Sony PS4.5 in arrivo?
Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR
Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.
Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (154)
-
Per i consolari puristi di vecchia data, le esclusive Nintendo, da quando SEGA a chiuso con le console, sono il meglio
Zelda, Mario, Star Fox, Metroid, F-Zero, sono pietre miliari del modo di intendere il Videogioco in ambito Console, fin dai tempi di Console Mania
Un Ocarina of Time nella storia videoludica, vale forse meno di un The Last of Us..?
Giochi come ZELDA da soli valgono l'acquisto della console, in molti prenderanno il nuovo Nintendo NX per poterci giocare
[video=youtube;SECWlFInyFM]https://www.youtube.com/watch?v=SECWlFInyFM[/video] -
Visto che si sono citate vecchie realtà, vorrei ricordare il CDI Philips che ancora conservo con giochi belli come Myst che dovrebbero essere riproposti con le nuove tecnologie.
-
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4564319
Un Ocarina of Time nella storia videoludica, [COLOR=#000000]vale forse meno di The Last of Us..?[/COLOR]
No, ecco perché, (lo ripeto) io non ho menzionato esclusive, ma puramente multipiattaforma.
Una buonissima parte delle esclusive, di qualsiasi piattaforma, sono capolavori e c'è sempre almeno un titolo che fa pensare magari avessi X console per giocare a Y gioco.
Il fatto è che ad oggi Nintendo non può permettersi di essere l'unica piattaforma di gioco in una casa, con una libreria multipiattaforma praticamente inesistente.
P.S.
Voglio aggiungere che non sto sottovalutando il potere delle esclusive (ho comprato una PS4 proprio per i vari titoli che ho citato 2 post fa), ma se non avessi la possibilità di giocare a nient'altro al di fuori di queste esclusive, avrei comprato altro. -
Originariamente inviato da: wercide;4564270Questo vale per tutte le console.
La Nintendo si sogna The Last of Us, Uncharted, Infamous, God of War, Bloodborne, Until Dawn, Heavy Rain.....
Ho nominato solo multipiattaforma perché compongono la maggioranza delle uscite ed'è una prova oggettiva e schiacciante che va contro la Nintendo.
E cosa centra sta lista con il discorso che ho fatto io?
Io ho detto che SE (e qui siamo nel mondo delle supposizioni, dato che sto topic è una discussione sull'aria fritta) i rumors su NX si rivelassero veritieri (se non sai cos'è NX googla un po') e le TP tornassero su console N, allora ci potrebbe essere una fetta di utenti incarogniti dalla geniale mossa di sony che potrebbero prendere in considerazione l'acquisto di NX;
tutto sta nel vedere se i dirigenti di N sapranno martellare con pubblicità e marketing la nuova console (cosa in cui non ripongo neanche un po' di fiducia, visto cos'hanno fatto con WiiU :rolleyes.
Per chiudere il discorso, nel post precedente ti ho menzionato circa 30 esclusive N in 3,5 anni contro 1 di Sony in 2,5 anni......Se sony dovesse contare su se stessa per tirare la carretta per la PS4 stai sicuro che le console vendute sarebbero 4 milioni, non 40.......Questo è un dato oggettivo, non i multi che non arrivano su console N (neanche questo è vero perché su Wii sono arrivati tutti e su WiiU ne sono arrivati parecchi). -
Perchè 1 esclusiva Sony? a memoria io conosco Bloodborne, Driveclub, Uncharted 4, Killzone Shadow Fall, InFamous Second Son, e qualche altro che ora non ricordo, comunque se il livello tecnico delle esclusive N sarà come l'ultimo Star Fox (non so se l'hai visto, poi può essere anche un gioco divertente da giocare, ma il comparto tecnico è quanto di più sciatto visto fin ora sulla WiiU, al posto di migliorare peggiorano boh)
direi che preoccupazioni da parte di Sony e MS non ne vedo.
