino a 73 Mbps. In attesa di vedere arrivare le connessioni LTE anche da noi, il nuovo iPad assicura comunque la retro-compatibilità con le reti 3G HSPA+ da 21 Mbps. Lo spessore rimane invariato, mentre il peso aumenta leggermente per accogliere, presumiamo, una batteria più potente in grado di mantenere invariata l'autonomia di 10 ore del precedente iPad 2 (9 ore in modalità LTE 4G). La disponibilità in Italia è prevista a partire dal prossimo 23 marzo, sempre in finitura bianca e nera e con i prezzi invariati rispetto all'attuale iPad 2.

Ma il nuovo tablet non è stata l'unica novità presentata a San Francisco. In concomitanza con l'arrivo nei negozi del nuovo iPad, è previsto anche il rilascio dell'Apple TV di terza generazione. Anche in questo caso, design inalterato, ma aggiornamento hardware che vede l'adozione del processore Apple A5 (in versione single-core) e l'attesa compatibilità 1080p. Con l'arrivo della riproduzione dei contenuti fino a risoluzioni Full HD, è stata rivista anche l'interfaccia grafica del menu del dispositivo (versione 5.0) e arrivano anche film e serie TV a 1080p sia su iTunes Store (alcuni titoli anche con audio DD 5.1 canali) che su Netflix (che però non ci riguarda per il momento, n.d.r). Anche in questo caso il prezzo rimarrà invariato rispetto all'Apple TV di seconda generazione.

Fonte: Apple / Engadget

Commenti (88)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gil

    09 Marzo 2012, 08:14

    Devi prenderti un accessorio che si chiama voomote zapper e con l'ipad o iphone (per poco meno di 100 euro) ti permette di comandare qualsiasi apparecchiatura!

    Saluti gil
  • Nazzy

    09 Marzo 2012, 09:01

    Originariamente inviato da: gil;3448105
    Devi prenderti un accessorio che si chiama voomote zapper e con l'ipad o iphone (per poco meno di 100 euro) ti permette di comandare qualsiasi apparecchiatura!

    Saluti gil


    Il nuovo tablet samsung sarà dotato nativamente di porta IR...
  • stazzatleta

    09 Marzo 2012, 09:07

    ma qui si parla del iPad
  • Johnvigna

    09 Marzo 2012, 09:08

    Video a 1080p in streaming con le adsl italiane!! Auguri.
    Peccato perchè l'idea è buona e il catalogo ormai è interessante ma per i film per ora mi tengo my sky
  • Nazzy

    09 Marzo 2012, 09:15

    Originariamente inviato da: stazzatleta;3448139
    ma qui si parla del iPad


    Suggerivo all'amico utente un modo per risparmiare 100 euro...

    Cmq...chiedevo prima, che senso ha avere una risoluzione così elevata su di un display così piccolo...Utilizzando dei tradizionali lcd di alta qualità si sarebbero ottenuti degli ottimi risultati anche sul fronte lettura...

    Che vantaggi ne posso trarre nella visione di video/film?
  • Nihil

    09 Marzo 2012, 09:22

    @Johnvigna

    E' uno streaming farlocco nel senso che l'Apple TV (che ho) scarica una bella fetta di film prima di cominciare la riproduzione (probabilmente calcolata in funzione della velocità di download), in modo da avere un tampone tale da evitare scatti/blocchi durante la visione.
    Comunque per me la comodità della Apple TV è la possibilità di vedere/ascoltare sulla tv in salotto tutto quello che ho nella memoria del mac (foto, musica e video) tramite la semplice connessione wi-fi: funziona perfettamente.

    In merito al nuovo iPad (un nome più comodo però potevano trovarlo...) anche io da possessore del 2 eviterò l'acquisto, anche se il nuovo display mi stuzzica parecchio.
  • Nihil

    09 Marzo 2012, 09:24

    Originariamente inviato da: Nazzy;3448151
    Suggerivo all'amico utente un modo per risparmiare 100 euro...

    ...e non avere un iPad...
  • Nazzy

    09 Marzo 2012, 09:38

    Magari li vuole tutti e 2...
  • Nazzy

    09 Marzo 2012, 09:41

    Originariamente inviato da: Nihil;3448156
    @Johnvigna

    E' uno streaming farlocco[CUT]


    Mio Dio il solo pensiero di guardare un film in hd in streaming mi mette i brividi...e sono a poche decine di metri da una centrale telecom...

    Ci vuole davvero una superBanda larga...che in Italia vedremo almeno tra altri 15/20 anni...
  • Nihil

    09 Marzo 2012, 10:07

    Ma hai letto quello che ho scritto?
    NON è un vero streaming; NON è come vedere un video di Youtube (cosa che peraltro puoi fare).
    Al momento dell'acquisto/noleggio l'Apple TV comincia a scaricare il film e SOLO quando ha raggiunto un percentuale soddisfacente di download comincia la riproduzione: è ovvio che non puoi pensare di comprare il film alle 21 e guardartelo in tempo reale come faresti con il DTT o Sky, ma una volta cominciata la riproduzione non ci accorge della differenza. Inoltre, volendo, i film si possono scaricare tramite mac/pc da iTunes (magari di notte) per poi guardali tramite Apple TV: in questo caso sono sufficienti pochi minuti di comunicazione tra mac/pc e Apple TV e il film parte senza problemi.

    Comunque ribadisco: è solo una delle funzionalità di Apple TV. E' ovvio sia quella più pubblicizzata visto che Apple ci guadagna sopra, ma non è l'unica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News