MWC: HTC U Ultra phablet
Il nuovo HTC U Ultra ha un doppio display (5,7" + 2,05"), Snapdragon 821, 4GB RAM e 64GB ROM espandibili con microSD fino a 2TB, camera posteriore 12MP con f 1.8 e anteriore da ben 16MP.
HTC ha presentato al Mobile World congress a Barcellona, il suo nuovo phablet top di gamma, l'HTC U Ultra, dal design accattivante con la sua nuova "superficie liquida", ben sagomata di metallo e vetro. Il dispositivo è dotato di uno schermo da ben 5,7 pollici con risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel), a cui è associato un secondo schermo che svolge, in pratica, la stessa funzione dei bordi edge di telefoni come i Samsung Galaxy serie S e Note di ultima generazione, premettendo infatti di accedere velocemente alle cose più frequentemente utilizzate, come i contatti principali, i collegamenti, le notifiche degli eventi, etcetera.
Il display secondario, sempre LCD IPS, ha densità e luminanza comparabili a quello principale
- click per ingrandire -
Il dispositivo è equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 821, 64 bit quad-core, fino a 2.15 Ghz, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di flash ROM interna espandibile fino a 2 TB con card microSD, fotocamera frontale da16 megapixel, con modalità HTC UltraPixel e apertura focale f/2.0, fotocamera posteriore con apertura focale f/1.8 e OIS, batteria da 3000 mAh con ricarica veloce 3.0, sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia proprietaria HTC Sense.
La camera da 12MP è dotata di fotodiodi da 1.55μm, OIS e autofocus PDAF + laser
- click per ingrandire -
HTC U Ultra è dotato inoltre di quattro microfoni omnidirezionali ad alta sensibilità che catturano suoni posizionali generando audio a 3 dimensioni e di un sistema di riconoscimento vocale che permette diverse funzionalità come ad esempio sbloccare il telefono, rispondere o rifiutare le chiamate in arrivo, spegnere le sveglie, mandare messaggi e navigare su internet.
La finitura "cangiante" della back-cover è bellissima
- click per ingrandire -
L'HTC U Ultra è disponibile nelle colorazioni bianco, nero e blu a partire da febbraio ad un prezzo di 749 euro.
Per maggiori info: www.htc.com