Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    16 Luglio 2008, 16:19

    Originariamente inviato da: Picard
    @ Gattapuffina
    Il download dei navigatori (http://www.spaziocellulare.com/forum/showthread.php?t=7863]Route66[/URL], http://www.spaziocellulare.com/forum/showthread.php?t=12238]GarminXT[/URL]) sono riservate a chi è iscritto, non mi pare proprio sia illegittimo


    Il fatto che il download sia riservato agli iscritti non è di per se indice che sia legale, semmai il contrario. Magari spaziocellulare ha semplicemente offerto quel file in buona fede, senza sapere che non è legale.

    Se mi dici dove è scritto sul sito ufficiale che di Route66 che è disponibile anche una versione freeware, allora potrei essere più tranquillo sul fatto che quel download sia legale


    Ecco cosa intendo per dove mi pare, esattamente non essere obbligato a scaricare dal sito di Apple e non mi pare poco...


    Stai facendo confusione in questo caso sul il fatto che puoi scaricare un programma commerciale, gratis. Questo, indipendentemente dalla buona/cattiva fede del sito in esame, equivale a scaricare programmi dove mi pare usando l'iPhone sbloccato.

    NOTA, la differenza tra un applicazione scaricata dove mi pare e quelle sull'AppStore sono, indovina un po', la firma digitale. E infatti, il tuo Route66, casualmente, è unsigned.
  • MastaHaze

    16 Luglio 2008, 16:20

    gatta la mia prima domanda, era volutamente una provocazione.
    immagino tu l'abbia capito perchè è palese che prima o poi una applicazione per gestire iPhone via Linux verrà comunque sviluppata e al 99% funzionerà meglio di quella marchiata Apple (in fin dei conti osx E' LINUX, che gli amanti del mac lo vogliano o no).
    il succo era, che Apple non può basarsi sul fatto che se compri apple usi iTunes. perchè l'associazione di queste due cose non è affatto scontata!
    detto questo, a me l'iPhone non mi entusiasma sto gran che, è un po incompleto per rappresentare il fior fiore della digital convergence....

    idem dicasi per la batteria non intercambiabile. potresti averne bisogno. come no. ma se rientro nel gruppo delle persone chiamate anche mr un solo apparecchio digitale per tutto e non voglio un secondo telefono?
    ok. lo lasci li. dirai tu. ma si discuteva proprio dell'utilizzo e dei suoi punti deboli/di forza.
    non credi?
  • Dave76

    16 Luglio 2008, 16:24

    Mah....io continuo a farmi le mie risate nel leggervi ...e intanto rifletto:
    se un telefono simile l'avesse messo in commercio microsoft a quest'ora sarebbe tutto un che porcheria di telefono...non manda neanche gli mms se non tramite un'applicazione che devo acquistare... oppure ma come si fa a vendere un telefono che mi permette di scaricare solo dal sito microsoft....il caro vecchio Bill ci prova sempre... per non parlare del mi posso collegare a pc solo con il programma mspincopallo....che seccatura!
    Però il telefono è apple e in quanto tale è status symbol e vendibile ad un prezzo spropositato....tanto la gente che compra c'è sempre....
  • nchiar

    16 Luglio 2008, 16:25

    Mi sembra ovvio che non si possa essere concorde con i tuoi punti. Nel racconto si affermava che non mandava gli MMS e mi hai detto:Non è vero, paga 8$ e li puoi mandare(cosa tra l'altro falsa perchè per con il 3G quel software al momemento non funziona), che non si cambiava la batteria e hai risposto che non serve cambiarla, che non posso inviare via BT le suonerie e mi hai postato un software che non centra nulla. Poi, il racconto affermava che non si possono mandare foto via BT e mi rispondi che è poco utile(resta il fatto che non si può fare quindi l'affermazione è vera) cosa ovviamente falsa perchè se devo mandare una foto a un amico che è a un metro da me mi sembra più facile premere 4 tasti piuttosto che tutto l'iter che ho spiegato prima. Infine questione modem, mi sono informato e non funziona come modem, le brouchure di tim e vodafone sono sbagliate.
  • Picard

