Sony PS4.5 in arrivo?

Riccardo Riondino 22 Marzo 2016, alle 10:15 Gaming

Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR

Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.

Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (154)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kabuby77

    20 Aprile 2016, 10:51

    A parte che di ps3 ce ne sono quasi 20 versioni diverse

    Originariamente inviato da: grendizer73;4562658
    ..... perché IO, come altri, hanno sborsato 400€ al D1 sulla fiducia ........[CUT]


    La console serve per giocare finchè escono giochi non hai l' obbligo di cambiarla con quella dopo, sony ti ha garantito la produzione dei giochi per la ps4.
    I telefoni escono ogni 6 mesi e il modello che tu hai pagato 800 euro ti vale la metà, fai causa a samsung e apple?
    Comunque con 400 euro in ambito pc forse ti compri l'alimentatore con i cavi , altro che giocare per 5 anni....
  • AlbertoPN

    20 Aprile 2016, 11:02

    Originariamente inviato da: kabuby77;4562674
    I telefoni escono ogni 6 mesi e il modello che tu hai pagato 800 euro ti vale la metà, fai causa a samsung e apple?


    è un esempio assolutamente fuori luogo Claudio.

    Dovresti fare causa a Google (x Android) o Apple (per iOS) al limite se dopo poco il loro sistema operativo richiede risorse HW così stringenti che rendono il terminale che hai preso, di colpo obsoleto.

    Uno smartphone lo cambi dopo 2/3 anni perché mediamente lo prendi agganciato all'abbonamento del provider, oppure perché sono insorte nuove esigenze, come fare filmati UHD 4K o altre cose del genere ... non certo perché non telefona più o non riesci più ad usare Whatsapp.

    In ambito console (e sono anche io un hard core gamer della prima ora) NON si è mai visto uno scandalo del genere.
    Creano un precedente che porterà solo alla morte di queste apparecchiature da gioco.

    Lasciando spazio a cosi multifunzione, come i terminali Steam, le NVidia Shield o altre piattaforme, che sono e rimangono di fatto un PC custom.

    Anche se non torneranno mai i tempi di SNES Vs Megadrive o DreamCast Vs SuperNintendo, questo fatto segna un solco fra la fiducia riposta PRIMA e lo scetticismo che gioco forza arriverà DOPO.

    Inutile girarci tanto intorno.
  • stazzatleta

    20 Aprile 2016, 11:09

    ma le 20 versioni diverse fanno girare i giochi allo stesso modo. se da FAT diventa SLIM oppure incorpora un HDD più capiente oppure più veloce, fondamentalmente cambiano solo alcuni particolari, ma non la sostanza.

    temo che sia un brutto autogol quello che si prospetta per Sony, senza fare il catastrofista.

    ho ragione di pensare che dovrebbero essere gli sviluppatori di SW a migliorare i giochi in base al HW e non viceversa come accade da tempo col PC.

    poi l'esempio coi telefoni non è calzante
  • grendizer73

    20 Aprile 2016, 11:10

    @ kabubi77

    Probabilmente sei un po' digiuno di cosa sia e di come funzioni il mondo consoles, provo a spiegartelo bene:

    che di PS3 ci siano 20 versioni diverse non è un problema, all'interno il CELL è sempre stato lo stesso, stesso clock e stessi SPU, la VRAM è sempre stata 512 MB condivisa tra RAM principale e VRAM con lo stesso clock, anche di PS2, PS1, X360, SNES, Mega Drive, PC Engine, NEO-GEO CD ce ne sono N versioni, ma sono sempre state revisioni estetiche, miniaturizzazione del processo produttivo atto a limitare i consumi ed il calore generato, rimozione dell'alimentatore interno per limitare il calore e cose di questo genere, nulla a che vedere con una revisione HW a metà gen........Spero che questo concetto di console sia cristallino.

    La console la si cambia alla fine del suo naturale ciclo vitale, cosa che in questa gen non mi sembra sia ancora avvenuto, dato che sono sul mercato da 2,5 anni e la vita media di una console è di 5 anni;
    non puoi assolutamente paragonare il modello degli smartphones a quello consoles, sono 2 mondi totalmente differenti oltreché esserci la PICCOLISSIMA differenza che il modello dei cellulari è ormai marcio e allo stesso tempo consolidato da anni, mentre quello consoles non è MAI stato intaccato dalla smania del rinnovo tecnologico annuale:
    come già ripetuto N volte, quelli si chiamano PC, non CONSOLES.

    Continuando a ragionare come se le consoles fossero PC (non lo sono mai state, hanno sempre avuto generi, giochi, dinamiche completamente diverse e nessun consolaro ha mai voluto avere a che fare con il mondo PC), non si va da nessuna parte, questa generazione è nata sotto i peggiori auspici, con consoles fatte con componenti PC nate già vecchie prima della loro immissione sul mercato, la forza delle consoles è sempre stata la customizzazione dei componenti creati ad hoc e sbattendosene altamente di come andava il mondo PC......Detto questo, io me ne sbatto se con 400€ compro un alimentatore per PC (in quale universo parallelo poi), io con 400€ compro una console per giocarci 5 anni, poi passo alla gen successiva;
    chi non capisce questo semplice e basilare concetto, si compri un PC gaming e non faccia la punta alle consoles, dato che dalla loro nascita la loro filosofia di vita è sempre stata questa, non la rincorsa all'ultimo grido tecnologico.
  • lupoal

