-->

Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    03 Luglio 2008, 17:09

    @Picard
    Mi sa che hai raginone. In realtà sono io che non mi destreggio tra le tarife. Ho Vodafone e per la sola navigazione puoi spendere 2€ a settimana flat, ma tutti gli altri protocolli li paghi una cifra stratosferica.
  • OXO

    03 Luglio 2008, 22:32

    Senza dubbio io rappresento un caso unico e patologico, me se vi dicessi che normalmente di chiamate faccio fatica a superare i 100 € annui....?

    Credo proprio che dovrò rinunciare all'iPhone, con grande amarezza....
  • fabris66

    03 Luglio 2008, 22:36

    Siamo nella stessa barca... ma in quanto a rinunciare... non ci penso proprio: qualcosa mi inventerò
  • OXO

    03 Luglio 2008, 22:39

    Allora quando hai trovato qualcosa fammi un fischio...
  • Onslaught

    03 Luglio 2008, 22:53

    Purtroppo c'è poco da inventarsi: se qualcuno non tira fuori una flat internet decente,il telefono non si riesce ad usare per quello che è.
    Tra parentesi i rumor riguardo al fatto che nemmeno i telefoni senza abbonamento saranno veramente liberi,si fanno sempre più insistenti.
    PS: meravigliosa,comunque,la scritta wi-fi: illimitato nelle tariffe tim(e vorrei anche vedere...).
  • igor

    03 Luglio 2008, 23:12

    vorrei poi vedere come farebbero a bloccartelo o a calcolare quando sei collegato ad un hot-spot wi-fi

    non credo che sarebbe una buona mossa e non credo che Apple glielo permetterebbe, dovrebbero bloccare anche l'iPod Touch?

    ciao

    igor
  • Melkor

    04 Luglio 2008, 00:22

    Leggendo questo indiscrezioni sulle tariffe credo proprio che opterò per un Ipod touch + Nokia
  • Picard

    04 Luglio 2008, 09:08

    Bisogna aspettare che il telefono esca e verificare quanto traffico dati realmente consuma. Faccio un esempio, io con il mio N95 ho l'opzione MaxxiAliceWeek che per 3€ mi da 100 Mb a settimana e posso assicurare che malgrado navighi una mezz'oretta quasi tutti giorni e mi guardi mediamente 5/6 filmati su youtube alla settimana,non sono mai arrivato a consumare neppure META' del traffico dati! Questa settimana essendo in procinto di andarmene in vacanza, ho navigato anche su google maps, per far vedere alla mia metà le immagini dal satellite dell'albergo, beh ho controllato stamane (l'offerta mi va da lunedì a lunedì ho ancora 99 Mb...Quindi per quanto mi riguarda credo che bisogni innanzitutto capire bene quanto effettivamente si consumi a navigare con il telefonino, perché ho la sensazione che ci si stia fasciando la testa prima di rompersela.
  • xadhoom

    04 Luglio 2008, 09:30

    Originariamente inviato da: igor
    vorrei poi vedere come farebbero a bloccartelo o a calcolare quando sei collegato ad un hot-spot wi-fi


    penso che wi-fi illimitato sia riferito agli hot spot tim in giro per l'italia (che, IMHO, sono una presa in giro, almeno quelli che sono presenti nella mia città...e ci mancherebbe pure
  • Picard

    04 Luglio 2008, 11:28

    Vodafone http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=37335&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&ty_skip_md=true&ty_key=fdt_pri_iPromoIPhone_Vodafone_Facile_per_iPhone]conferma[/URL] (purtroppo...) le tariffe anticipate ieri. In un paese (l'italia) dove la navigazione internet tramite la banda larga (ADSL) trova molte difficoltà ed il Wimax è ancora lontano, potrebbero almeno dare la possibilità di connettersi con il cellulare, ma si vede che internet fa ancora paura...
    P.S.
    Intanto è http://cellulari.factotus.it/cellulari/smartphone/apple-iphone-3g/dettaglio/id-1412044/]apparso[/URL] in vendita anche su qualche sito e sembra che non sia SIM LOCKED.
« Precedente     Successiva »

Focus

News