Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Concordo pienamente sulla qualità dei prodotti Apple (pur con tutte le loro limitazioni) e sul fatto che le differenze di prezzo siano ampiamente giustificate rispetto alla concorrenza, un po' meno sulla validità delle offerte del Gatto & la Volpe (lascio decidere al lettore quale dei due provider impersoni l'una o l'altra bestia... :asd
.
Io rimango pazientemente in attesa di vedere cosa saprà offrire 3, poi se ne riparla.
Riguardo al link postato da Girmi circa la situazione all'estero, mi pare che il punto debole fondamentale del raffronto sia il non tenere minimamente in considerazione le differenze a livello di reddito pro-capite, elemento che ci vede pesantemente penalizzati, quindi confermo in pieno il trattamento da terzo mondo, anzi, quasi terzo e mezzo.
P.S.: ci tengo a sottolineare che l'ultimo risolino è amaro, molto amaro... -
Originariamente inviato da: igorvuoi forse farmi credere che Apple vende 10 milioni di iPod a trimestre solo perché è figo?---cut--- non possono averlo fatto perché la gente è così coglion@ da comprare tutto ciò che passa il convento!
io penso di sì e come me lo pensano i 250mila che hanno scaricato l'SDK, i 25mila che hanno passato il primo test e i 4mila che si presenteranno l'11 luglio al mondo!
forse sono tutti rimbambiti dal verbo di Steve?
oppure abbiamo tutti (noi che compriamo un Mac, un iPod, un iPhone) gli occhi bendati e le orecchie foderate di prosciutto made in Cupertino?
Probabile.... ma dipende come sempre dai punti di vista.... a me per esempio se mi vien voglia di cambiare testata al motore della punto Gt e vari altri accessori... non capisco perchè la Fiat me lo debba impedire in qualche modo.
Anche se questa è la tendenza del momento... visto che posseggo una Bmw e se non passi da loro per i tagliandi.... ti attacchi per i vari aggiornamenti di centraline e @azzeggi vari.... e questa è una cosa che aborro in modo Totale.... il mezzo è mio e pagato profumatamente e ne faccio ciò che voglio quando e come voglio.... diversamente me lo danno in comodato d'uso e se non mi va se lo riprendono !!!!
Ma è tutta una illusione..... finchè continuerete ad alimentare questo genere di cose.... è giusto che questa gente la pensi a questo modo.insomma non mi pare ci sia da lamentarsi!
Come vedi.... di che lamentarsi c'è ne in abbondanza.... ma dipende dalla mentalità di ognuno.... se a te va bene, Steve ringrazia !!! -
Originariamente inviato da: igor....vuoi forse farmi credere che Apple vende 10 milioni di iPod a trimestre solo perché è figo?
Mi piacerebbe vedere delle statistiche di vendita o di utilizzo....
igor...senza polemica: tu credi che questi 10 milioni di ipod a trimestre siano venduti a ultra-appassionati che fanno le loro scelte di acquisto in maniera assolutamente ponderata e giustificata, o forse 9 milioni di ipod a trimestre sono acquistati da ragazzini (o dai genitori per i loro figli) solo perchè è un oggetto trendy e un lettore mp3 di qualsiasi altra marca sarebbe motivo di vergogna?
Non so nel resto d'italia, ma qui a Conegliano (TV) non senti parlare di lettori mp3, ma solo di ipod (è diventato sinonimo di lettore mp3 come a suo tempo il walkman era sinonimo di mangiacassette portatile)....davanti a questo bisogna levarsi il cappello (Jobs è veramente un fenomeno quando si parla di marketing), ma non venitemi a dire che l'Ipod è il non plus ultra dei lettori mp3 come il macbook air è il non plus ultra dei portatili e l'iphone è il non plus ultra degli smartphone! -
Originariamente inviato da: benegi…ma dipende dalla mentalità di ognuno…
[IMG]http://img362.imageshack.us/img362/4906/labirintoyj0.png[/IMG] -
Originariamente inviato da: Dave76…ma non venitemi a dire che l'Ipod è il non plus ultra dei lettori mp3…
A dire il vero, ogni volta che esce un test o una comparativa l'iPod risulta essere semper migliore della concorrenza e non in riferimento a canoni estetici ma a dati strumentali.
Il MacBook Air, un po' come l'iMac, semplicemente non è paragonabile a nessuna altro prodotto sul mercato.
L'iPhone EDGE, l'unico sul quale si possono formulare giudizi per ora, non è mai stato presentato come Smartphone nonostante abbia conquistato in brevissimo tempo le quote di mercato di cui si è già parlato.
Ciao. -
Originariamente inviato da: igorsono contento per te due ottime scelte, come ti trovi con questi due pezzi di hardware e sottolineo hardware?
