Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Originariamente inviato da: benegiTutti qui a discutere di un telefonino chiamato i
E quasi nessuno che se lo è accattato
Credo che la stragrande maggioranza di chi voleva l'Iphone (me compreso) abbia già il modello precedente da svariato tempo -
Originariamente inviato da: benegi
Ma si sa la minoranza non conta..... sono le masse il brodo buono !!!
Veramente gli utenti apple sono quasi sempre una minoranza, solo nel mercato dei lettori mp3 sono leader. -
@ benegi
Però c'è da dire la devozione alla mela è davvero incondizionata, anche se una cosa non c'è, è come se ci fosse, perché tanto prima o poi ci sarà...
Intanto però il firmware 2.0 sta http://www.melablog.it/post/6440/interfaccia-lenta-su-iphone-20-non-siete-i-soli]creando problemi[/URL] di lentezza all'interfaccia (mannaggia era uno dei punti forti...) e si attende con ansia il firmware 2.0.1.
@ nchiar
Veramente anche nelle schede di TIM e O2 è specificato che non può essere usato come modem, infatti non capisco neanche la polemica, non si può punto e basta e per adesso http://www.melablog.it/post/6445/dev-team-niente-unlock-per-iphone-3g-per-ora]non si può[/URL] neppure craccare. -
Originariamente inviato da: xadhoom...
Qui secondo me si sta ragionando in questi termini...
p.s.: la discussione era un poco più interessante all'inizio, adesso forse si ta banalizzando.....
Finalmente un commento sano ed intelligente, stavo per abbandonare il thread in preda allo sconforto.
Quando avrete capito le motivazioni e le tecniche di mercato di Apple e dei vari provider cosa ne pensate di tornare nella parte dei consumatori che, secondo me, possono permettersi il grande lusso di scegliere?
Lasciamo che si spacchino la testa e rischino investimenti per noi (aziende italiane a parte ovviamente), analizziamo l'offerta in modo più approfondito, per esempio per chi come me ha un abbonamento che scade a settembre-ottobre business con tre, N95 a noleggio, cosa consigliereste? attendo le offerte di tre, lascio scadere l'abbonamento e passo ad un altro operatore? mi compro subito l'iphone e utilizzo l'N95 come fermacarte?
Ad oggi le funzionalità dell'iphone mi stanno bene, alcune limitazioni sono ridicole ma penso verranno risolte via software o con altre applicazioni che pagherei volentieri, piuttosto la batteria non può durare molto con tutti i servizi di rete che utilizza, ricordate quanto duravano le batterie degli ETACS che erano continuamente collegati alla rete? usare le antenne, trasmettere, consuma molta energia -
@ nchiar
Le quote negli ultimi anni sono cambiate parecchio, per dirla tutta nelle vendite 2008, Apple negli Usa è terza nelle vendite di computer dietro a Dell e HP e davanti a Acer a Toshiba -
Mi togliete una curiosità?
Si possono scaricare file sull'iphone(ad esempio: posso aprire un pdf con i manuali di una tv/proiettore mentre navigo sul sito internet del produttore?)? -
da una prova che ho letto online sembra che Safari non possa fare download, quindi dovrebbe non funzionare
Ma chi ce l'ha si faccia avanti e ce lo faccia sapere.
ciao -
Originariamente inviato da: Onslaught...Si possono scaricare file sull'iphone...
No, si può scaricare solo da iTunes ed AppStore, giusto per... -
Mi pare che Picard avesse postato un link.... dove si vedeva un filmato (oltretutto in Italiano) e dove venivano spiegati pregi e difetti in breve.
Lo stesso recensore faceva notare che non si possono scaricare file di terze parti... se non ricordo male -
Originariamente inviato da: Onslaughtposso aprire un pdf con i manuali di una tv/proiettore mentre navigo sul sito internet del produttore?
Si, si puo' fare