Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    09 Luglio 2008, 15:31

    Originariamente inviato da: Girmi
    Se tu sapessi come funzionano le guide all'acquisto

    Lui probabilmente non lo sa.... tu evidentemente si... visto che ne fai parte

    Eppure nonostante ciò.... sei convinto che il tuo prete predichi bene e razzoli altrettanto

    Beato te che ne sei convinto..... certo perche non è ciò che è che conta, ma ciò di cui si è convinti.... vero !!!!???

    ciao
  • Girmi

    09 Luglio 2008, 16:11

    Originariamente inviato da: Dave76
    …prende una valutazione…

    Appunto.
    Io ti sto dicendo di guardare quelle prove dove vengono pubblicati i dati di misurazioni strumentali, non valutazioni soggettive.
    Se il rapporto S/N dell'iPod fosse (vado di fantasia perché non li ricordo a memoria) di -105 dB c'è poco da dire Ottimo oppure Buono o dare un 7 o un 8. Se un altro lettore ha un S/N di -102 va peggio e basta.

    Comunque sull'iPod ci sono già discussioni aperte.
    Concentriamoci sull'iPhone.

    Ciao.
  • benegi

    10 Luglio 2008, 00:30

    Chissà se vera.... oppure altra trovata di Cupertino

    http://www.iphoneitalia.com/apple-s...-alte-2156.html


    Vedrai che mi tocca dar credito a Girmi
  • belfiore

    10 Luglio 2008, 07:15

    A quanto pare il mio amico mi aveva dato una dritta giusta: in occasione del lancio dell'Iphone stasera apertura straordinaria dei centri Tim a mezzanotte :

    http://www.tim.it/consumer/c365/i56...vello3libera.do

    Fab
  • WillyWonka

    10 Luglio 2008, 10:31

    Tim (roma) ha convocato alcuni dealer per effettuargli il corso sull'iPhone oggi pomeriggio..
  • igor

    10 Luglio 2008, 14:11

    720 applicazioni già presenti sull'App Store e ancora l'iPhone non è uscito

    direi che come lancio non c'è male, i prezzi inoltre sono molto buoni: si va dal free agli 11,99 passando per pochi centesimi e poi 7/8 euro.

    direi che come giorno di pre-lancio non dobbiamo proprio lamentarci, ma tanto sono sicuro che qualcuno si lamenterà lo stesso

    ciao

    igor
  • Girmi

    10 Luglio 2008, 14:38

    Originariamente inviato da: igor
    direi che come lancio non c'è male,…

    Direi di si, conta anche che da stamattina qualunque giornale, TG1 compreso, ha dato l'annuncio dell'uscita di domani con una discreta enfasi.

    Brutte notizie invece dalla Svizzera per chi sperava di passare la frontiera per fare acquisti.
    Tutti gli iPhone, con qualunque tipo di piano tariffario, saranno bloccati e la versione free costa…
    …meglio che lo leggiate voi.

    http://www.macitynet.it/macity/aA33..._bloccati.shtml

    Ciao.
  • benegi

    10 Luglio 2008, 15:11

    Si Igor..... qualcuno trova di che lamentarsi... difatti chi ha avuto la fortuna di provarlo.... si lamenta della scarsa autonomia della batteria... sia in conversazione che in connessione
    Solo 4/5 ore

    Un telefono per non telefonare Con tutta questa roba dentro perderete la voglia di telefonare. A parte gli scherzi, si può forse dire che questo è il principale difetto dell'iPhone: per telefonare occorre fare qualche passaggio di troppo. Bisogna prima sfiorare un'icona sullo schermo di partenza e poi decidere se comporre il numero su un tastierino virtuale oppure andare a ricercare uno dei vostri contatti. Siete sicuramente abituati a minori passaggi per fare una semplice telefonata. Inoltre la rete 3G brucia una grande quantità di energia e più di 4 o 5 ore di telefonate non si riescono a fare. Senza considerare il fatto che un po' di internet e giochi vari vi bruciano ulteriori minuti preziosi di carica. Un'ultima considerazione è sulla rete Umts. Sia la scheda Telecom sia quella Vodafone, spesso hanno avuto problemi di aggancio al network 3G: o meglio una volta preso il segnale non sono riusciti a navigare.

    Qui il link :http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=...ART=1&2col=
  • Nordata

    10 Luglio 2008, 15:37

    [U]@ TUTTI

    [/U][SIZE=2]Nonostante ci sia già stato un intervento di altro Moderatore che invitava a non fare ulteriori OT devo constatare che, per lo più, tale annuncio è rimasto lettera morta.

    La News cui dovrebbero essere collegati i commnenti riguarda l'imminente messa in vendita di un telefono cellulare.

    Penso che non sia difficle parlare solo di questo, senza continuare a fare inutili polemiche.

    Non fate che anche questo ulteriore invito rimanga inascoltato.

    Grazie e ciao.


    [/SIZE]
  • AnnihilAS

    10 Luglio 2008, 15:52

    Riguardo l'acquisto in Svizzera, qualche giorno fa ho telefonato personalmente in due negozi svizzeri, e mi hanno detto che per vendermelo dovevo provare di lavorare nel loro paese!

    Poco male, visto che si e' scoperto che sono sim-locked... Visto che quelli italiani invece non lo sono, lo prendero' stanotte in un negozio della mia citta'
« Precedente     Successiva »

Focus

News