    20 Aprile 2016, 11:31

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4562683
    ...In ambito console (e sono anche io un hard core gamer della prima ora) NON si è mai visto uno scandalo del genere...........[CUT]


    allo scandalo hardware imho si aggiunge, se vogliamo anche più grave, quello del software con una proposta, se escludiamo i soliti giochi di calcio e di auto, estremamente scarsa e di bassa qualità... ad oggi, da quando ho preso la PS4, ho potuto giocare con vero divertimanto solo a TLOU e all'ultimo Tomb Raider disponibile (non l'ultimissimo bloccato da XBOX ancora per un po) ... per il resto una infinità di rinvii e alcuni titoli, es. The Division, che sembravano molto promettenti e poi si sono manifestati come delle mezze schifezze simil-multiplayer parecchio noiose

    il VR sarebbe stato finalmente, se supportato da contenuti adeguati, qualcosa che desse un senso alla next-gen ... invece grazie alla necessità di passare alla PS4.5 darà solo senso ad un crescente fastidio verso il marchio

    io non capisco nulla.. e per questo non capisco che strada sta percorrendo Sony... ma di questo, in fondo, mi rallegro
  • kabuby77

    20 Aprile 2016, 12:38

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4562689
    ma le 20 versioni diverse fanno girare i giochi allo stesso modo...........[CUT]

    Avete la mentalità bloccata alla sala giochi anni 80. Non ha nessun senso che tutte le console facciano girare i giochi allo stesso modo per 5 anni l' importante è che li facciano girare.
    Comunque ripeto la console non muore quando ne esce una nuova. I giochi per ps3 continuano a uscire, nessuno vi ha obbligato a prendere la ps4 e neanche la ps4.5
    Comunque per la cronache non mi mancano le console in casa.
  • grendizer73

    20 Aprile 2016, 12:55

    Originariamente inviato da: kabuby77;4562751
    Non ha nessun senso che tutte le console facciano girare i giochi allo stesso modo per 5 anni l' importante è che li facciano girare.


    Ma sei serio???????? Hai le consoles in casa, ma probabilmente le hai sempre tenute chiuse nelle scatole, oppure le usi come quadri, perché da quella frase si evince che tu non abbia la più pallida idea di cosa sia una console e di cosa siano i giochi per le consoles;
    cosa centra che la console non muore quando ne esce una nuova???????
    Io possiedo/compro/colleziono consoles dal 2600 (a parte la parentesi C64/Spectrum nel periodo '80/'83), ma non ho mai visto il SFamicom ULTRA, il Mega Drive POWER, il Saturn MEGA o menate del genere a 2,5 anni dalla commercializzazione del primo modello;
    il DC è morto nel 2001, ma ancora oggi escono shumps e shoot' em UP e costano una barca di soldi, l'ultimo gioco per SNES l'hanno commercializzato nel 2003 se non sbaglio, la PS2 è uscita di produzione lo scorso anno, ma il salto generazionale è sempre avvenuto ogni 5 anni ed è vero che nessuno obbliga nessuno ad acquistare qualcosa, ma noi consolari, quando acquistiamo una scatola per giocare, lo facciamo sapendo che l'HW sarà immutabile per 5 anni, sfruttato al 100% e quando arriverà alla fine inizierà una nuova gen con una nuova scatola che durerà altri 5 anni;
    se questo è difficile da capire per te, alzo le mani e ti lascio disquisire senza obiezioni.
  • AlbertoPN

    20 Aprile 2016, 14:07

    Originariamente inviato da: kabuby77;4562751
    Avete la mentalità bloccata alla sala giochi anni 80.


    Ahhh beh, allora ......

    https://www.youtube.com/watch?v=zRsY7XnCbaE
  • e.frapporti

    20 Aprile 2016, 14:57

    mah ... io tutto 'sto scandalo non lo vedo e non sono sicuro di capire dove sta il problema.
    Se la PS4neo non avrà giochi esclusivi, quindi tutto quello che uscirà girerà su entrambe le versioni (queste sembrano le intenzioni di Sony) non è un problema di giochi e nemmeno di necessità di spendere altri 400€.
    Per chi si sente in obbligo di spendere 400€ pensi a quanto ha speso in passato per PSX-PS2-PS3: se non sbaglio al Day1 costavano più o meno 7-800€, o no? quindi anche per questa generazione arriverà a spendere altrettanto per la consolle.
    Vi sentite traditi da Sony per questioni concrete oppure solo perchè ha interrotto la tradizione dei 5 anni? e quindi sta di fatto inaugurando un'era in cui dovrete spendere 400€ ogni 3 anni invece che 7-800€ ogni 5. Tra l'altro credo proprio che tutti gli accessori che abbiamo per la 4 saranno compatibili anche con la 4.5.

    Non sono un esperto di hardwere, anzi non me ne intendo per nulla. Voi dite che con l'upgrade la Neo non solo potrà gestire la risoluzione 4K (nativa e ovviamenti in upscaling) ma sarà in grado di fare ben altro?

    N.B.-non sono un giocatore incallito ma dalla PSX le ho avute tutte le consolle sony ed anche l'XBOX e la 360, nel mio piccolo sono un utente consolle navigato.
  • kabuby77

    20 Aprile 2016, 15:17

    L'unica cosa che avrebbe potuto attrarre sarebbe stata la capacità di usarlo come lettore BD 4k.
    Comunque difficile che esca quest' anno.
« Precedente     Successiva »

Focus

News