Nintendo ha fatto il suo tempo da anni, i fanboy Nintendo dicono sempre che nelle altre console ci sono solo giochi ripetitivi, remastered e seguiti su seguiti, invece direi che Mario, Zelda & company sono titoli freschi freschi appena inventati e con trame sempre diverse, ma lol! -
L'unico gioco prodotto da Sony, quindi l'unica esclusiva creata da lei è Knack
, gli altri sono studi che Sony PAGA per produrle i giochi ed infatti:
Bloodborne->From Software
Driveclub->Evolution Studios (licenziati da Sony e acquisiti da Codemaster)
Uncharted 4->Naughty Dog
Killzone->Guerrilla Games
InFamous Second Son->Sucker Punch
Per quanto riguarda Star Fox, se ricordi cos'hanno presentato allo scorso E3, il gioco che hanno venduto adesso è un gioiellino, comunque è Star Fox, bello, adrenalinico, ostico....Nintendoso.
Dire che N ha fatto tempo da anni e che i suoi giochi sono copia/incolla alla Cod/AC/FIFA, vuol dire avere una visuale del media molto limitata;
ad ogni gioco Mario e Zelda (e tutti gli altri), si rinnovano nel gameplay e nel leveldesign, a differenza dei titoli annuali, senza contare che N non fa uscire tutte le sue saghe ogni anno (l'ultimo Star Fox su home è stato SF Assault su GC 12 anni fa).
Casomai non lo sapessi (ma lo dubito dal LoL finale del tuo discorso), la N ha inventato:
la croce direzionale con il NES (copiato da tutti)
i tasti dorsali con il SNES (copiato da tutti)
lo stick 3D ed rumble con il N64 (prima del DS della PSX)
il WiiMote (copiato da Sony con quel cono gelato del Move)
lo streaming sul pad con WiiU (prima dello streaming PS3/PSVita)
....Comunque lungi da me fare CW, io compro le console per i giochi e non ho mai avuto pregiudizi e paraocchi nei confronti di nessun HW e di nessun SW. -
Originariamente inviato da: grendizer73;4564721E cosa centra sta lista con il discorso che ho fatto io?
Tu hai fatto il discorso che Nintendo ha delle esclusive che gli altri si sognano e io ti ho fatto notare che non è vero perché tutte le piattaforme hanno esclusive di alto livello che fanno invidia.
E inoltre che senso ha omettere le esclusive non create direttamente da Sony? Un'esclusiva è comunque un'esclusiva, all'utente poco importa in che società lavora chi ha creato il gioco.
In ogni caso, io abbandono perché siamo andati molto OT e non è il caso di continuare, che ognuno si goda il sistema che preferisce e gioiamo che tra 2 settimane esce Uncharted 4.
Divertitevi! -
Più che altro fra poco più di un mese ci sarà l'e3, così finalmente smetteremo di fare la guerra dei poveri e potremo gioire o imprecare
.
-
vorrei ricordarvi il titolo della discussione. non trasformiamolo in una guerra tra console, grazie
-
Originariamente inviato da: grendizer73;4564758Più che altro fra poco più di un mese ci sarà l'e3, così finalmente smetteremo di fare la guerra dei poveri e potremo gioire o imprecare
.
Ti interessa piu l'E3 dell'uscita di Uncharted 4 ?Poi scusami eh ma sei il primo al mondo che non considera Unch 4 un'esclusiva perchè non prodotta da Sony. Ma che discorso è? Ma che c'entra? Cioè questa o è disinformazione pura o malafede, lasciatelo dire.
Tornando IT, pare che AMD abbia lanciato una linea di 3 SoC nuovi di zecca, le nuove console sono sempre più realtà e meno rumors. La data di uscita però dovrebbe essere fine primo quarted 2017.
Il settore dei design è quello dei processori Semi-Custom. Considerando che già allo stato attuale Xbox One, Playstation 4 e Wii U montano componenti AMD non è troppo azzardato collegare le laconiche affermazioni di Lisa Su con una conferma dell'uscita di nuove console. Parliamo ovviamente di PS4K, Nintendo NX e di una eventuale nuova versione di Xbox.
L'approccio alla nuova generazione di console è globale e non confinato solo al mondo Sony.
Altro articolo interessante qui