Il nuovo firmware (rev 4.0) del premiato scaler Cinemateq Picture Optimizer Plus II introduce moltissime novità, estende il numero di operazioni sul segnale video ed aumenta la velocità di navigazione all'interno del menu.
Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith. Il tempo che ci separa dal prossimo 19 maggio continua ad essere costellato da notizie e rivelazioni sulla trama dell'episodio che racconta il passaggio di Anakin Skywalker al lato oscuro della forza
LG Electronics presenta i monitor più sottili attualmente sul mercato. LG L1980U ed L1780U, rispettivamente con 19" e 17" di diagonale, rapporto d'aspetto di 5:4, risoluzione SXGA (1280x1024) e tempo di risposta di soli 12 ms.
Panasonic presenta una coppia di nuove fotocamere compatte dalle caratteristiche innovative, con zoom ottico 6X, stabilizzatore d'immagine, SD Memory Card ed un'autonomia eccellente.
Terzo appuntamento per la rassegna cinematografica organizzata da PhantaPhilm Group a Roma, il prossimo 25 febbraio presso il cinema Overlook.
Nital presenta la nuova custodia subacquea FD-70 per la fotocamera reflex digitale D-70, permette di resistere alle immersioni fino a 60 metri di profondità e fornisce protezione anche contro neve, sabbia e polvere.
Nuove informazioni sul sequel de La maledizione della Prima Luna; al centro ci sarà una nuova maledizione - quella di Davey Jones, capitano del vascello fantasma l'Olandese Volante - e Deep si troverà invischiato in questa nuova faccenda.
Sono veramente tante le novità che Thomson introdurrà nei prossimi giorni con i nuovi lettori MP3. Alcuni sono basati su disco rigido fino a 40 GB e display a colori, altri su memorie a stato solido fino a 512 MB, con cardio-frequenzimetro integrato.
NEC introduce il nuovo monitor MultiSync® LCD1970GX con 19" di diagonale, risoluzione di 1280x1024 punti e con un tempo di risposta di 8 ms, adatto per i giochi e la multimedialità.
Brusco stop per il film Eucalyptus, con Russel Crowe e
Nicole Kidman che doveva essre uno dei film più rilevanti per il 2005
Klipsch Audio, azienda leader tra i costruttori di diffusori acustici ha appena acquisito Jamo, storico produttore danese di diffusori.
La nuova serie di monitor LCD Sony della serie HS si compone di 4 nuovi modelli da 17" e 19" ed è caratterizzata da superiore luminosità, design sofisticato e contrasto eccellente, grazie alla tecnologia X-black LCD.
Da oggi sono aperte le operazioni di registrazione per la più importante manifestazione internazionale su display, videoproiezione ed integrazione audiovideo che aprirà i battenti il prossimo 8 giugno a Las Vegas, nel Nevada.
A poco più di un mese dall'ultima edizione del Cosumer Electronic Show potrebbe iniziare la produzione di massa dei chip DMD con risoluzione di 1920x1080 punti, pronti per essere inseriti nei primi prodotti DLP a chip singolo entro la fine dell'anno.
Per il decimo anniversario dalla sua fondazione, SIM2 Multimedia lancia una promozione di rottamazione e finanziamento a tasso zero per l'acquisto di un video proiettore con tecnologia DLP
Il collegamento digitale proprietario di alcuni prodotti Denon, conosciuto meglio come "Denon Link", ha ricevuto l'approvazione da Sony e Philips per il trasporto dello del flusso digitale SACD
Il nuovo supporto HVD, Holographic Versatile Disc, è molto vicino. Garantisce capacità fino a 200 volte quelle di un DVD singolo strato e permette una velocità di trasferimento fino a 40 volte superiore. Le sei aziende promotrici del sistema si sono assciate nell'HVD Alliance.
Con il nuovo TDA9975A, Philips introduce una interessante soluzione "single chip" per la prossima produzione di set top box, display e proiettori pronti per l'alta definzione.
Panasonic inaugurerà EcologyNet Europe (ENE), una società dedicata alla gestione dei processi di riciclaggio in tutta Europa, con al fine di rendere efficace l'intero processo la legge affida ruoli precisi a tutti gli attori coinvolti, dai consumatori, ai rivenditori, ai riciclatori e ai distributori, fino alle pubbliche amministrazioni locali e ai governi.
Dal prossimo 1 luglio, negli Stati Uniti tutte le emittenti in standard ATSC (la televisione digitale) saranno obbligate a trasmettere il famigerato Broadcast Flag, nuova contromisura anti-pirateria per la lotta alla diffusione indiscriminata dei contenuti su internet.