Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    31 Luglio 2008, 18:40

    Riguardo all'utilizzo del melafonino come navigatore, mi riferivo chiaramente alla disponibilità di un sw dedicato, tipo Tom Tom: le potenzialità cisono, poi ovviamente bisogna vedere come vengono sfruttate.

    Non mi aspetto invece sorprese (se non positive) sul fronte della multimedialità: qui Apple ha poco da imparare, ed i primi commenti al riguardo mi paiono del tutto rassicuranti.

    Piuttosto, mi chiedo se gli squallidi aumenti presentati nell'articolo citato da Picard si applicano anche all'iPhone:
    ...Ora passiamo a chi avrà questo “regalo” (e sono innumerevoli): TIM Menù, Unica, Unica 10, Unica new, Tim Tribù 1€cent, TIM Famiglia, TIM Relax Base, TIM Club, TIM ZEROSCATTI, Tim Base...


    Quale di queste tariffe si applicano all'offerta con contratto?
  • fabris66

    31 Luglio 2008, 19:01

    Caro OXO, secondo me non ci rimane che aspettare TRE e vedere se tira fuori qualche buona offerta, se non altro per colmare il gap di tempo con il quale si presenta sul mercato.
    PS: bella partita ieri sera...
  • Picard

    01 Agosto 2008, 08:56

    Probabilmente chi ha acquistato l'iPhone si sarà accorto che tra gli sfondi non è disponibile il più famoso, quello con i pesci rossi, beh eccolo:
    [IMG]http://img293.imageshack.us/img293/4485/clownfish80qz2.th.jpg[/IMG]
    Ora basterà salvare l'immagine in una nuova cartella che possiamo chiamare sfondi, dopodiché si collega l'iPhone, si apre iTunes, nel menù dispositivo scegliamo foto e sincronizziamo con la cartella sfondi. Spero di aver fatto cosa gradita, questa immagine mi è sempre piaciuta da morire tanto che l'avevo messa pure sull'N95!
  • Picard

    01 Agosto 2008, 10:00

    Mannaggia... stanotte su AppStore è uscito http://www.melablog.it/post/6524/netshare-il-thetering-per-iphone-che-non-piace-ad-apple]NetShare,[/URL] un programmino per il thetering, ma apple l'ha già tolto per una presunta violazione dell'accordo con AT&T. Se solo avessi fatto in tempo...
    P.S.
    Speriamo che lo rendano ancora disponibile almeno per noi europei, che non abbiamo questi vincoli contrattuali.
  • nchiar

    01 Agosto 2008, 13:11

    è sempre una cosa fantastica che apple possa decidere cosa potete installare su iphone?
  • Picard

    01 Agosto 2008, 13:58

    Purtroppo fa parte del pacchetto iPhone...
  • obiwankenobi

    01 Agosto 2008, 20:05

    Originariamente inviato da: Picard
    ...Spero di aver fatto cosa gradita
    Assolutamente sì.
    Grazie.
  • gasugasu

    01 Agosto 2008, 23:51

    E'ricomparso netshare sull'appstore, anche italiano

    ciao
    Franco
  • OXO

    02 Agosto 2008, 01:58

    Nell'attesa di buone nuove sul fronte commerciale, oggi ho giochicchiato al MW col melafonino e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressioneurtroppo però, quando ormai avevo preso confidenza con l'interfaccia e sagacemente svicolato i ripetuti tentativi di recupero del commesso, è morta la batteria...

    Il telefono era collegato in wireless e la velocità di caricamento veramente ottima: semplicemente perfetta l'usabilità grazie alle funzioni di zoom e spostamento dell'immagine del touch-screen, così sì che internet su un dispositivo portatile diventa realmente fruibile.

    @ fabris66:
    Sì, ma quella di oggi pomeriggio mi è piaciuta di più...
  • Picard

    04 Agosto 2008, 08:34

    Originariamente inviato da: gasugasu
    ...E'ricomparso netshare...

    Dove? Io non l'ho trovato.
« Precedente     Successiva »

Focus

News