Per l'ipod nulla da ridire, il mac book invece non vale quello che costa. Inoltre è molto fragile, si è rotto due volte(per un totale di 1400 euro di riparazione) mentre altri pc che ho in casa non hanno avuto grossi problemi a parità di trattamento.
Originariamente inviato da: igorpermettimi di non essere d'accordo, trova un computer come il Mac Book Air con le stesse specifiche tecniche e con le stesse dimensioni ad un prezzo minore, trova un computer come il Mac mini (stesse dimensioni e stesse caratteristiche altrimenti non conta) allo stesso prezzo (software incluso ovviamente perché anche quello fa la differenza!), se compri un computer di marca (in questo caso Apple) di sicuro non puoi paragonarlo al computer del mercatone di Gigggi ertruzzzzo, permetti?!?
vai a vedere quanto costa un Sony Vaio e poi ne riparliamo!
Bello il paragone con i vaio, se vai indietro in questa discussione avevo postato esattamente una comparativa tra vaio 17 e macbook pro 17. Apple ne usciva massacrata.
Originariamente inviato da: igorper quel che riguarda Os X come tu sai la licenza d'uso non permette ciò che hai appena asserito e perciò di questa cosa non né possiamo parlare e ripeto spero che Os X non giri mai su nessun altro HW che non sia Apple ma per una questione fondamentale, più controllo ha sull'HW meno problemi ti ritrovi!
EH?!? Ora non si può nemmeno più dire che macos x gira meglio su pc non mac? La licenza non centra nulla nel discorso e in ogni caso in america vendono già da qualche mese (azienda americana che vende in america non parlo di cinesi o roba strana) dei mac cloni su cui installare mac os x.
Originariamente inviato da: igoril problema è che Apple non produce O.S. ma produce pezzi di Hardware su cui va installato questo O.S. e come ben sai la licenza d'uso non permette l'installazione su macchine che non siano prodotte da Apple inoltre quando detengo il 90% del mercato e sono in regime di monopolio se decido io cosa far installare o non far installare sulle macchine altrui (capisci altrui e non costruite da me medesimo) pensi che me lo possano permettere?
Guarda che i produttori hardware erano d'accordo con microsoft, sono i consumatori che si sono ribellati!
Originariamente inviato da: igorHW proprietario, se non ti va bene non comprare!
Certo, allo stesso modo in cui lo posso comprare e poi parlarne male se mi rendo conto che non è un prodotto valido.
Originariamente inviato da: igorl'iPod si connette solo con iTunes o forse ti era sfuggito, puoi scaricare musica a pagamento solo dall'iTunes Store e ripeto per fortuna! puoi sincronizzare la tua libreria di musica e video solo da iTunes e ripeto per l'ennesima volta per fortuna!
Veramente mi sono liberato di itunes dopo una settimana, fa altamente schifo.
Originariamente inviato da: igoril computer deve essere una cosa facile da usare, collego l'iPod e fa tutto da solo senza patemi, senza scervellamenti! vuoi forse farmi credere che Apple vende 10 milioni di iPod a trimestre solo perché è figo? mentre gli altri annaspano per giunta?
forse non ti è venuta l'idea che è per ora il miglior sistema che c'è sul mercato? uno alimenta l'altro, iTunes Store è il miglior negozio online di musica e iPod è strettamente collegato così strettamente da renderlo un ecosistema per ora perfetto!
uno alimenta l'altro e viceversa!!!
Sono certo che l'ipod sia il più venduto solo ed esclusivamente perchè fa figo, steve ha avuto il grande merito di capire per primo dove stava andando il mercato e ora è il leader di tale mercato. Comunque secondo il tuo ragionamento visto che microsoft ha una quota nei sistemi operativi superiore all'80% è nettamente la migliore!
Originariamente inviato da: igorpensi che possa valere il 30% del tuo guadagno?
io penso di sì e come me lo pensano i 250mila che hanno scaricato l'SDK, i 25mila che hanno passato il primo test e i 4mila che si presenteranno l'11 luglio al mondo!
forse sono tutti rimbambiti dal verbo di Steve?
Io penso che se volevano vendere su iphone non avevano altra scelta!
Originariamente inviato da: igorforse se Apple vende computer con un ritmo di crescita 3 volte superiore alla media del mondo PC ci sarà un motivo?
Potrei anche dirti che se vende il 4,6% dei pc complessivi mi sembra abbastanza ridicola questa crescita.
http://www.macitynet.it/macity/aA33...lassifica.shtml
Originariamente inviato da: igor
oppure abbiamo tutti (noi che compriamo un Mac, un iPod, un iPhone) gli occhi bendati e le orecchie foderate di prosciutto made in Cupertino?
Non tutti, diciamo un 70%.
Originariamente inviato da: igor
insomma non mi pare ci sia da lamentarsi!
