Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ERCOLINO

    15 Luglio 2008, 01:21

    Originariamente inviato da: igor
    per ora non lo aggiornerei a 2.0
    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

    ciao

    igor


    Io invece consiglio di aggiornarli

    http://secunia.com/advisories/31074/
  • lanzo

    15 Luglio 2008, 08:04

    Originariamente inviato da: ERCOLINO
    Io invece consiglio di aggiornarli

    http://secunia.com/advisories/31074/


    azz manca solo il netbios di win95 per completare il menù
  • Picard

    15 Luglio 2008, 09:47

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    La vera novità è il multitouch, non li browser...

    Di smartphone con il touchscreen ne esistono già da tempo (LG, HTC, Samsung ne hanno in listino diversi modelli), per cui ribadisco che a mio avviso il vero valore aggiunto dell'iPhone è il suo OS con relativo browser safari, che garantisce (o almeno dovrebbe) prestazioni migliori dei relativi symbian e windows mobile, anche nella gestione del touchscreen, che è sicuramente uno dei migliori per rapidità, ampiezza e definizione, ma non è ne il primo ne l'unico. In parole povere l'unica caratteristica che possiede solo l'iPhone è proprio il suo OS tutto il resto lo si può trovare già da tempo su altri terminali.
  • Girmi

    15 Luglio 2008, 09:50

    Originariamente inviato da: Picard
    …l'unica caratteristica che possiede solo l'iPhone è proprio il suo OS…

    Hai detto niente!

    Ciao.
  • fabris66

    15 Luglio 2008, 09:57

    Vero. Il sistema operativo fa a differenza, anche a parità di hardware.
  • Picard

    15 Luglio 2008, 10:47

    Infatti, se lo acquisterò il motivo sarà quello, attendo che emergano eventuali problemi e/o difetti, valuterò anche i terminale che usciranno a breve (Omnia i900 e Xpedia1), poi farò la mia scelta. Il melafonino l'ho smanecchiato sabato da expert e devo dire che l'estetica è davvero appagante così come il touchscreen ampio, veloce, definito e contrastato come non avevo ancora visto su un telefono, inoltre favorisce e non di poco poco, la navigazione internet, senza dover scorrere continuamente la pagine per leggerla. L'unica pecca che ho riscontrato nel velocissimo test è appunto una conseguenza dell'ampio display, l'iPhone è si sottile ma le dimensioni generali sono tutt'altro che compatte, risultando alla fine decisamente ingombrante.
  • benegi

    15 Luglio 2008, 10:53

    Originariamente inviato da: Picard
    l'iPhone è si sottile ma le dimensioni generali sono tutt'altro che compatte, risultando alla fine decisamente ingombrante.

    E' da mo che lo stò dicendo.... e prova a fare una telefonata e tenerlo per un quarto d'ora tra le dita.... come ti senti poi la mano

    Comunque le vendite andranno anche bene (e ci mancherebbe con quel po.po di pubblicità che è stata fatta).... il mercato finanziario sembra non credere molto a questa nuova chicca di Apple

    [IMG]http://img148.imageshack.us/img148/4669/grafapplelk5.png[/IMG]

    salut
  • pacchio

    15 Luglio 2008, 10:59

    Schermo grande = telefono grande.

    Schermo piccolo = telefono piccolo.

    Se ti serve lo schermo grande prendi un telefono grande.

    Se non ti serve uno schermo grande prendi un telefono piccolo.

    Mi sembra una cosa abbastanza semplice.

    ciao
    Pacchio
  • Girmi

    15 Luglio 2008, 11:36

    Originariamente inviato da: benegi
    …il mercato finanziario sembra non credere molto a questa nuova chicca di Apple…

    Al contrario.
    Nel periodo che hai linkato, ultimo mese, Apple ha sì avuto un calo del 1.8% ma a fronte di un crollo delle borse americane che nello stesso periodo hanno perso: NYSE -10,6%; DJ -10%; S&P -9,7%, per non parlare poi di colossi tipo Microsoft -13,2% o HP -12%.

    Insomma, non serve essere un mago della finanza per capire che in un periodo di congiuntura molto sfavorevole Apple sta tenendo molto bene, forse anche grazie all'iPhone che comunque è una parte marginale del suo business.

    Ciao.
  • benegi

    15 Luglio 2008, 11:38

    Il telefono dovrebbe fare da telefono.... come minimo

    per le altre cose esistono altri ammenicoli vari... vedi pc micro e palmari vari da dove puoi fare anche video chiamate... nel caso ve ne fosse bisogno !! E tanto altro anche in coincidenza di una telefonata

    Mi pare chiara l'intenzione di apple di fornire aggeggi che paiono indispensabili.... quando è chiaro che non lo sono !!!

    Aveva già na marea di modelli di ipod..... bastava aggiungerci la funzione telefono e voila le jeux son fait !!

    Ma siccome l'intento è far spendere...... avanti miei prodi

    salut
« Precedente     Successiva »

Focus

News