Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pacchio

    12 Luglio 2008, 14:12

    Originariamente inviato da: streethawk
    Ora possiedo un Nokia n95
    Che pesa 13 grammi in meno, finge di fare foto a 5 MP, e fa video che su Youtube fanno faville.

    Orsù siamo seri, liberissimo di non piacerti, ma migliora le argomentazioni.

    Aver posseduto il vecchio modello, per mezza giornata, probabilmente hackerato, non ti titola a recensore affidabile.

    ciao
    Pacchio
  • Girmi

    12 Luglio 2008, 14:22

    Originariamente inviato da: streethawk
    …per un telefonino che non fà video, ha una fotocamera da 2 mp. e pesa quanto una beretta…

    Con tutta probabilità i video li farà con applicazioni di terze parti e ti assicuro che pesa molto meno di una Beretta ed appena 13g in più del N95 che saranno dati dallo schermo grande il doppio e dalla batteria più duratura del 30% ca. (ed altre cosette).

    Secondo me te finirai col riprenderlo

    Ciao.
  • nchiar

    12 Luglio 2008, 14:33

    Certo, io spendo 500 euro per un telefono che forse farà qualcosa che ormai è di base su qualsiasi telefono. Magari devo pure pagare per quel software!
    Alla fine si può usare come modem o no?

    Ah, posso sentire da un machista che Steve ha detto l'ennesima falsità affemando che iphone sarebbe costato al massimo 199$(vi concedo pure il cambio 1 a 1) in tutto il mondo.
  • Girmi

    12 Luglio 2008, 14:45

    Originariamente inviato da: nchiar
    Alla fine si può usare come modem o no?

    Molto probabilmente dipende dalla volontà dei carrier e da come impostano il FW.
    Sembra infatti che O2 in UK lo venda con la funzione modem, per così dire, sbloccata. Ho anche letto che dovrebbe anche uscire un'utiliy ad hoc.

    Ad ogni modo lo fa anche il vecchio EDGE, da mesi, ma illegalmente e non ti dico come

    …iphone sarebbe costato al massimo 199$(vi concedo pure il cambio 1 a 1)…

    L'iPhone 3G 8GB costa $/€ 199 in tutto il mondo ed anche meno.
    Se poi uno vuole pagare dei balzelli anticipati per averlo free, come avevo già scritto, è libero di farlo.


    Ciao.
  • streethawk

    12 Luglio 2008, 15:04

    Mah!!! Forse perchè non mi è piaciuto da quando è uscito però io trovo che il nokia n95 8 g. sia un telefono spettacolare, almeno per quello che serve a me. Non sò come facciate a dire che le foto non sono ottime quando io stesso ho fatto video e foto bellissime , ci vedo film spetttacolari con l'ausilio degli occhiali MYVU Crystal ed ha un utilizzo, come agenda appuntamenti, a dir poco ottimo.
    Mentre il KU990 LG Viewty ha la stessa interfaccia e tipo di utilizzo del' Iphone con l'eccezione che ha la fotocamera da 5 Mp va video 640 x 480 fino a 120 fps iso 800 e image stabilizer, è certificato DiviX, ed ha un tv out bellissimo tanto che i filmati del cell stesso si vedono e sentono bene anche con l'uscita TV per finire ha anche tutte le particolarità dell'Iphone totalmente touch screen ( sensibilità inferiore dell'Iphone però ) intelligent marcker, video orizontale, music JUKEBOX e costa solo 319 € ma la pecca è che ha solo 2 gyga. Come ho già detto mi è bastata una giornata per capire che L'Iphone non era il telefono per me e di certo non me lo ricompro, certo che se lo trovo non lo riporto dalla polizia ma me lo tengo.
  • lanzo

    12 Luglio 2008, 15:04

    Ho fatto di peggio, solo la settimana scorsa per il mio compleanno ho speso anche di più, solo per divertimenti, diciamo beni non duratori, se qualcuno mi riporta alla realtà però lo ringrazio e cerco di rimanere con i piedi per terra.

    L'iphone lo aspetto da molto, ho un N95 in abbonamento con la tre che mi scade a settembre e aspetterò fino ad allora per capire se rimanere con tre o passare ad altri provider, di sicuro se fosse uscito a 200 euro lo avrei comprato subito, adesso il prezzo è davvero molto alto.

    Se il ragazzo ha raggiunto uno dei suoi sogni, sono solo contento per lui

    L'N95 è un buon telefono ma con molti difetti, la fotocamera è buona solo per le foto a distanza, il software è abbastanza lento, è un telefono che non mi ha stupito affatto.
  • zLaTaN_85

    12 Luglio 2008, 15:10

    Originariamente inviato da: Girmi
    L'iPhone 3G 8GB costa $/€ 199 in tutto il mondo ed anche meno.
    Se poi uno vuole pagare dei balzelli anticipati per averlo free, come avevo già scritto, è libero di farlo.


    in pratica quando in Italia lo vedremo a 199 euro?
  • Girmi

    12 Luglio 2008, 15:15

    Io credo oggi pomeriggio o al più tardi domani, ma mi interessa il 16GB

    Ciao.
  • lanzo

    12 Luglio 2008, 15:39

    perché 16GB al posto del 8GB? io per la musica sarei a posto con 3GB tanto in palestra o a correre ascolto solo i pezzi più tamarri, per il resto dovrei fare poche foto per lavoro, utilizzare il voice recorder (se c'è per prendere qualche nota veloce, sincronizzare appuntamenti con ical e scaricare email, il gps non serve a nulla, nel N95 l'ho utilizzato una sola volta per poi comprare il tomtom
  • Girmi

    12 Luglio 2008, 16:08

    Allora aspetta il downgrade a 4GB
    Io ho una digital life più complessa della tua

    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News