Non c'è da lamentarsi?!?!?!?! Fortuna che mi hai appena detto che non avete il prosciutto negli occhi. Io faccio tutte quelle cose con un terminale windows mobile e pago 20 euro in meno al mese! Ecco perchè mi altero, la gente non analizza quello che gli viene offerto, vede una mela e se ne frega del costo e delle 1000 cose che non potrà mai fare. L'importante è avere la mela, così come per una donna l'importante è avere una LV.
Originariamente inviato da: igorps: molto probabilmente il mio MacBook dopo l'arrivo dell'iPhone non uscirà più di casa!
Beh, se tutto quello che ti serviva era un PDA non ti servia aspettare tanto per prenderlo. -
Originariamente inviato da: nchiar…si è rotto due volte(per un totale di 1400 euro di riparazione)…
Se hai dovuto pagare per un prodotto che quasi sicuramente è ancora in garanzia*, sarà perché il danno è riconducibile ad un uso inappropriato.
*(sicuramente adesso mi dirai che l'hai preso per lavoro e che per casa intendevi l'ufficio)
…se vai indietro in questa discussione avevo postato esattamente una comparativa tra vaio 17 e macbook pro 17. Apple ne usciva massacrata.
Meno male che tu non conti quanto PC World o le molte altre riviste che hanno svolto test molto seri e dimostrato quanto i portatili Apple siano più veloci, affidabili, semplici e quasi sempre più economici rispetto alla concorrenza.
Ora non si può nemmeno più dire che macos x gira meglio su pc non mac?
Tu puoi dire tutto quello che vuoi, ma non significa che sia vero. OS X è ottimizzato per l'hw Mac e se anche gira (illegalmente) su PC non contiene tutti i drive per farlo al meglio. Inoltre non esiste una sola recensione al mondo che dimostri quanto dici, a meno che tu non riesca a trovarla.
in america vendono già da qualche mese (azienda americana che vende in america non parlo di cinesi o roba strana) dei mac cloni su cui installare mac os x
Se ti riferisci a Psystar, a parte qualche roboante annuncio e relative ritrattazioni, non mi risulta si sia ancora visto un solo pezzo venduto.
Anche qui, se hai un link a qualche rece di terze parti, postala.
…e se ne frega del costo e delle 1000 cose che non potrà mai fare.
Che però nessuno sa mai indicare o, se lo fa, lo fa senza avere la minima idea di quello che dice.
Ad esempio. all'inizio di questa discussione anche tu indicavi come inaccettabili carenze dell'iPhone 3G l'impossibilità di usare la videocamera, di non poter mandare MMS, di non poter scambiare documenti via BT, di non poterlo usare come modem, ecc…
Salvo poi cambiare idea man mano che si scopre che con tutta probabilità queste le cose le farà.
Originariamente inviato da: nchiarIn pratica tutti quei bei programmini per fare i video con il telefono o usarlo come modem…
Come vedi i miei discorsi sono lineari e sensati.
Se lo dici tu!
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiA dire il vero, ogni volta che esce un test o una comparativa l'iPod risulta essere semper migliore della concorrenza e non in riferimento a canoni estetici ma a dati strumentali.
AVF-Bild riporta in fondo alla rivista una guida all'acquisto con tutte le prove effettuate dai loro laboratori....risultato?
1° Samsung YP-K5 (2GB) Voto 7.64
2° Cowon iAudio (2GB) Voto 7.27
3° Samsung YP-P2 (4GB) Voto 6.70
4° Sony NWZ-A816 (4GB) Voto 6.64
5° Venzero LinQ (4GB) Voto 6.62
6° Ipod Nano (8GB) Voto 6.60
7° Ipod Nano (4GB) Voto 6.43
Da aggiungere che il più costoso fra quelli elencati è il Sony seguito a ruota dagli Ipod....Il primo in classifica costa (di listino) 70 € in meno dell'ipod 8GB (ad onor del vero ha anche 6 GB in meno di memoria...) -
Se tu sapessi come funzionano le guide all'acquisto
Guarda le prove di Suono o Audioreview.
Ciao. -
Guarda che la guida all'acquisto in questione è frutto delle prove che fanno nei loro laboratori....il prodotto viene testato, prende una valutazione, e questa è quella riportata nella guida (che altro non è che una classifica delle prove effettuate nel tempo)....
Io posso anche vedere le prove di audioreview e di suono, ma allora posso fare a meno di comprare riviste di settore perchè le prove vengono effettuate con pressapochismo e ognuno riporta i valori che gli passano per la testa in quel momento? o magari le prove vengono fatte dai vari fan-boy che poi passano dei valori dei test sballati alla redazione? o forse i modelli migliori li danno ad audioreview e agli altri danno dei prototipi mezzi scassati che non possono fare altro che ricevere valutazioni scarse?