    16 Luglio 2008, 16:33

    Le versioni che riconoscono il GPS interno sono versioni non più in vendita e quindi è probabile che spaziocellulare che le offre da oltre 1 anno sia in regola, visto anche che è molto attento e severo quando nei suoi forum si parla di sbrandizzazione, hackeraggio, copia pirata/curata ecc. Il file è unsigned perché il simbyan 3rd edition fa certificare ogni versione per evitare delle frodi, ma se vuoi te lo certifichi GRATIS come ho fatto io. Anche i famosi programmi di Samir (rotateme, nokmote, shakesms) sono unsigned, li scarichi e te li certifichi da solo GRATIS, cosa preclusa da apple e da AppStore. Scusa ma che ti frega di segnarla tu gratis o pagare perché te la diano già segnata? Il punto è che apple vuole guadagnare su TUTTO!
  • gattapuffina

    16 Luglio 2008, 16:38

    Originariamente inviato da: nchiar
    Nel racconto si affermava che non mandava gli MMS e mi hai detto:Non è vero, paga 8$ e li puoi mandare(cosa tra l'altro falsa perchè per con il 3G quel software al momemento non funziona)


    Mi sa che mi confondi con qualcun'altro.

    che non si cambiava la batteria e hai risposto che non serve cambiarla


    Sbagliato anche questo: ti ho detto che SI PUO' cambiare, anche se la sua difficile intercambiabilità non è mai stato un problema per l'iPod.


    che non posso inviare via BT le suonerie e mi hai postato un software che non centra nulla.


    Sbagliato anche questo: la storiella che hai postato non parlava di suonerie via BT, ma di scambio di suonerie e basta, e diceva che non si poteva fare perchè sul PC non c'è iTunes, il che, appunto, non riguarda il BT, altrimenti perchè citare il PC ?

    Poi, il racconto affermava che non si possono mandare foto via BT e mi rispondi che è poco utile(resta il fatto che non si può fare quindi l'affermazione è vera) cosa ovviamente falsa perchè se devo mandare una foto a un amico che è a un metro da me mi sembra più facile premere 4 tasti piuttosto che tutto l'iter che ho spiegato prima


    Sbagliato anche questo: nessuno nega che non si possono (probabilmente, per ora) mandare foto via BT, ma la storiella parlava, in alternativa, di uso del telefono come memoria di massa per scambiare le foto e a QUESTO ho risposto, appunto, che il fatto che non si possa vedere come memoria di massa non è un problema.

    Infine questione modem, mi sono informato e non funziona come modem, le brouchure di tim e vodafone sono sbagliate.


    E anche quella di O2, dove si parla espressamente di tethering ? Che significa, esattamente mi sono informato ?
  • gattapuffina

    16 Luglio 2008, 16:40

    Originariamente inviato da: Picard
    Le versioni che riconoscono il GPS interno sono versioni non più in vendita e quindi è probabile che spaziocellulare che le offre da oltre 1 anno sia in regola


    La versione 7 che hai postato, E' ancora regolarmente in vendita sul sito 66.com. E' in vendita ANCHE la versione 8, che probabilmente non riconosce più il GPS interno, ma non vedo da nessuna parte sul sito ufficiale di Route66 l'indicazione che l'uscita della versione 8 abbia fatto diventare la 7 freeware, che infatti, è regolarmente in vendita a 119 euro.
  • Picard

    16 Luglio 2008, 16:45

    Va bene ok però la batteria non è un problema, gli mms non è un problema, i dati via BT non è un problema, però se entriamo nel merito tutti gli altri terminali anche da molto meno offrono queste funzioni, l'iPhone no, bisogna rimediare in seconda battuta e a volte anche pagando e questo per me è un problema. Mi da l'idea che tutto cio che entra ed esce dall'iPhone sia controllato, limitato e stabilito a priori, togliendo molta multimedialità al dispositivo, che in teoria dovrebbe cercare di comunicare con tutto, mentre invece vuole dialogare solo con se stesso.
  • Dave76

    16 Luglio 2008, 16:47

    Originariamente inviato da: Picard
    ....mentre invece vuole dialogare solo con se stesso.


    No...dialoga solo con quello che decide qualcun altro! e forse è peggio...
  • nchiar

    16 Luglio 2008, 16:49

    è ovvio che quello che steve ha deciso che non deve esserci automaticamente è diventato una cosa inutile per tutti i suoi seguaci.

    A gattapuffina non rispondo menno più tanto più che giocare le parole nell'inutile tentativo di difendere il suo gioiello non è capace. La batteria è sostituibile solo in negozio, mi pare ovvio che noi intendevamo cambiarla al volo quando ti si scarica. Però a voi sembra un funzionalità troppo retrogada, siete 5 anni avanti.
« Precedente     Successiva »

Focus

News