Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
nel caso di iPhone puoi anche scrivere un ideogramma direttamente sul display ovviamente con una tastiera già integrata questo non è possibile, ovviamente questo è un estremo, con una tastiera virtuale hai virtualmente qualunque tastiera sul display, io con quella dell'iPod touch non mi trovo affatto male
ciao
igor -
SUPER LACUNA!!!
Con AirTunes multipli il programma Remote permette di accenderli e spegnerli singolarmente, ma ha un solo master volume.
Mi tocca tirare fuori il fonometro e tarare la casa...
QUINDI NON COMPRATE IPHONE!!!
Ciao
Pacchio -
Beh io vi ringrazio per fare da tester e per aiutare il sistema a migliorare il prototto e a diminuire i costi, compratene ancora molti così a settembre avrò più informazioni e magari un prezzo migliore
-
Non voglio entrare nella sterile polemica è meglio il mio, che brutto il tuo..., dico solo che oggi l'ho visto e toccato dal vivo e posso proferire una solo parola:
SPETTACOLARE!!!
Continuo comunque ad attendere prezzi e tariffe più abbordabili.
@ igor:
Sei riuscito a far funzionare gopod? Mi spiegheresti come hai fatto...? -
gopod sull'iPod classico faceva tutto da solo, non ho avuto modo di testarlo su altro iPod, lo scarichi e fa tutto lui di più nin zo!
ciao
igor -
Originariamente inviato da: igorallora parliamo di Nokia N95 quello 8 giga e non quello normale altrimenti non si comincia nemmeno e di Apple iPhone:
tutti e due sono UMTS/GSM e entrambi implementano la tecnologia BT e Wi-fi integrato ma l'antenna GPS mi pare di capire che ce l'abbia solo l'iPhone, quindi diciamo che viste le limitazioni d'uso del modulo BT per l'iPhone che vengono pareggiate con la presenza dell'antenna GPS siamo in pareggio.
IGOR guarda che l'antenna GPS è integrata anche sul nokia n95 8 gyga e funziona da dio con GARMIN XT Mobile pensa che lo uso anche con lo scooter e non perde mai il segnale però impiega, a seconda di dove sei, circa 40\60 sec. per collegarsi; è per questo che secndo me è superiore il nokia. Al di là dell'estetica, che si sà apple non si bette, non mi sembra un granchè e il rapporto qualità prezzo è sotto il 3. Parlando del lato MODEM ( che l'Iphone non ha ) io viaggio molto in Aereo e ti posso assicurare che in qualsiasi aereoporto o stato sono andato mi bastava un click per essere in rete e non spendere neanche tanto quindi diciamo che il voto vero è I-PHONE 7 NKIA N95 8G 9 non pensi?
Diciamo che andrebbe bene per la cifra di 199 € senza limitazioni gestore. -
Originariamente inviato da: GIANGI67Boh,io ho un iPod edizione U2 20 GB di 3 anni fa e suona molto piu' potente e completo.Faccio pero' presente che il telefono in mio possesso e' USA ed ha un anno,se puo' significare qualcosa...
Certo che significa qualcosa: le versioni europee hanno il volume d'uscita castrato per rispettare delle norme a proposito del volume massimo ammesso dai player con le cuffie. E' possibile con un semplice hack software (almeno con gli ipod normali, non so con il Touch), sbloccarlo e portarlo agli stessi livelli dei modelli USA. -
Se ti riferisci all'iPod,lo modificai gia' a suo tempo con un programma in grado di sbloccare il volume,in piu' lo uso insieme ad un piccolissimo ampli esterno che lo ha potenziato ancora di piu'...forse e' quello il problema:sono abituato ad un iPod che spacca sin troppo...
-
da quello che ho potuto capire hanno anche già attivato il push-mailing, mi è appena adesso capitato di sentire l'iPod touch fare dei rumori strani ed è apparsa la notifica di due nuove e-mail!
adesso proverò di capire se tutto è già entrato a regime!
ciao
igor -
Allora dove lo prendo a 199 € ??!!! ( con sim ricaricabile !!! )
devo fare un regalo a mio figlio 18n..... sapete come sono i giovani... loro vogliono stare al passo con il trend del momento