Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
@Girmi
Nessun problema,solo non trovo corretto dire che il telefono ha quelle funzioni,visto che per averle devo pagare,di suo il telefono quelle cose non le fa: sarebbe come dire che il mio N73 è anche un navigatore satellitare,basta comprare l'antenna gps.
Per me le funzioni da considerare sono solo quelle out of the box,le restanti sono accessorie. -
Originariamente inviato da: nchiarIo ho chiesto degli esempi e al momento me ne sono stati portati 0
In realtà è esattamente il contrario, gli errori della storiella sono stati puntualmente smentiti uno per uno. -
Originariamente inviato da: GirmiUna delle cose che sembra appurata è che sono gli operatori a decidere di configurare i servizi come meglio credono.
Questo l'hai appurato solo tu mi pare. Iphone è uno dei pochi telefoni a catalogo di tim e vodafone(volevo dire l'unico ma non avevo voglia di controllare) che non supporta mms e sms multipli. Non esiste un solo motivo per cui a dei gestori non faccia piacere facilitare le spese dei suoi utenti. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaE ovviamente è assurdo il sostenere che il possessore di iPhone non abbia iTunes sul PC, visto che per usare il telefono iTunes va installato per forza
Uso Linux.
e mi piace l'iPhone, ho tanti soldi e li voglio regalare alla vodafone.
Cosa faccio? (nel caso iTunes non sia supportato da Wine...)
iPod in questo senso non vale perchè programmi che lo gestiscono nativamente sotto Linux ce ne sono eccome...idem sotto windows.
La non sostituibilità da parte dell'utente, non mi pare sia mai stata un problema per i milioni (tanti milioni) di utenti di iPod. Io di iPod ne ho avuti 4, e non mi è mai capitato di aver bisogno di sostituire la batteria...
Questo è un discorso non applicabile gatta.
Qua testimoni almeno 5 miei amici.
Primo Ipod sul mercato. batteria bruciata dopo 2 mesi
ipod mini. batteria della durata di 15 minuti dopo un anno di utilizzo regolare.
3 ipod nano 1^ serie. mandati in riparazione perchè la batteria non si ricaricava più.
Capita che può essere un caso sfortunato. anzi, piu di un caso.
ma come vedi genralizzare il fatto che le batterie apple siano esenti da difetti mi sembra un po troppo azzardato.
Non solo, nella mia personale opinione, se voglio, spendendo poco, devo poter cambiare la batteria...Come e quando voglio. perchè non ne posso avere una di back up? e se mi serve in un momento di emergenza e non posso ricaricare? -
Originariamente inviato da: gattapuffinaIn realtà è esattamente il contrario, gli errori della storiella sono stati puntualmente smentiti uno per uno.
Ma sono stati smentiti punto per punto dove? -
Originariamente inviato da: GirmiL'articolo parla della versione 1.0, uscita prima del 3G quindi non se ne conosceva la compatibilità. Ora è disponibile la 1.1.
Il produttore stesso, nel suo sito dice che non sono ancora compatibili. Presumo che le tue fonti ne sappiano pù di lui -
Originariamente inviato da: MastaHazeUso Linux. e mi piace l'iPhone, ho tanti soldi e li voglio regalare alla vodafone. Cosa faccio?
E sarebbe l'unico telefono al mondo che non è particolarmente amichevole con Linux ? Nel senso che posso comprare qualsiasi smartphone ad occhi chiusi, compresi quelli basati su Windows Mobile, ed essere sicuro che funzionerà sicuramente con Linux ?
Capita che può essere un caso sfortunato. anzi, piu di un caso.
ma come vedi genralizzare il fatto che le batterie apple siano esenti da difetti mi sembra un po troppo azzardato.
Tu porti l'esperienza dei tuoi amici, io porto la mia. Ah, ovviamente anche mio padre, mio fratello e mia moglie, hanno tutti vari tipi di iPod, nessuno è mai andato in assistenza.
Non solo, nella mia personale opinione, se voglio, spendendo poco, devo poter cambiare la batteria...Come e quando voglio. perchè non ne posso avere una di back up? e se mi serve in un momento di
emergenza e non posso ricaricare?
Costa meno avere un secondo telefono bianco/nero da 39 euro che fa solo chiamate (visto che è per le *emergenze*), e con la batteria che dura 2 settimane. -
Originariamente inviato da: nchiarMa sono stati smentiti punto per punto dove?
Nella mia risposta, ovviamente. E' chiaro che se tu non sei d'accordo sui punti, possiamo andare avanti all'infinito. Sta di fatto, che tutta questa necessità per, ad esempio, gli mms sembra sia saltata fuori ora. Io non ne ho mai mandato uno, non conosco nessuno che li usa, ma pare che siano ritornati di moda in questi giorni, come occasione per dire che all'iPhone manca qualcosa. Per fortuna che è uscito l'iPhone che non ce li ha, altrimenti ci saremmo dimenticati dell'esistenza di questo standard. -
@ Gattapuffina
Il download dei navigatori (http://www.spaziocellulare.com/forum/showthread.php?t=7863]Route66[/URL], http://www.spaziocellulare.com/forum/showthread.php?t=12238]GarminXT[/URL]) sono riservate a chi è iscritto, non mi pare proprio sia illegittimo, spaziocellulare mi sembra un sito serio e il thread è stato aperto dall'amministratore. Ecco cosa intendo per dove mi pare, esattamente non essere obbligato a scaricare dal sito di Apple e non mi pare poco... -
Originariamente inviato da: nchiarUna delle tante storielle divertenti che girano in internet
Dai ragazzi, non scherziamo...Premetto che amo apple da più di 15 anni, mi viene l'orticaria ogni volta che provo ad usarewinzozz, che gli OS mac sono super....
Allora, che iphone faccia figo e che chiunque abbia voglia di mostrarlo a tavola con gli amici o la tipa per fare colpo ok, mi va bene, ci sto, lo capisco....
Però, accettare a metà 2008 un cellulare con le seguenti limitazioni hardware:
1) senza flash per le foto....
2) senza bluetooth !!!!
3) con la batteria SALDATA alla scheda!!!
E software (di default) :
1) ti obbliga a dialogare con il PC esclusivamente tramite itunes
2) non invia MMS
3) non invia sms lunghi
4) non inoltra sms
5) non registra video
6) non funge da navigatore....
7) ha problemi con contenuti flash...
Anche se ci fosse il modo per sopperire via software, le mancanze sono davvero tragicamente troppe....
Senza contare il fattore prezzo, che però non ha assolutamente valore in caso di un oggetto ESTETICAMENTE FIGO, come iphone è....
In conclusione, se iphone fosse stato più brutto e per assurdo più funzionale, magari sarebbe potuto costare anche la metà....
Ma di sicuro non avrebbe avuto la prima pagine dei vari TG, e le pagine di questo 3d sarebbero mooooolte di meno....