Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
1 giga per 30€ al mese mi sembra quanto di più caro si potesse avere,sinceramente: non solo mi sembra una quantità fortemente limitante,ma siamo al minimo sindacale per un prezzo che più alto non potrebbe essere(all'estero,e parlo dell'europa,offrono molto di meglio).
Alla fine il tutto si paga(telefono compreso),a fine anno,559€ più almeno un 15-20€ di traffico al mese,ovvero tra i 739 ed i 799€,e per avere il minimo sindacale(ed attenzione a non sforare mai con nessun tipo di traffico,voce,dati od sms,altrimenti sono dolori),e tra l'altro si finisce per spendere praticamente la stessa cifra che si spenderebbe con la tariffa da 50€ al mese.
Per me sono cifre altissime(nessuna delle persone che conosco io spende tanto in telefonate in un anno,a parte chi lavora,ma quelli hanno utenze business e di certo non utilizzano telefoni come l'iphone),diciamo pure che la tariffa da 50€ dovrebbe costare 30€ ed avere un 3 giga di dati,allora sì che potremmo cominciare a parlarne. -
Originariamente inviato da: igorQuasi quasi chiedo a qualcuno di Como di andarmelo a prendere poco al di là della Frontiera
Secondo gli accordi d'esclusiva gli operatori non possono vendere l'iPhone all'estero.
Immagino che lo stesso valga per un cittadino straniero.
Inoltre l'attivazione, di cui ancora non si conosce di preciso la procedura, andrà fatta in negozio o tramite iTunes, cosa che molto probabilmente renderà impossibile attivare un iPhone al di fuori del paese dove lo si è acquistato.
Ciao. -
Originariamente inviato da: Picard…sembra che il terminale anche nelle versioni free sarà http://www.macitynet.it/macity/aA33189/per_liphone_una_scheda_sim_speciale.shtml]SIM LOCK[/URL],
Potrei dire l'avevo detto, ma credo che si sia ancora nel campo delle voci, dell'affidabilissima fonte purtroppo non nominabile, del penso che ma scrivo che è, ecc….
Lo stesso vale per Java, gli MMS, la possibilità di usarlo come modem, ecc…, tutte cose che le ultime voci darebbero per presenti.
Ma aspettiamo l'11 e vediamo i primi report reali.
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiPotrei dire l'avevo detto, ma credo che si sia ancora nel campo delle voci .......
Stai parlando a Gianluca ?? -
Originariamente inviato da: Alberto PilotStai parlando a Gianluca ?
No, no.
Mi riferisco proprio a Macity che continua a riportare notizie prese qua e là, ma che le chiude sempre con avvertenze tipo questa:
Ribadiamo però che per ora si tratta solo di indizi e di voci raccolte da fonti che il nostro sito non è stato in grado di verificare.
presa proprio dal piede della notizia sul Sim Lock sui presunti iPhone Free (che evidentemente non sarebbero free).
Lo sta facendo ormai da giorni e la cosa che mi sembra molto corretta.
Sarebbe bene che si facesse lo stesso quando si riportano queste notizie.
Pensa che l'unica cosa sicura ad oggi è che ancora nessuno sa come andrà sbloccato ed attivato, neanche gli operatori che fra 9 giorni dovranno farlo o spiegare come si fà.
Sembra però che questo weekend ci saranno dei corsi gestiti direttamente da Apple (ma anche queste sono voci).
Ciao. -
mio cognato lavora in un centro tim... ancora non si è fatto vivo nessuno e non sanno niente riguardo a corsi, stand espositivi, possibili ispettori apple.... niente di niente... zero.
mah... -
Ieri sera ero da MW per spese e già che c'ero ho fatto un giro intorno all'isola dei cellulari.
Individuata la commessa più gnocca che c'era le ho chiesto se aveva informazione su tariffe, tempi, ecc….
A parte che ero un po' distratto da due cose grosse, tonde e dall'aspetto divertente che le pendevano dal collo (due cuffie) non mi ha dato nessuna informazione utile, neanche il suo di cellulare
Ciao. -
Originariamente inviato da: Girmi...Sarebbe bene che si facesse lo stesso quando si riportano queste notizie...
Se ti riferisci a quello che ho riportato io, posso dire che per quanto riguarda le tariffe dovrebbero essere proprio quelle ufficiali, infatti il sito riporta le locandine della tim che le illustra, mentre per il discorso del SIM LOCK, ho appunto anteposto sembra. Comunque una cosa ormai mi pare consolidata, questo iPhone se lo faranno pagare molto bene... -
No Capitano, dicevo in generale.
In questa discussione è stato riportato di tutto ed il contrario di tutto sempre come se fossero notizie e non ipotesi.
Per le tariffe è probabile che saranno quelle, ma sul sito TIM non c'è ancora nulla, quindi potrebbe essere un comunicato stampa per i soli operatori.
Strano però che se cerchi Maxxi iPhone su Google ottieni questo risultato:
http://www.google.com/search?q=%22Maxxi%20iPhone%22
12 risultati e quasi tutti riferenti la notizia di Macity.
Ho molta fiducia nei ragazzi di Macity che conosco da sempre, ma a tutt'oggi l'unico comunicato ufficiale è questo:
[IMG]http://iphone.tim.it/img/testo2.gif[/IMG]
Ciao. -
Leggete un pò qua!
http://www.twice.com/article/CA6574597.html?nid=2402
Lo so, non ci riguarda direttamente, visto che si parla di AT&T, ma forse spiega i prezzi italiani....certo che messa così, non è che Apple ci stia proprio facendo una gran figura...non capisco...spero che i colleghi di Twice abbiamo interpretato male (ma conoscendoli ho paura di no!)
Gianluca