Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilotè un segno divino .... cambia la morosa !!
Oppure potrebbe regararle l'iPhone...chissà se preferisce tenersi il Nokia da 59 Euro, oppure criticherà la mancanza di mms. -
gattapuffina...forse mi sono espresso male...non volevo confrontare la posizione dominante della MS (e anche qui ci sarebbe da discutere) con il mercato che ha apple nei cellulari, ma solo mettere a confronto le lamentele fatte in tutti questi anni ai programmi e sistemi operativi microsoft con quello che sta succedendo con l'iphone....
Sono d'accordo che il discorso: non ti sta bene? lascialo dov'è! compra qualcos'altro è sempre valido...ma era valido anche per il mercato pc (nessuno mi costringe ad utilizzare windows quanto nessuno mi costringe a comprare un iphone....).
Quindi perchè ci si lamenta solo se le imposizioni le fa microsoft e se invece le fa apple non c'è problema? -
@ Gattapuffina
Io non parlo di craccare nulla (perdi come minimo la garanzia del telefono) ne di scaricare software abusivo, io route66 l'ho scaricato gratis da http://www.spaziocellulare.com/route66_N95.html]QUI[/URL], non credo si possa fare lo stesso con l'iPhone.
P.S.
Si vabbe, per mandarle le foto devo pure regalarle l'iPhone e quanto mi costa sto benedetto melafonino... -
Originariamente inviato da: Dave76Quindi perchè ci si lamenta solo se le imposizioni le fa microsoft e se invece le fa apple non c'è problema?
Perchè le politiche MS nel mondo dei PC sono invasive sul mondo dell'informatica nella sua globalità, mentre le imposizioni e i blocchi dell'Iphone riguardano solo ed esclusivamente gli utenti dell'Iphone -
Originariamente inviato da: Picardio route66 l'ho scaricato gratis da
Prima di tutto, non sono sicuro che il link che hai postato sia un download legittimo. A quanto mi risulta, Route 66 version 7 è un programma commerciale:
http://www.66.com/route66/index.php...def_selected=52
E mi pare che la versione 7 funzioni sul N95 solo a causa di un bug, perchè normalmente dovrebbe funzionare solo con un gps esterno. Il fatto che il link del tuo download dica unsigned, mi fa pensare che non sia neanche un bug, ma una versione hackerata.
Comunque, a parte Route66, avevi detto che Garmin e TomTom li posso scaricare dove mi pare. Ripeto la domanda: software pirata ESCLUSO, quale sarebbe il vantaggio di scaricarli dove ti pare, piuttosto che dall'AppStore ? -
Dai.... allora sentenziamo
Viste le dipartite in corso... come lo cataloghiamo noi esperti (facciamo voi ok) questo nuovo terminale !!
1) E' un ottimo smartphone con future interessanti ed è adatto a tutti (fa miracoli)
2) E' una ciofeca adatto agli SmartFighi che si beeano del suo appeal
almeno se qualcuno mi chiede notizie in merito... posso dare una risposta decente.... No ?? -
Originariamente inviato da: PicardSi ok, però è solo per la versione EDGE…
L'articolo parla della versione 1.0, uscita prima del 3G quindi non se ne conosceva la compatibilità. Ora è disponibile la 1.1.
Ciao. -
Originariamente inviato da: pyoungPerchè le politiche MS nel mondo dei PC sono invasive sul mondo dell'informatica nella sua globalità....
Non sono d'accordo....e visto che siamo OT lascio perdere.... -
Originariamente inviato da: Onslaught…se per alcune funzioni bisogna ricorrere ad applicazioni a pagamento,secondo me è giusto non contarle,perché,di fatto,il telefono non le offre(le offre se spendi altri soldi).
Una delle cose che sembra appurata è che sono gli operatori a decidere di configurare i servizi come meglio credono.
Se loro non abilitano ciò che interessa e lo fa un sw di uno sviluppatore non vedo che problema ci sia.
Ciao. -
Originariamente inviato da: pyoung@ nchiar
Le storielle riportate sopra sono datate e anche di tanto, la maggior parte di quelle cose o non sono mai state vere oppure sono state risolte con firmware nuovi.
Io ho chiesto degli esempi e al momento me ne sono stati portati 0.
Mi è stato detto che l'inviare foto via BT è inutile e il mezzo più usato sono le mail.
Certo, io faccio una foto con il telefono, la faccio vedere a un mio amico, lui me la chiede e qual'è la cosa più comoda? Non inviarla via BT in 5 secondi. Devo trovare un pc con itunes, scaricare le foto, fare una mail, mandarla, il mio amico la riceve e poi se la passa sul telefono. Fortuna che i prodotti apple sono famosi per la loro comodità!
Mi è stato detto che devo pagare 8$ per inviare mms, tra l'altro l'applicazione funziona solo con i 2g quindi anche volendo pagare non posso avere gli mms. Lo stesso produttore afferma che il telefono andrà hackerato quando il sfw sarà disponibile e questo implica la perdita della garanzia.
We will post news here when it works on 3G. And yes you will have to jailbreake somehow to install this on your 3G phone when time comes
http://swirlyspace.com/forum/viewto...=a&start=20
Per il resto i sfw per le suonerie di gattapuffina non centrano nulla con quello di cui si parlava nel mio post. Non si possono mandare via BT.
I vari sfw per la navigazione al momento non esistono quindi quanto scritto nel racconto è vero, infine il discorso sulla batteria lascia il tempo che trova infatti i consumi di un ipod e di un iphone sono assai diversi. Può essere che qualcuno abbia problemi di autonomia e avendo due batterie puoi sostituirla e continuare a usare il telefono. Avendola fissa devi avere 2 iphone!
Sul discorso dell'iphone come modem mi stò informando meglio perchè al 99% è una cavolata quella scritta da vodafone e tim però voglio una conferma.